Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Pupo con l’uovo: ricetta Pugliese di Pasqua

Pupo con l’uovo: ricetta Pugliese di Pasqua

24 Marzo 2013 · di Claudia Annie · 8 Comments

Pupo con l’uovo: ricetta Pugliese di Pasqua
Quanta energia nelle mani grandi e forti della nonna Felicetta. Vederla preparare le sue delizie per il giorno di Pasqua in famiglia mi riempiva di felicità ed orgoglio. Io, legata fortemente alla mia terra rossa ed alle sue tradizioni, tramandate di nonna in nipote, mi sentivo depositaria di segreti che avrei dovuto proteggere e regalare al tempo stesso.
Il Pupo con l’uovo, che nel dialetto pugliese è “Pupu cu l’ovu”, significa “pupazzo con l’uovo”. 
È un tradizionale dolce di Pasqua del sud Italia, in particolare della Puglia e viene preparato nei giorni di questa festa. In origine rappresentava un pupazzo (“pupu”) o una colomba che inglobavano l’uovo sodo (che simboleggia la Pasqua), ma l’arte e la fantasia dei pasticceri lo hanno trasformato in molte altre forme. 
Quella che vi presento è la ricetta pura ed originale del Pupo con l’uovo: quella che si realizzava allora, quando il dolce era qualcosa di importante pur nella sua semplicità e lo zucchero aveva il suo vero valore.

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 150 g strutto
  • 1 limone scorza grattugiata
  • 120 g latte
  • 5 g ammoniaca per dolci
  • 1/2 bustina lievito istantaneo per dolci
  • 1 bacca di vaniglia
  • uova sode

Istruzioni

  1. disponete la farina a fontana sulla spianatoia e mescolatela con zucchero e lievito. Aggiungete lo strutto ed amalgamate bene il tutto fino a comporre un impasto “sabbioso”. Ora unite il latte, poco alla volta ed impastate velocemente per evitare che lo strutto rilasci il suo grasso.
  2. Stendete la pasta e lavoratela formando dei piccoli nidi di trecce d’impasto in cui adagerete al centro di ognuno un uovo sodo. Disponete i pupi sulla placca coperta da carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Uovo di cioccolato per Pasqua fatto in casa OVETTI KINDER SORPRESA ricetta facilissimaOVETTI KINDER SORPRESA ricetta facilissima Bocconotti pugliesi con confettura di ciliegieBOCCONOTTI PUGLIESI con confettura di ciliegie CHIACCHIERE DI CARNEVALE, ricetta originale Tortine di meleTortine di mele light Torta PasticciottoTorta Pasticciotto | ricetta originale salentina Muffin alla banana e gocce di cioccolatoMUFFIN alla BANANA e gocce di CIOCCOLATO PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliesePASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese

Comments

  1. Emanuela Ricami di pastafrolla says

    27 Marzo 2013 at 9:08

    Bellissime queste ricette della tradizione, non le perdiamo sono un bellissimo patrimonio da tramandare ai nostri figli e nipoti. U abbraccio e tantissimi auguri di buona Pasqua. A presto Manu

    Rispondi
  2. Not Only Sugar says

    26 Marzo 2013 at 20:19

    Bellissimo, come da tradizione

    Not Only Sugar

    Rispondi
  3. Maria says

    23 Marzo 2013 at 16:06

    la mia mamma li preparava sempre per noi bambini, ora li preparava per le nipotine….venete…..brava da una pugliese, e un abbraccio .buon fine settimana

    Rispondi
  4. muffins says

    23 Marzo 2013 at 14:52

    Credevo che questo dolce fosse di origini calabresi e, invece, proviene dalla mia regioni: non si finisce mai di imparare!

    Rispondi
  5. raffy says

    23 Marzo 2013 at 13:42

    pazzescoooooooooo!!!

    Rispondi
  6. Tiziana says

    23 Marzo 2013 at 11:27

    Carinissimo il tuo blog! Anche noi, in Sicilia, abbiamo una ricetta simile. Ti ringrazio per aver condiviso questa.

    Ps. Ti seguo!

    Buon fine settimana
    Tiziana

    Rispondi
  7. SQUISITO says

    23 Marzo 2013 at 10:05

    che brava…i miei complimenti cara!
    ti abbraccio

    Rispondi
  8. Federica alias zuccheramente says

    23 Marzo 2013 at 9:34

    Mi sono sempre chiesta come si preparasse questa specialità regionale…magari ci provo anche io Federica

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE