Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Pizza Napoletana facile e perfetta

Pizza Napoletana facile e perfetta

2 Marzo 2013 · di Claudia Annie · 10 Comments

Pizza Napoletana facile e perfetta

Ciao ragazzi! Oggi ho preparato per voi la pizza napoletana!
Non ci sarà bisogno di lievito madre nè di pasta di riporto, grazie al magico lievitino che ho realizzato.
Il segreto di questa pizza sta nella lievitazione lenta con pochissimo lievito di birra e nella lavorazione dell’impasto. Le pieghe conferiscono maggiore lievitazione e rendono la pizza più soffice ed alveolata.



Ingredienti:

Per il lievitino

  • 1 cucchiaio di miele
  • 3 g di lievito di birra secco
  • (o 10 g di lievito di birra fresco)
  • 300 g di acqua tiepida
  • 300 g di farina 0

Per l’impasto

  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 30 g di sale fino
  • 800 g di farina (600 g 0 e 200 g manitoba)
  • altra farina se serve durante l’impasto
  • 300 g d’acqua tiepida

Preparazione:
per prima cosa versate l’acqua tiepida in una ciotola e fatevi sciogliere il lievito di birra.
Mettete la dose di farina del lievitino in un’altra ciotola ed unite poco alla volta l’acqua contenente il lievito ed il miele, mescolando con le dita.
Quando l’impasto sarà omogeneo copritelo con una pellicola e fatelo lievitare per una notte (c.ca 6-7 ore).
Il giorno seguente in una ciotola pulita e capiente versate la farina dell’impasto (tenetene da parte 100 g che userete durante l’impasto) ed il lievitino che avete fatto riposare.
Unite poco alla volta l’acqua, l’olio, il sale e mescolate energicamente. All’inizio l’impasto risulterà un pò colloso. Deve risultare liscio, omogeneo e quando non sarà più colloso trasferitelo sul piano di lavoro.
Impastate aiutandovi, poco alla volta, con la farina che avevate messo da parte.
Ora arriva il passaggio-pieghe: schiacciatelo delicatamente con i polpastrelli allungandolo un pò e poi formate 3 pieghe sull’impasto, come se doveste arrotolarlo su sè stesso: sarà maggiore la sua larghezza.
Riprendetelo e ruotatelo in modo da avere la parte più lunga in verticale d’avanti a voi e schiacciate nuovamente con i polpastrelli e formate le 3 pieghe. Ruotate nuovamente e procedete facendo pieghe in questo modo per 10 secondi, dopodichè coprite con un canovaccio e fate riposare per 10 minuti.
Ripetete questo passaggio-pieghe altre 3 volte, intervallando sempre con 10 minuti di riposo, dopodichè dividete l’impasto in panetti (io ne ho ricavati 7) e fateli lievitare coperti da canovaccio per c.ca 5-6 ore.
Quando i panetti avranno raddoppiato il loro volume potete cominciare a lavorarli uno alla volta per realizzare le pizze.
Prima schiacciate il panetto al centro con i polpastrelli per allargare il suo diametro e poi lavoratelo tra le mani (come in video) per stenderlo perfettamente. Se riuscite utilizzate le nocche, come ho fatto io, ma se vi risulta difficile potete utilizzare tranquillamente un mattarello.
Condite le vostre pizze secondo i gusti e cuocete per c.ca 10 minuti in forno preriscaldato al massimo della temperatura. Quando comincerà a dorarsi la crosta in modo omogeneo saranno pronte.

Pizza Napoletana facile e perfetta

Salva

Potrebbero interessarti anche:

LA MIA PIZZA MIGLIORE: tutti i segreti Segreto per cuocere la Pizza come in pizzeria se non hai il forno a legnaPizza Margherita perfetta Vera Focaccia Pugliese al pomodoro alta e sofficeFocaccia Pugliese al pomodoro alta e soffice | ricetta originale LA VERA FOCACCIA GENOVESE | ricetta originale anticaLA VERA FOCACCIA GENOVESE | ricetta originale antica FOCACCIA BARESE | la VERA RICETTA ORIGINALE di BARIFOCACCIA BARESE | la VERA RICETTA ORIGINALE di BARI al pomodoro PIZZA MEGLIO DELLA PIZZERIA | 30 ore di lievitazionePIZZA MEGLIO DELLA PIZZERIA | 30 ore di lievitazione Rustici Pugliesi con pomodoro e mozzarella Bruschette Pugliesi

Comments

  1. Giulia Genovese says

    11 Marzo 2013 at 6:23

    Che bella pizza Claudia.

    Mi piace molto il tuo blog ti ho lasciato il premio ” the versatile blogger” vieni a prenderlo sul mio blog, baci http://lacucinadigiugen.blogspot.it/

    Rispondi
  2. colombina says

    3 Marzo 2013 at 23:18

    Morbida, facile da tirare e saporitissima, grazie mille! Un bacio

    Rispondi
  3. Claudia Annie Amore Vero says

    3 Marzo 2013 at 11:01

    @Colombina: che bello! E’ soffice, vero? 😀

    Rispondi
  4. colombina says

    3 Marzo 2013 at 9:21

    L’ho provata, il lievitino l’ho preparato ieri sera e tra un attimo parto con le pieghe… Ti faccio sapere! Grazie mille per la ricetta! Un bacio

    Rispondi
  5. Claudia Annie Amore Vero says

    3 Marzo 2013 at 1:23

    @Iuvilu: rifai la ricetta seguendo attentamente il video, perchè sicuramente ti sarà sfuggito qualcosa. L’impasto viene sofficissimo!
    Baci 🙂

    Rispondi
  6. luvilu says

    2 Marzo 2013 at 18:21

    bellissima ho provato l’impasto ma il mio non è risultato morbido come il tuo. che devo fare? aggiungere ancora acqua? help grazie per la risp…

    Rispondi
  7. raffy says

    28 Febbraio 2013 at 15:14

    è pazzesca..perfetta…. la divorerei all’istante!!!

    Rispondi
  8. carla says

    28 Febbraio 2013 at 14:26

    per me la pizza napletana e’ la piu’ buona che c’e’!

    Rispondi
  9. colombina says

    28 Febbraio 2013 at 13:23

    Che delizia la devo provare, me lo segno per il fine settimana che ho più tempo. Un vero incanto! Brava

    Rispondi
  10. Dana says

    28 Febbraio 2013 at 12:41

    Poco lievito e lievitazione lenta sono indispensabili per una pizza straordinaria come la tua, appetitosa!
    Ti ho già comunicato che ho cambiato blog? Mi piacerebbe riaverti tra i miei lettori, nel passaggio li ho persi.
    A presto, un abbraccio.

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE