Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Come l'Originale / La Meringa Francese

La Meringa Francese

8 Gennaio 2013 · di Claudia Annie · 11 Comments

La Meringa Francese

La Meringa Francese è una preparazione dolce molto spumosa a base di albume d’uovo e zucchero.
Può essere gustata tal quale oppure essere utilizzata nella decorazione di gelati, torte o dolci mousse.
In questo articolo vi presento quella che è per me la Meringa Francese perfetta, la cui ricetta è del mio adorato pasticcere Luca Montersino, una vera garanzia, insieme a tutti i trucchi e consigli per realizzare delle meringhe perfette!

Meringa Francese di Luca Montersino

Ingredienti:

  • 250 g di zucchero semolato (125+125)
  • 125 g di albumi (circa 4 uova)

Preparazione:
la preparazione della meringa francese di per sè è molto facile, perchè ci sono solo 2 ingredienti, ma per avere una perfetta riuscita e per ottenere un colore bianchissimo dovete seguire alla lettera pochi semplici ma rigorosi passaggi.
Cominciamo subito.
Innanzitutto le dosi sono sempre 2:1 (zucchero-albumi).
Unite in planetaria i primi 125 g di zucchero con gli albumi, azionate in modalità veloce e montate fino a comporre una spuma ben ferma (forma a becco d’aquila).
Spegnete la planetaria e unite i restanti 125 g di zucchero, procedendo con una spatola (io uso il lecca-pentola) dal basso verso l’alto, per non smontare il composto, che risulterà sodo e lucidissimo.
Mettete il composto in una tasca da pasticcere e dividetelo in piccole meringhe, posizionate su di una teglia foderata da carta da forno.
Cuocete le meringhe a 90°-100° per 3 ore, in forno, con valvola del forno aperta (o con porta aperta da un cucchiaio: posizionate un cucchiaio verticalmente tra la porta ed il forno, in modo da far fuoriuscire il vapore e far asciugare bene le meringhe all’interno, durante la cottura).
Sfornate e fate raffreddare.

Consigli utili:
Le meringhe si conservano benissimo in contenitori di vetro o di latta ermetici.
Fondamentalmente le meringhe hanno una cottura bassa e lenta perchè più che cuocere devono asciugarsi e seccarsi.
Nelle meringhe cotte a bassa temperatura, come ho consigliato, la superficie non si screpola e rimane bianchissima.
Più si aumenta la temperatura del forno, più la superficie della meringa rischia di screpolarsi e si ingiallisce.
Per non fare diventare le Meringhe appiccicose, dovete lasciarle raffreddare in forno e poi metterle subito in contenitori di vetro o di latta ermetici. Attenzione, perchè le meringhe sono nemiche dell’umidità e lasciandole fuori appena sfornate potrebbero diventare subito appiccicose.

La Meringa Francese
La Meringa Francese

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Cioccolatini Capezzoli di Venere, ricetta dal film Chocolat e Rubrica CuCinemaCioccolatini Capezzoli di Venere, ricetta dal film Chocolat New York Pancakes recipeNew York Pancakes Macarons al dulce de leche Profiteroles al cioccolato Bignè ripieni di mousse gianduia, ricoperti di glassa al cioccolatoBignè ripieni di mousse gianduia, ricoperti di glassa al cioccolato Sigari di wafer al cioccolato ripieni di nocciola e caramelloSigari di wafer al cioccolato ripieni di nocciola e caramello Pasta Fillo o Phyllo, ricetta originalePASTA FILLO PERFETTA, ricetta originale facilissima PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliesePASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese

Comments

  1. Francesco82 says

    8 Gennaio 2013 at 14:20

    Claudia le meringhe sono la mia passione!
    Bravissima

    Rispondi
  2. gloria cuce' says

    8 Gennaio 2013 at 10:58

    Perfette!!!

    Rispondi
  3. Francy BurroeZucchero says

    8 Gennaio 2013 at 8:54

    Anche io uso le tue dosi, ma il metodo di usare l’altra metà di zucchero dopo aver montato gli albumi la voglio proprio provare! adoro le meringhe !! le tue sono bellissime e perfette! brava Claudia! a presto
    Francy

    Rispondi
  4. colombina says

    7 Gennaio 2013 at 23:14

    Allora io non ho nessun problema a conservare le meringhe perché i miei figli le divorano alla velocitá della luce. La ricetta di Montersino é sicuramente da provare. Un bacione

    Rispondi
  5. sabina says

    7 Gennaio 2013 at 21:25

    ti copio la ricetta e ci provo anche io, grazie
    a presto
    sabina

    Rispondi
  6. Claudia Annie Amore Vero says

    7 Gennaio 2013 at 18:06

    @Laura Bianchini: ciao cara! Per non farle diventare appiccicose, devi lasciarle raffreddare in forno e poi metterle subito in contenitori di vetro o di latta. Attenzione, perchè le meringhe sono nemiche dell’umidità e lasciandole fuori appena sfornate potrebbero diventare subito appiccicose.

    Rispondi
  7. Aria says

    7 Gennaio 2013 at 15:40

    sono davvero belle, io le voglio fare per il compleanno del mio bimbo! seguirò i tuoi consigli!

    Rispondi
  8. l'albero della carambola says

    7 Gennaio 2013 at 11:12

    Ciao carissima: buon anno! Carine le tue meringhette: ti sono venute…perfette! A me vengono sempre strambe 🙁
    Seguiro passo per passo le tue dritte ma secondo me è il mio forno che è…strambo!
    Un saluto simo

    Rispondi
  9. Chiara Setti says

    7 Gennaio 2013 at 7:54

    Sono perfette!! Bravissima!

    Rispondi
  10. Elena says

    7 Gennaio 2013 at 7:30

    Sono perfette complimenti

    Rispondi
  11. Lara Bianchini says

    7 Gennaio 2013 at 7:29

    Ciao claudia, vorrei un consiglio, a me dopo un giorno e mezzo che le ho fatte diventano collose e appicicose, come faccio a ovviare???

    Grazie

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE