Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Baby Ricette / Donuts o ciambelle fritte

Donuts o ciambelle fritte

26 Gennaio 2013 · di Claudia Annie · 18 Comments

Donuts o ciambelle fritte


Oggi per voi un’altra golosissima ricetta perfetta per Carnevale: i Donuts o ciambelle fritte.
Dolci tipici del Carnevale, ma si possono gustare anche tutto l’anno.
Si presentano sotto forma di ciambelline fritte con il buco al centro, tuffate nello zucchero!
Sono molto amate dai grandi e piccini! Sono tra i dolci che amo di più, perchè mi ricordano le colazioni della mia infanzia con la nonna Iolanda, che era bravissima a preparare ciambelle fritte e Krapfen alla crema.
A proposito di Carnevale… prima di lasciarvi alla ricetta dei Donuts, voglio ricordarvi che potete trovare questa e tante altre ricette di Carnevale in tutte le edicole d’Italia nello speciale 
DOLCI E RICETTE DI CARNEVALE, il giornale dedicato alle ricette tipiche del Carnevale Italiano, realizzato interamente da me e dalle mie amiche e colleghe Monica, Nicoletta, Donatella, Elena, Antonella e Patrizia. 
Non perdetevelo!!!!!!!!!!!

Ingredienti

  • 300 g farina 0 o manitoba
  • 75 g zucchero
  • 75 g burro
  • 4 uova
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 1 pizzico sale
  • 1 limone buccia grattugiata
  • olio di semi

Istruzioni

  1. L’impasto è molto morbido ed è preferibile usare un’impastatrice per realizzarlo. Mescolate farina, zucchero, buccia di limone grattugiata, lievito. Impastate continuamente aggiungendo le uova leggermente battute a parte, poco alla volta. Dopo aver amalgamato per bene, unite il burro morbido, un pezzetto alla volta, e per ultimo un pizzico di sale. Versate l’impasto morbido sulla spianatoia infarinata, copritelo con pellicola e mettetelo subito in frigo per un’ora.
  2. Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello ad uno spessore di 3 cm. Tagliate dei cerchi della dimensione desiderata. Con un coppapasta piccolino fate un buco al centro del cerchio e togliete l’impasto all’interno del buco, formando così delle ciambelline.
  3. Adagiatele in teglia coperta con carta forno infarinata e fateli lievitare per 2 ore, con un pò di pellicola sopra (la pellicola non deve aderire, perchè l’impasto deve lievitare). Friggete quindi i Donuts in olio di semi non troppo troppo caldo: al massimo 160-165°. Se troppo caldo brucerete i donuts fuori e rimarranno crudi dentro. Passateli velocemente nello zucchero semolato e serviteli tiepidi.

Potrebbero interessarti anche:

Party in Spiaggia: Ciambelle Americane e Greek ColadaParty in Spiaggia: Ciambelle Americane e Greek Colada New York Pancakes recipeNew York Pancakes CHIACCHIERE DI CARNEVALE, ricetta originale Ciambelline con crema di nocciola e zucchero a veloCiambelline con crema di nocciole e zucchero a velo PANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di HalloweenPANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di Halloween SCONES ricetta originale dei dolcetti scozzesi | velocissimaHOW TO MAKE PERFECT SCONES | come preparare degli SCONES perfetti BISCOTTI DANESI AL BURRO | ricetta originale facilissima e senza uovaBISCOTTI DANESI AL BURRO | ricetta originale facilissima e senza uova Krapfen alla crema

Comments

  1. gustoericette says

    5 Febbraio 2013 at 10:41

    Queste ciambelle hanno un aspetto invitante, le proverò presto 🙂

    Rispondi
  2. Josè Maria Costa says

    26 Gennaio 2013 at 19:11

    Io sono brasiliano.
    Dedicato alla lettura di qui, e visitare il suo blog.
    ho anche uno, soltanto molto più semplice.
    ‘m vi invita a farmi visita, e, se possibile seguire insieme per loro e con loro. Mi è sempre piaciuto scrivere, esporre e condividere le mie idee con le persone, a prescindere dalla classe sociale, credo religioso, l’orientamento sessuale, o, di Razza.
    Per me, ciò che il nostro interesse è lo scambio di idee, e, pensieri.
    ‘m lì nel mio Grullo spazio, in attesa per voi.
    E sto già seguendo il tuo blog.
    Forza, pace, amicizia e felicità
    Per te, un abbraccio dal Brasile.

    Rispondi
  3. carla says

    26 Gennaio 2013 at 15:26

    queste si’ che son buone!

    Rispondi
  4. lebon pequery francoise says

    26 Gennaio 2013 at 9:11

    Magnifique! Succés assuré!

    Rispondi
  5. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    26 Gennaio 2013 at 5:47

    Che bontà da fare!!
    baci!

    Rispondi
  6. simona says

    25 Gennaio 2013 at 22:49

    ho realizzato proprio da pochissimo delle ciambelle molto simili.. nn mi stancherei mai di mangiarle… sono eccezionali!:) la rivista presa! ci sono molte amiche:)

    Rispondi
  7. elenuccia says

    25 Gennaio 2013 at 22:11

    Io ste cose non le devo vedere altrimenti poi me le sogno la notte :DDD

    Rispondi
  8. Monique says

    25 Gennaio 2013 at 21:42

    che belle Cla, ste ciambelle! senti un pò, mica lo sapevo della vostra rivista! scendo in italia domenica, la troverò?

    Rispondi
  9. Claudia Sirchia says

    25 Gennaio 2013 at 21:35

    ho l’acquolina in bocca *_*

    Piccolo Spazio Vitale

    Rispondi
  10. Aria says

    25 Gennaio 2013 at 21:24

    caspita, non si possono non rifare subito, anche io sono in modalità carnevale…e non vedo l’ora di friffere!!!!

    Rispondi
  11. raffy says

    25 Gennaio 2013 at 18:42

    tesorooooooooo! sono pazzesche, perfette…non resistoooooooo!!!

    Rispondi
  12. sole | puragula.wordpress.com says

    25 Gennaio 2013 at 18:30

    wooooow! estas donuts te han quedado super esponjosas, seguro que son riquísimas!

    Rispondi
  13. muffins says

    25 Gennaio 2013 at 18:19

    Mi sento tanto Homer Simpson con questi donuts!

    Rispondi
  14. silvanausa says

    25 Gennaio 2013 at 17:46

    sono buonissimi io di solito non li faccio in casa visto che abito in Pennsylvania usa vado al supermercato e li compro caldissimi di tutti I tipi ma mi prento la tua ricotta perche` voglio provarlia fare per carnevale o gia raccolta qualche alter ricette per provare ciaoooooooo ti sono venuti bellissimi complimenti

    Rispondi
  15. Barbara Palmisano says

    25 Gennaio 2013 at 17:42

    Le cimbelle sono qualcosa di sublime..ottime! 😉

    Rispondi
  16. l'albero della carambola says

    25 Gennaio 2013 at 17:05

    Tutti pazzi per i donuts, eh? E come non esserlo??? Che belli i tuoi…
    simo

    Rispondi
  17. Vale@Lattealcioccolato says

    25 Gennaio 2013 at 16:36

    Queste sono una golosità unica. Complimenti! :*

    Rispondi
  18. Maria Pia Sc says

    25 Gennaio 2013 at 16:28

    qualche giorno fa ho preparato anch’io i donuts ma vedendo queste meraviglie mi è venuta voglia di rifarli e provare la tua ricetta!
    purtroppo non vivo in Italia, altrimenti la rivista l’avrei subito comprata!
    a presto e buona serata!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE