Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / Utensili indispensabili per cosmetici fai da te

Utensili indispensabili per cosmetici fai da te

2 Ottobre 2012 · di Claudia Annie · 3 Comments

Utensili indispensabili per cosmetici fai da te

Dopo l’articolo introduttivo sui cosmetici naturali fai da te, che potrete leggere QUI,
in questo articolo vi parlerò degli accessori indispensabili per “spignattare“, ovvero per realizzare cosmetici fai da te.



UTENSILI PER REALIZZARE I COSMETICI

  • BECHER: solitamente si presenta come un contenitore in vetro, o in polipropilene e serve per pesare le sostanze che poi verranno sciolte a bagno maria. In alternativa si possono usare dei vasetti di vetro (quelli per le conserve, per intenderci).  Quando si usano i contenitori di vetro è buona norma mettere una presina sul fondo della pentola, in modo che il vetro non abbia contatto diretto con il calore e non rieschi quindi di rompersi. E’ bene non usare contenitori troppo alti e soprattutto utilizzare il fornello più piccolo (quello che normalmente si usa per preparare il caffè), in modo che il calore si diffonda in maniera meno violenta.
  • FRULLATORE AD IMMERSIONE, che userete solo per spignattare, altrimenti le vostre creme prenderanno l’odore degli alimenti.
  • FRUSTINA MICRO DA PASTICCERIA o frusta elettrica: solitamente ve ne sono due: toglietene una e regolate alla velocità più bassa, in modo che i composti non prendano aria.
  • BILANCE ELETTRONICHE DI PRECISIONE: una da 0,01-100, una da 0,1-500 ed una classica digitale da cucina. (quando pesate, fate attenzione allo spegnimento automatico dopo 60 secondi).
  • TERMOMETRO PER ALIMENTI: perfetto quello che usate per fondere il cioccolato o lo zucchero.
  • CARTINE TORNASOLE: per misurare il Ph. Servono quelle da 0-14
  • MORTAIO, MACINA CAFFE’ o GRINDER ELETTRICO: per miscelare e polverizzare le polveri.
  • PENTOLINO per il bagnomaria.
  • CIOTOLE in VETRO: per unire le sostanze da lavorare.
  • CUCCHIAI e CUCCHIAINI d’acciaio per mescolare.
  • SIRINGHE: per prelevare piccolissime quantità di liquidi.
  • PIPETTA CONTAGOCCE: per prelevare gocce di liquidi.
  • CARTA FORNO: tagliata in quadrati, va usata sulla bilancia per pesare le diverse sostanze da versare poi nelle ciotole.

CONTENITORI DEI PRODOTTI FINITI

  • CIALDINE: in alluminio di 26 mm dove pressare ombretti e blush.
  • STAMPO PER ROSSETTI: diviso in due parti, va unto d’olio, strette le due parti, prima di versare il composto. Una volta raffreddato, estraete con cautela il rossetto ed infilatelo nell’apposito contenitore.
  • CONTENITORE PER ROSSETTO: per inserire il rossetto, una volta creato e fatto raffreddare.
  • SCATOLINE IN LATTA: in alluminio, per creme, burri ed altre creazioni.
  • VASETTI DI VETRO PER CONSERVE: perfetti per conservare le vostre creazioni.
  • NON BUTTATE MAI I CONTENITORI DI MASCARA, CREME, DISPENSER, ecc.. : potrete riutilizzarli!

PRODOTTI PER LAVARE I CONTENITORI USATI DA RIUTILIZZARE

  • ACQUA e SAPONE: per lavare i contenitori e gli utensili.
  • ALCOOL 95°: (quello che si usa per i liquori) per disinfettare contenitori e utensili, dopo averli lavati e asciugati.
(l’immagine è presa dal web; alcune informazioni sono presenti nel Forum di Lola)

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Ingredienti indispensabili per cosmetici fai da te ENDOMETRIOSI: una malattia che ha cambiato la mia vitaCosmetici fai da te Rossetto per labbra a lunga durata fai da te Utensili indispensabili per cosmetici fai da teRicette di bellezza: cosmetici fatti in casa ecobio facili Tart Yankee Candle Fai da Te (candele profumate) PRESINA FACILISSIMA Fai da Te | Cucito CreativoPRESINA FACILISSIMA Fai da Te | Cucito Creativo CALZA DELLA BEFANA fai da te | Tutorial di Cucito CreativoCALZA DELLA BEFANA fai da te | Tutorial di Cucito Creativo Green Tea Soap home-made

Comments

  1. xclai3 says

    5 Ottobre 2012 at 20:28

    che bello questo blog! 🙂 ti seguo!

    Rispondi
  2. Isabeau says

    1 Ottobre 2012 at 12:45

    Una lista dove non manca proprio nulla, e per te vedo una passione che cresce!

    Grazie per i consigli utilissimi!

    Rispondi
  3. Chiaretta says

    1 Ottobre 2012 at 9:31

    Wowww ma sei proprio esperta oramai! Complimenti, post dettagliatissimo!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI