Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Antipasti / Peperoni arrostiti

Peperoni arrostiti

23 Luglio 2012 · di Claudia Annie · 17 Comments

Peperoni arrostiti

I peperoni arrostiti sono un goloso contorno estivo, che solitamente troviamo accanto alle grigliate.
Sono ottimi da servire su dei crostini di pane tostato. Una vera delizia!!!

 

Ingredienti: 


  • 4 peperoni gialli e rossi
  • 20 capperi
  • olio d’oliva
  • sale
  • peperoncino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 10 olive verdi denocciolate
Peperoni arrostiti


Preparazione:

Lavate i peperoni, metteteli in una teglia e cuoceteli in forno a 180°, fino a quando non cominciano ad abbrustolirsi.
Spellateli e tagliateli a listarelle. Versateli in una terrina, insieme ad 1 spicchio d’aglio tagliato in due, i capperi, le olive a pezzettini, un pizzico di peperoncino, sale e olio.
Mescolate e ponete in frigo per 1 ora. Servite in tavola.
Peperoni arrostiti

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Peperoni friggitelli o pipi fritti salentiniPeperoni friggitelli o pipi fritti salentini Tortino di polenta con crema di peperoni grigliati e finocchietto selvaticoTortino di polenta con crema di peperoni grigliati e finocchietto selvatico Insalata ricca con olive, bufala e bastoncini di crusca Sugo di peperoni friggitelli e pomodorini Frittata di Carciofi di nonna IolandaFRITTATA DI CARCIOFI di nonna Iolanda Fave alla poverella, ricetta puglieseFave alla poverella, ricetta pugliese Bruschette Pugliesi melanzane grigliate alla menta ricettaMelanzane grigliate alla menta

Comments

  1. Federica Simoni says

    26 Luglio 2012 at 20:19

    mamma mia che buoniiiiiiiiiiiiiii!

    Rispondi
  2. Alida says

    25 Luglio 2012 at 14:43

    Buonissimi questi peperoni e che bei colori vivaci.

    Rispondi
  3. Isabeau says

    24 Luglio 2012 at 21:46

    Mia mamma Giulia non era una grande cuoca, non le piaceva molto cucinare. Però i Peperoni arrosto erano uno dei suoi pezzi forti, che ancora oggi quando li preparo mi fa venire in mente quando mi insegnava come prepararli, ed è un piacere ritrovarli qui….:)

    Rispondi
  4. Cuoca tra le Nuvole says

    24 Luglio 2012 at 14:28

    Li adoro, in questo periodo serviti a temperatura ambiente. Fantastici! Complimenti.

    Rispondi
  5. Vaty ♪ says

    24 Luglio 2012 at 7:47

    Io li adoro anche fatti proprio così!

    Rispondi
  6. Zonzo Lando says

    23 Luglio 2012 at 23:48

    Sono una favola, una delizia per tutte le papille!! un caro saluto!!

    Rispondi
  7. Le Temps des Cerises says

    23 Luglio 2012 at 21:51

    Uno dei cavalli di battaglia…magari, seguendo la tua ricetta potrei stupirla preparandole io!!
    Camy

    Rispondi
  8. Kika-Dolce Benessere says

    23 Luglio 2012 at 19:30

    Che ricetta gustosa.. Purtroppo non amo i peperoni, per motivi di salute, ma hanno un aspetto splendido..posso farli benissimo ad una grigliata!
    Un bacione!

    Rispondi
  9. tiziana marconetti says

    23 Luglio 2012 at 13:58

    complimenti sono strepitosi!invasarli e sterilizzare i vasetti.. ho parecchi peperoni.. così li preparo con la tua meravigliosa ricetta….
    grande Claudia!

    Rispondi
  10. elenuccia says

    23 Luglio 2012 at 13:39

    Adoro i peperoni arrostiti, ma di solito li faccio sul fornello per non dover accendere il forno appositamente

    Rispondi
  11. Elena says

    23 Luglio 2012 at 13:15

    mamma mia ma sono di un invitante incredibile…

    Rispondi
  12. l'albero della carambola says

    23 Luglio 2012 at 12:11

    Questa ricetta racchiude per me ricordi bellissimi…i peperoni arrostiti sono un classico immancabile della tavola estiva. I tuoi sono meravigliosamente invitanti…
    bravissima
    simo

    Rispondi
  13. Monique says

    23 Luglio 2012 at 10:32

    Claudia, io li adoro che mangerei solo quelli ma non li ho mai fatti perchè mia mamma è la regina dei peperoni marinati, li lascio fare a lei e io penso a spazzolare il piatto.Sono stra-buonissimi, grazie di averli proposti:-)

    Rispondi
  14. Kappa in cucina says

    23 Luglio 2012 at 10:01

    Deliziosi…li adoro e anche se faccio fatica e digerirli me li mangio lo stesso….gnammy…..buonissimi!! buona giornata

    Rispondi
  15. Dana says

    23 Luglio 2012 at 9:55

    Li amo? Di più! Impazzisco per i peperoni arrostiti, con i capperi li faccio anch’io ma non ho mai messo le olive verdi, penso ci stiano benissimo, li provo!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  16. Patty says

    23 Luglio 2012 at 9:52

    Ciao Carissima, questo è un piatto che mia mamma fa spessissimo e veramente molto estivo e colorato. L’idea di aggiungere capperi ed olive è veramente molto sfiziosa e mediterranea. Te la copierò.
    Mi piacerebbe molto invitarti a partecipare al mio primo contest, se ti va. Un gioco su cinema e cibo. Ti aspetto. Un abbraccio, Pat
    http://andantecongusto.blogspot.it/2012/07/tempo-di-contest-cinegustologiala.html

    Rispondi
  17. ~ Roberta ♥ says

    23 Luglio 2012 at 9:51

    Buoni i peperoni arrostiti!! Io li faccio davvero spesso devo dire e sono veramente squisiti!! Qualche giorno posterò anche io la ricetta..A presto

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

FRITTELLINE DI CECI

FRITTELLINE DI CECI, ricetta facile e gustosa

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina