Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Ricette Light / antipasti e contorni light / Pizza di crusca con fesa di tacchino e formaggio light

Pizza di crusca con fesa di tacchino e formaggio light

28 Giugno 2012 · di Claudia Annie · 21 Comments

Pizza di crusca con fesa di tacchino e formaggio light
Da tempo mi ero ripromessa di creare una nuova rubrica che racchiudesse ricette leggere, per chi è a dieta, ma non vuol rinunciare al gusto.
Ecco finalmente per tutti voi la rubrica “Light Food“!!!
Uno degli ingredienti chiave di questa rubrica sarà appunto la crusca, un alimento dall’alto contenuto di fibre (che stimolano il lavoro intestinale) e dal basso contenuto di calorie, oltre ad un enorme potere saziante.
La ricetta che vi propongo per aprire questo spazio è il classico dei classici delle nostre tavole italiane,
la Pizza, reinterpretata in versione light.
Provatela per credere: è golosissima!!!
Pizza di crusca con fesa di tacchino e formaggio light
Ingredienti: 


  • 250 g di crusca d’avena ridotta in farina
  • 150 g d’acqua tiepida
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 1 albume (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di sale
  • pepe bianco
  • origano
  • 3 fette di fesa di tacchino
  • formaggio filante light (sottilette light, mozzarella light, fiocchi di latte..)
Preparazione:
prendete la crusca, frullatela fino a farla diventare farina; amalgamatela con l’acqua, il lievito istantaneo, l’albume montato a neve, il sale, fino ad ottenere un impasto omogeneo come questo:
Pizza di crusca con fesa di tacchino e formaggio light
Fate riposare l’impasto, avvolto nella pellicola per 2 ore in forno spento.
Poi prendete la carta forno (poco più grande della teglia a cerniera che userete), bagnatela, strizzatela e ponetela sul fondo della teglia.
Adagiatevi sopra l’impasto, stendendolo bene con le mani bagnate (così non vi si attaccherà). Condite con le fette di fesa di tacchino, il pepe, l’origano ed un pizzico di sale. Lasciate a riposo per 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 250° e cuocete per circa 15 minuti, introducendo la mozzarella light a metà cottura. Sfornate e servite.
Pizza di crusca con fesa di tacchino e formaggio light
 
 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

PANINI SUPER LIGHT VELOCISSIMI | senza lievito | ottimi per la dietaPANINI SUPER LIGHT VELOCISSIMI | senza lievito | ottimi per la dieta CROCCHETTE LIGHT DI TACCHINO in salsa allo Yogurt e PaprikaCROCCHETTE LIGHT DI TACCHINO in salsa allo Yogurt e Paprika PASTA LIGHT con crema di ricotta, tacchino ed erba cipollinaPASTA LIGHT con crema di ricotta, tacchino ed erba cipollina Insalata ricca con olive, bufala e bastoncini di crusca Piadine di Kamut Super LightPIADINE DI KAMUT Super Light | facilissime TAGLIATELLE DI KAMUT al RAGÙ DI TACCHINO | ricetta lightTAGLIATELLE DI KAMUT al RAGÙ DI TACCHINO | ricetta light Piadine light vegane buonissimePiadine light vegane buonissime Ricette LightRicette Light

Comments

  1. Simo says

    28 Giugno 2012 at 19:55

    bellissima rubrica, che seguirò assiduamente!
    Mangiare leggero fa sempre bene!

    Rispondi
  2. elenuccia says

    28 Giugno 2012 at 15:16

    Ohhhh tesoro che bello!!! sai che questa rubrica fa proprio al caso mio? ho un sacco di crusca in dispensa e non sapevo come usarla :)))

    Rispondi
  3. 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie says

    28 Giugno 2012 at 13:11

    @Gio: 5 cucchiai di farina di crusca (devi prima frullarla fino a renderla una farina e poi prenderne 5 cucchiai). Le fette sono compatte, sì sì 🙂

    Rispondi
  4. Martissima says

    28 Giugno 2012 at 13:09

    tutto quel che è saporito e light è da prendere in considerazione!!! ciauzzzz

    Rispondi
  5. Vaty ♪ says

    28 Giugno 2012 at 12:38

    Cara.. Innanzitutto .. Complimenti!!! Ho letto… 😉
    E poi, complimenti per questa ricetta veramente particolare ! Mi piace l’idea di una sezione light .. Stiamo tutti ricorrendo a ripari prima delle vacanze al mare!

    Rispondi
  6. Gio says

    28 Giugno 2012 at 12:31

    Sembra golosa, soprattutto se con soli 5 cucchiai di crusca viene fuori una bella pizzona come quella in foto… Io dopo la dieta Dukan (che proponeva la galletta di crusca) vedo questo alimento con timore e soggezione =)le fette sono compatte o un pò si sbriciolano? Scusa le domande ma vorrei proprio farla! =)

    Rispondi
  7. SaleQuBi says

    28 Giugno 2012 at 8:59

    wow questa rubrica fa proprio al caso mio! :)))

    Rispondi
  8. veronica says

    28 Giugno 2012 at 7:05

    ricetta favolosa e un in bocca al lupo , 🙂

    Rispondi
  9. Langolo cottura di Babi says

    28 Giugno 2012 at 6:36

    Non mancherò di seguire la tua rubrica, a partire da questa geniale idea di pizza con la crusca… grazie!

    Rispondi
  10. Valentina says

    28 Giugno 2012 at 5:38

    un benvenuto a questa nuova rubrica!! è un’ottima idea e la ricetta che proponi è una di quelle soluzioni ad alto tasso proteico che piacciono molto a casa mia ultimamente.
    Un abbraccio, Vale

    Rispondi
  11. Giulia says

    27 Giugno 2012 at 22:20

    che ricetta intrigante, un bel piatto/pizza unico per una cena non solo light ma anche delizioso e filante! abbracci, Giulia

    Rispondi
  12. valentina says

    27 Giugno 2012 at 21:19

    Eh gia’ ci vuole proprio una cucina leggera in vista del mare…. Brava e grazie per pensare anche alla linea!

    Rispondi
  13. Francy says

    27 Giugno 2012 at 21:02

    Ottima idea questa rubrica, che seguirò con interesse! è importante anche dare un messaggio alle persone che seguono i ns blog, utilizzare ingredienti sani non significa rinunciare al gusto, e la tua pizza ne è la prova!! bacioni

    Rispondi
  14. Donaflor says

    27 Giugno 2012 at 20:03

    interessante questa rubrica…e la pizza anche se in versione light…sembra favolosa!
    baci

    Rispondi
  15. Federica Simoni says

    27 Giugno 2012 at 19:58

    interessante con la crusca!!!la segno!!!!ciaooooooooo

    Rispondi
  16. Valentina says

    27 Giugno 2012 at 19:42

    Che bella questa rubrica, bravissima! E la pizza deve essere ottima, light ma con gusto! Complimenti cara Claudia, un bacione 🙂

    Rispondi
  17. pagnottella says

    27 Giugno 2012 at 19:05

    Assolutamente da provare!
    Baci

    Rispondi
  18. Zonzo Lando says

    27 Giugno 2012 at 17:28

    Davvero interessante questa ricetta e stravedo per questa rubrica 🙂 Baci!

    Rispondi
  19. Kappa in cucina says

    27 Giugno 2012 at 17:07

    beh anche se light mi piace!! segno! bravissima, bella rubrica!! buona serata

    Rispondi
  20. raffy says

    27 Giugno 2012 at 16:53

    oh che bella ricetta..complimentiiiiiiiii!!

    Rispondi
  21. Lara Bianchini says

    27 Giugno 2012 at 16:04

    Ciao Claudia Annie, ti andrebbe di partecipare al mio contest?

    http://www.labarchettadicartadizucchero.com/2012/06/io-amo-i-lamponi-il-contest.html

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?