Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Dolci / Ventaglietti di sfoglia

Ventaglietti di sfoglia

23 Marzo 2012 · di Claudia Annie · 71 Comments

Ventaglietti di sfoglia

Ciao ragazzi,
la ricetta di oggi è davvero facile, golosa e dolcissima!
E’ perfetta per il tè delle 5, o per una deliziosa colazione!
Andiamo subito a vedere come si realizzano i ventaglietti di pasta sfoglia!

Ventaglietti di sfoglia

Ingredienti per circa 30 ventaglietti:

  • 400 g di pasta sfoglia
  • 230 g di zucchero semolato
  • 100 g di gelatina di albicocche
Ventaglietti di sfoglia

Preparazione:

Stendete la pasta sfoglia (la ricetta è qui) in una sfoglia rettangolare alta 3 mm.
Prendete metà dello zucchero e cospargete tutta la superficie. Premete con un mattarello per far aderire lo zucchero alla sfoglia.  Capovolgete la sfoglia e ripetete l’operazione nell’altro lato. Stendete un velo di gelatina di albicocche e posizionate la sfoglia in modo da avere i lati corti a destra e sinistra.
Segnate la metà con un tagliettino minuscolo al lato e cominciate ad arrotolare le due parti (sopra e sotto) verso il centro, prima una parte e poi l’altra.
Otterrete due rotolini attaccati: tagliateli dello spessore di 1 cm. Distribuite i ventaglietti su di una placca coperta da carta forno e distribuite su ognuno abbondante succhero semolato.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 10-15 minuti (o fino a doratura).

Ventaglietti di sfoglia
Ventaglietti di sfoglia

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Pasta sfoglia: ricetta perfettaPasta sfoglia: ricetta perfetta CANNONCINI DOLCI DI SFOGLIA con CREMA DI FRAGOLECANNONCINI DOLCI DI SFOGLIA con CREMA DI FRAGOLE Rollè di sfoglia con pancetta e mozzarellaRollè di sfoglia con pancetta e mozzarella | facilissimo Fruste di sfoglia con cotto, grana e granella di nocciole Crostatine di frutta Cestini di sfoglia alla frutta Fagottini alla Nutella - ricetta velocissimaFagottini alla Nutella – ricetta velocissima PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliesePASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese

Comments

  1. Lara says

    28 Marzo 2012 at 0:25

    ricca, semplice e carina. Mi piace il tuo blog e le vostre ricette

    un bacio e un grande ciao

    Rispondi
  2. monica says

    24 Marzo 2012 at 21:36

    sono perfetti!
    e che belle ceramiche…

    Rispondi
  3. le mezze stagioni says

    24 Marzo 2012 at 19:22

    ma quanto sei brava?! Sembrano disegnato! 🙂 Buon w.e.

    Rispondi
  4. ary/enza says

    24 Marzo 2012 at 17:19

    mi piace il tuo blog 🙂 splendide ricette e ti seguo con piacere 🙂 se ti va passa da me anche seprime armi 🙂 ciao 🙂 sono alle

    Rispondi
  5. v@le says

    23 Marzo 2012 at 21:59

    Ma sono perfetti! e ti ringrazion perche non sapevo proprio come si preparassero! un bacio 🙂

    Rispondi
  6. Julia says

    23 Marzo 2012 at 20:30

    Ho sempre amato la “palmeritas” come li chiamano qui. Sono veramente delizioso.
    Le mie congratulazioni per il tuo nuovo partner “Pixmania”
    Un bacio e addio!

    Rispondi
  7. stefy says

    23 Marzo 2012 at 19:06

    a me piacciono un sacco….ma mio marito le adora…..buone e belle….

    Rispondi
  8. Fimère says

    23 Marzo 2012 at 17:13

    ils sont vraiment bons à croquer, j’adore
    bonne journée

    Rispondi
  9. Francy says

    23 Marzo 2012 at 14:10

    Bellissimi i ventaglietti!! dici che verrebbero ugualmente belli con la sfoglia comperata? non ho mai provato a fare la pasta sfoglia in casa.. complimenti per lo sponsor, anche a me piace comperare on-line, una comodità impagabile!!!! bacioni e buon we!

    Rispondi
  10. Veronica says

    23 Marzo 2012 at 14:06

    Bellissimi !!! Mi segno la ricetta e provo a farli anch’io !!!

    Rispondi
  11. ✿lafamevienmangiando✿ says

    23 Marzo 2012 at 13:14

    le compro seeeeempreeee…non mi veniva in mente di poterle fare a casa!!ora che lo so sarà una festa per i miei figlioli!!!!…comunque complimenti…ti sono venuti benissimo!!!!

    Rispondi
  12. Ros says

    23 Marzo 2012 at 11:58

    ecco questi deliziosi ventagli mi mancano devo provare a farli prendo la tua ricettina 🙂

    Rispondi
  13. Ombretta says

    23 Marzo 2012 at 11:50

    Non li ho mai fatti ma sono spettacolari! Veloci belli e buonissimi!!! Baci

    Rispondi
  14. La cucina di Molly says

    23 Marzo 2012 at 10:28

    Ma che golosi e perfetti, brava!Ciao

    Rispondi
  15. Anna says

    23 Marzo 2012 at 8:29

    Bellissimi i ventaglietti e bellissime le foto! Bravissima… come sempre!
    un abbraccio

    Rispondi
  16. Giovanna says

    23 Marzo 2012 at 6:33

    meraviglioseeee complimenti

    Rispondi
  17. Tiziana says

    22 Marzo 2012 at 23:30

    ciao.. ma che belli questi ventaglietti, poi con la gelatina di albicocca mmmhhh buoniiii!! bellissime le foto!!

    Rispondi
  18. Lauradv says

    22 Marzo 2012 at 23:18

    Queste sfogliatine sono perfette, sarebbe da allungare la manina oltre il monitor 🙂

    Rispondi
  19. Herbi says

    22 Marzo 2012 at 22:44

    ma i tuoi ventaglietti sono perfetti!!
    bravissima!!

    Rispondi
  20. Claudia says

    22 Marzo 2012 at 22:29

    Che belli questi ventaglietti! Ti sono venuti proprio bene!!!!

    Rispondi
  21. Nani says

    22 Marzo 2012 at 22:25

    Sono buonissimi io li adoro!

    Rispondi
  22. Nani says

    22 Marzo 2012 at 22:25

    Sono buonissimi io li adoro!

    Rispondi
  23. Un'arbanella di basilico says

    22 Marzo 2012 at 22:05

    Ma sono perfetti! bravissima Claudia, baciotti a presto

    Rispondi
  24. Nadji says

    22 Marzo 2012 at 21:36

    J’adore ces petits palmiers. J’en fais souvent aussi.
    A très bientôt

    Rispondi
  25. ❀✿ Rossella❀✿ says

    22 Marzo 2012 at 21:08

    Quanto mi piacciono i ventaglietti di sfoglia ne mangerei senza fine e a te sono venuti perfetti!!!Bacioni!!!

    Rispondi
  26. Gio says

    22 Marzo 2012 at 20:26

    che buoni! la mamma ce li comprava da piccoli d’estate prima di andare al mare 🙂

    Rispondi
  27. Alida says

    22 Marzo 2012 at 20:15

    Wow ma ti sono venuti perfetti! Sei una vera professionista pasticcera!

    Rispondi
  28. vickyart says

    22 Marzo 2012 at 19:41

    Bellissimi! me sono venuti troppo stretti 😀 ciao cara!

    Rispondi
  29. Benedetta Marchi says

    22 Marzo 2012 at 19:30

    Sono venute perfetteeeeee wow *_*

    Rispondi
  30. 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie says

    22 Marzo 2012 at 18:53

    @Iuvilu: devi arrotolare le due parti di sfoglia verso l’alto 🙂 baci!

    Rispondi
  31. luvilu says

    22 Marzo 2012 at 18:46

    bellissimi questi ventaglietti.. mio figlio ne va pazzo…vorrei farli ma non ho capito come devo arrotolarli..sopra e sotto? help! GRAZIE PER LA RISP.

    Rispondi
  32. Ague says

    22 Marzo 2012 at 18:21

    Una delicia de pastas,me encantan y las fotos son exquisitas y preciosas.
    Un besote enorme.

    Rispondi
  33. Marina says

    22 Marzo 2012 at 17:43

    Ma sono perfetti questi ventaglietti, caspita! Foto incantevoli, come sempre, un abbraccio

    Rispondi
  34. Valentina says

    22 Marzo 2012 at 17:12

    Quando li potevo mangiare con il caffè erano i miei preferiti..sono perfetti..complimenti e chissà che buoni!un abbraccio

    Rispondi
  35. Ale says

    22 Marzo 2012 at 16:51

    sai ceh io ho provato ma non mi è venuto =( non so perchè…riprovo secondo tua ricetta

    Rispondi
  36. Federica says

    22 Marzo 2012 at 16:46

    mhhh è anche quasi l’ora del tè! Me li sto pregustando con la sfoglia homemade che ho in frezer ^_^ Baci

    Rispondi
  37. Francesca says

    22 Marzo 2012 at 16:45

    che precisione..a me non vengono mai così…congrats per la collaborazione!

    Rispondi
  38. Laura Soraci Profumo di Sicilia says

    22 Marzo 2012 at 16:37

    Magnifici… io potrei divorarne quintali di queste sfogliette!!!

    se ti va di partecipare al mio contest sulla cucina etnica in collaborazione con la ditta Tec- Al… passa a trovarmi http://profumodisicilia.blogspot.it/2012/03/contestil-giro-del-mondo-in-80-e-piu.html
    A presto Laura

    Rispondi
  39. Rosita Vargas says

    22 Marzo 2012 at 16:19

    Que bello dulce me encanta la foto es muy tentadora es una delicia para gozar,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  40. Federica Simoni says

    22 Marzo 2012 at 16:17

    fa vo lo si!!!bravissima!

    Rispondi
  41. elenuccia says

    22 Marzo 2012 at 15:53

    Ohhhh siiiii mi piacciono un sacco!!! e pensare che non li ho mai fatti a casa, ma ora rimediero’ subito

    Rispondi
  42. Alessandra says

    22 Marzo 2012 at 15:45

    Ma guarda che belli!!! E la forma è davvero semplice da creare!!! Ci proverò! 😀

    Rispondi
  43. francy says

    22 Marzo 2012 at 15:45

    mi hai battuto sul tempo,volevo farli a breve perche’ sono i miei biscotti preferiti….il problema e’ fermarsi!!!!sono davvero perfetti i tuoi e poi vorrei ringraziarti per il complimento che mi hai lasciato nell’ultimo mio post…detto da te ha un certo peso!!!!bacio!!!!

    Rispondi
  44. Simo says

    22 Marzo 2012 at 15:38

    un classico che però amiamo tutti, sempre e indistintamente…io di questi potrei mangiarmene un vagone, uno dopo l’altro…uno dopo l’altro!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  45. elly says

    22 Marzo 2012 at 15:29

    E’ tutto perfetto… foto e realizzazione di questi splendidi ventaglietti! sembrano comprati!!! Il merito principale è il tuo per la preparazione, per la fotografia… e poi lo diamo anche alla macchinetta. Ma senza te dietro quell’obiettivo… il risultato non sarebbe stato lo stesso!!!

    Rispondi
  46. monica says

    22 Marzo 2012 at 14:55

    brava Clà, bellissimi! anche le foto e tutto il set! complimenti per Pixmania io già ero cliente! un bacio!

    Rispondi
  47. Lara says

    22 Marzo 2012 at 14:52

    Riquisimo 🙂

    Rispondi
  48. Erika90 says

    22 Marzo 2012 at 14:45

    meravilgiose le foto e meravigliose anche questi ventaglietti..te ne rubo uno ok?

    Rispondi
  49. Alessandra says

    22 Marzo 2012 at 14:36

    Ti sono usciti proprio bene. Ciao e buona giornata.

    Rispondi
  50. renata says

    22 Marzo 2012 at 14:34

    BELLISSIMI ma soprattutto perfetti!!!!!!!!!!! Complimenti!

    Rispondi
  51. Ylenia says

    22 Marzo 2012 at 14:32

    Entro sul tuo blog con la perenne consapevolezza di trovare qualcosa di bello, buono, chic, rassicuramente e invitante. Non mi capita sempre. Bravissima! Ti rubo uno, facciamo due, di questi perfetti(ssssssimi) ventaglietti.

    Rispondi
  52. Zucchero e Farina says

    22 Marzo 2012 at 14:25

    deliziosi1

    Rispondi
  53. Mary says

    22 Marzo 2012 at 14:23

    Sono venuti benissimo anch’io tempo fa li ho fatti.

    Rispondi
  54. Patrizia says

    22 Marzo 2012 at 14:17

    Anche io li ho fatti tempo fa e devo dire che queste sfogliette conquistano sempre tutti!!! Bellissime foto cara!!!!!! Un bacio…

    Rispondi
  55. franca says

    22 Marzo 2012 at 14:16

    wow ,bellissimi,di solito li compro ma vista la ricetta da ora in poi li farò a casa.grazie 🙂
    baci

    Rispondi
  56. ✿Tina✿ says

    22 Marzo 2012 at 13:59

    SEMPLICEMENTE STUPENDI,COMPLIMENTI ANCHE PER IL NUOVO PARTENARIATO:)

    Rispondi
  57. http://frogghina.giallozafferano.it/ says

    22 Marzo 2012 at 13:58

    sono venute meravigliosi questi ventaglietti,bravissima!

    Rispondi
  58. grazia in cucina says

    22 Marzo 2012 at 13:51

    di solito metto lo zucchero solo nell’interno.. davvero perfetti…bravissima 🙂

    Rispondi
  59. Elisa says

    22 Marzo 2012 at 13:44

    Sono bellissimi e poi io adoro i ventaglietti di sfoglia!! 😀
    Baciotti

    Rispondi
  60. carla says

    22 Marzo 2012 at 13:39

    ti sono venuti un amore!

    Rispondi
  61. Caro says

    22 Marzo 2012 at 13:39

    bellissimi questi ventaglietti! 🙂 e immagino anche super buoni! 😉 un bacione, buona giornata! 🙂

    Rispondi
  62. Dana says

    22 Marzo 2012 at 13:19

    Mai provati con la gelatina di albicocche, ancora più invitanti per me che già li amavo semplici e poi velocissimi da preparare, un dolce sfiziosissimo a portata di mano.
    Grazie per l’indicazione del sito, vado a dare uno sguardo.
    A presto, cara, un abbraccio!

    Rispondi
  63. Ely says

    22 Marzo 2012 at 13:04

    Ma sono meravigliosi!!!!! La mia Lucia è golosissima di queste sfogliette!!! Gliele preparerò! Baci

    Rispondi
  64. raffy says

    22 Marzo 2012 at 13:03

    che buoniiiiiiiiii!! quanti ne mangiavo da piccola…perfetti!!!

    Rispondi
  65. Maria says

    22 Marzo 2012 at 13:00

    Come si dice sempre, le cose più semplici sono spesso le più apprezzate e deliziose:) sono bellissimi i tuoi ventaglietti Claudia, volevo farli anche io però con la cioccolata colata sopra a fine cottura.. vediamo se c’è tempo;) un bacio

    Rispondi
  66. Natalia says

    22 Marzo 2012 at 12:56

    Che belli che ti sono venuti, pensavo fossero più complicati: ho una ricetta su uno dei miei libri che è lunga come un lenzuolo. Prover la tua versione.
    BAcioni.

    Rispondi
  67. Anna Lisa says

    22 Marzo 2012 at 12:45

    una meraviglia i ventaglietti, la ciotola e la tovaglietta 🙂
    E bravissima tu!

    Rispondi
  68. serena says

    22 Marzo 2012 at 12:36

    che belli questi ventaglietti!
    Anche la foto.. è strepitosa :O)

    Rispondi
  69. Chez Silvia says

    22 Marzo 2012 at 12:31

    Mi piace tutto! foto, la ricetta è uscito perfetto e la tazza è bellissimo! Baci

    Rispondi
  70. Stefania Orlando says

    22 Marzo 2012 at 12:06

    Belli!
    A me vengono sempre tutti storti, i tuoi sono perfetti.

    Rispondi
  71. Lucia "Delizie a go go" says

    22 Marzo 2012 at 11:59

    Complimenti per la nuova collaborazione e per le foto bellissime, sei proprio brava! Questi ventaglietti devono essere golosi! Lucia

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

FRITTELLINE DI CECI

FRITTELLINE DI CECI, ricetta facile e gustosa

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina