Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Dolci / Creme e topping / Cuori di frolla con crema alle nocciole

Cuori di frolla con crema alle nocciole

8 Febbraio 2012 · di Claudia Annie · 64 Comments

Cuori di frolla con crema alle nocciole
 
Nonna Felicetta accarezzava ogni giorno tutte le foglie del suo giardino. 
Una per una.
Sapeva che solo pazienza e dedizione avrebbero potuto rendere le sue piante rigogliose e floride.
Ne aveva tantissime ed era fiera di loro. 
Parlava con loro. Le raccontava storie antiche.
Io non amo molto le feste “comandate”.
Mi piace, al contrario, poter festeggiare quando lo sente il mio cuore.
Per me l’amore è come una piantina: va curata un poco, tutti i giorni.
In questo periodo il mondo dei food blogs pullula di dolci super romantici, di cuori, in tutte le forme, dimensioni e salse, tanto che ho voluto realizzare anch’io un omaggio alla festa degli innamorati.
Quelli che vi presento sono dei cuori di frolla con crema alla nocciola, spolverati di zucchero a velo:
semplici e dritti all’anima.
Li dedico a chi, come me, cura con amore le sue “piantine” tutti i giorni.
Ti amo, Michele…
Ingredienti per la crema alle nocciole:
(in alternativa potete provare la NUTELLA FATTA IN CASA, cliccando QUI)
  • 80 g di nocciole spellate
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 ml di latte condensato
  • 1 cucchiaio d’olio di arachidi
  • 3 cucchiai d’acqua calda
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per finitura
Ingredienti per la frolla:
(rigorosamente di Luca Montersino)
  • 400 g di zucchero a velo
  • 160 g di tuorlo d’uovo
  • 600 g di burro
  • 1 Kg di farina
  • 1 bacca di vaniglia
  • buccia di 1/2 limone
  • 2 g di sale
Cuori di frolla con crema alle nocciole
 
Preparazione crema alle nocciole:
tostate le nocciole per 5 minuti a 180°. Fatele raffreddare e tritatele molto finemente.
Fate sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente, unite il latte condensato e l’olio d’arachidi (non d’oliva, perchè il suo sapore coprirebbe quello delle nocciole). Amalgamate tutto. Spegnete il fuoco. Unite le nocciole tritate, un pizzico di sale e mescolate per bene, aggiungendo l’acqua calda, fino a quandola crema non sarà omogenea e vellutata.
In alternativa potete provare la NUTELLA FATTA IN CASA, cliccando QUI.
Quando raggiungerà la temperatura ambiente, versatela in un vasetto con chiusura ermetica e ponetela in frigorifero. Durerà circa 2 settimane. Quando vi servirà, tiratela fuori dal frigo 1/4 d’ora prima.
Preparazione frolla di Montersino:  
per il procedimento e la videoricetta CLICCATE QUI!
Trascorso il riposo, riprendete l’impasto (che si spezzerà facilmente) e snervatelo (per poterlo poi stendere), lavorandolo molto velocemente con le mani (pochissimo, altrimenti si scalderà)
Stendete la frolla con un mattarello (1/2 cm) e, con l’aiuto di uno stampo a forma di cuore, formate tanti piccoli biscottini.
Cuoteteli in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, facendo attenzione a non bruciarli.
Quando i cuori saranno pronti e raffreddati, prendeteli a coppie: su di un cuore spalmate la crema di nocciole (verso la parte centrale); sovrapponete l’altro cuore e schiacciate leggermente.
Completate spolverando con abbondante zucchero a velo.
Cuori di frolla con crema alle nocciole

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Ciambelline con crema di nocciola e zucchero a veloCiambelline con crema di nocciole e zucchero a velo Frollini alle mandorle facilissimi e buonissimi Pasticciotti con crema di mele e amarena Torrone morbido alle nocciole, di Luca Montersino Cioccolatini alle nocciole in 5 minuti Biscotti di Natale decorati da appendere all'AlberoBiscotti di Natale decorati da appendere all’Albero Dolcetti di noci e nocciole Biscotti Ragnetti di HalloweenBiscotti Ragnetti di Halloween | ricetta per bambini

Comments

  1. Nicoletta says

    13 Febbraio 2012 at 12:29

    Mmmmm mi ero persa queste bonta’!!!!!! che belli questi biscotti….non oso immaginare quanto siano buoni poi!!!!!

    Rispondi
  2. Herbi says

    12 Febbraio 2012 at 21:54

    bellissime parole e bellissimi dolcetti.
    anche mia nonna accarezza e parla con le sue piante tutti i giorni e loro la ringraziano con il loro aspetto meraviglioso.

    Rispondi
  3. la Peste impasta says

    11 Febbraio 2012 at 11:46

    e’ veo clod, l’amore come le piante.. va’ nutrito ogni giorno!
    ed e’ per questo cheio preparo pranzo e cena tuttti i giorni 😉
    ora la mi aprima della lista e’ la tua focaccione super pugliesotta!
    baciotto anni’

    Rispondi
  4. ValeVanilla says

    10 Febbraio 2012 at 21:05

    ..deliziosi…e quanto amore!!!!!

    Rispondi
  5. Fimère says

    10 Febbraio 2012 at 19:10

    ils sont très beaux ces cœurs et bien à croquer, j’adore
    bonne soirée

    Rispondi
  6. Mammazan says

    10 Febbraio 2012 at 12:17

    Che tenerezza questi cuoricini farciti con amore e crema deliziosa…
    Anche io ho preparato un dolce a forma di cuore…magari ti può piacere…
    Lo pubblico quanto prima
    Un bacione

    Rispondi
  7. caterina says

    10 Febbraio 2012 at 10:51

    Complimenti un bellissimo e buonissimo post! Inizio a seguirti perchè mi piace molto il tuo blog! Buona giornata!

    Rispondi
  8. Francy says

    10 Febbraio 2012 at 9:51

    Stupendi cuoricini che golosi con la crema alle nocciole! poi con la frolla di Super Montersino, sono uno spettacolo! brava e Buon S Valentino!! baci

    Rispondi
  9. Julia says

    10 Febbraio 2012 at 9:38

    Davvero deliziosa oltre che bella. Che bel tocco per San Valentino, mi auguro che giorno sarà indimenticabile per voi.

    Rispondi
  10. laura says

    9 Febbraio 2012 at 22:11

    perdonoooo… seguivo sempre il tuo blog e credevo di essere tra i tuoi followers.. invece mi sbagliavo!! 🙁 ma ho rimediato!! 😀 bella la tua ricetta e sopratutto la tua dedica d’amore!!!

    Rispondi
  11. Nadji says

    9 Febbraio 2012 at 20:28

    Un gâteau des plus romantiques.
    Très réussi. Bravo!!
    A très bientôt

    Rispondi
  12. Nadji says

    9 Febbraio 2012 at 20:04

    Ces petits coeurs sont très jolis et doivent être délicieux.
    Je t’en prends un pour goûter.
    A très bientôt

    Rispondi
  13. semplicementehariel says

    9 Febbraio 2012 at 19:20

    I biscotti saranno sicuramente divini…ma le parole che hai usato lo sono di più. E poi le feste comandate sminuiscono un pò certi sentimenti…
    Ciao Annie 🙂

    Rispondi
  14. Cucchiaio pieno says

    9 Febbraio 2012 at 18:06

    Quanta bontà! Mi é piaciuto molto!
    Un abbraccio
    Léia

    Rispondi
  15. Natalia says

    9 Febbraio 2012 at 16:34

    Una bellissima dedica ed una dolcissima ricetta.
    Molto carini i tuoi cuori.
    Bacioni.

    Rispondi
  16. Günther says

    9 Febbraio 2012 at 16:32

    sento già san valentino nell’aria una bella anteprima 🙂

    Rispondi
  17. http://frogghina.giallozafferano.it/ says

    9 Febbraio 2012 at 14:49

    che bella armonia che traspare da quello che hai scritto e che profumino, che immagino,devono avere questi cuoricini!

    Rispondi
  18. Un'arbanella di basilico says

    9 Febbraio 2012 at 14:20

    Buonissimi i biscottini! Ho visto il tuo nuovo contest. Mi intriga molto, spero di riuscire a mandarti una ricetta. A presto

    Rispondi
  19. TROTAMUNDOS says

    9 Febbraio 2012 at 14:01

    Adoro questi biscotti e il ripieno è una tentazione.

    Baci

    Rispondi
  20. elenuccia says

    9 Febbraio 2012 at 12:59

    Che dolce che sei tesoro! hai ragione l’amore va curato un po’ tutti i giorni, va annaffiato r coccolato. E questi biscottini sono sicuramente un ottimo fertilizzante :))

    Rispondi
  21. Ilaria says

    8 Febbraio 2012 at 23:51

    Saranno anche semplici questi biscotti, ma sono di una bontà infinita.
    Molto carini da vedere, da farsi e da mangiarsi. Perfetti!!

    Rispondi
  22. La cucina di Molly says

    8 Febbraio 2012 at 23:32

    Cosa c’è di meglio per esprimere il proprio amore se non con questi meravigliosi cuoricini dolci!Brava, molto belli e buoni!Ciao

    Rispondi
  23. le mezze stagioni says

    8 Febbraio 2012 at 23:05

    Ma che belle parole! Complimenti cara! E’ un piacere leggere i tuoi post! 🙂 Buonanotte….Anna.

    Rispondi
  24. Gioia says

    8 Febbraio 2012 at 21:45

    Vero amore!!!

    Rispondi
  25. Barbara Palmisano says

    8 Febbraio 2012 at 21:30

    meravigliosi questi cuoricini!

    Rispondi
  26. Chiara says

    8 Febbraio 2012 at 20:57

    che golosi quei cuoricini!

    Rispondi
  27. Alida says

    8 Febbraio 2012 at 19:47

    Che delizia. Sei una vera pasticcera. Brava!

    Rispondi
  28. monica says

    8 Febbraio 2012 at 19:11

    chiudo gli occhi e li sogno annegati in un tazza di latte caldo….

    Rispondi
  29. grazia in cucina says

    8 Febbraio 2012 at 18:54

    ciao per le feste a comando sono d’accordo con te ,posso riempire di cuori la mia casa anche ad agosto se mi va!!! la frolla che hai usato la devo provare xkè non ho molta sintonia con questa preparazione!!! ciao e buona serata

    Rispondi
  30. Zucchero e Farina says

    8 Febbraio 2012 at 18:22

    deliziosi questi cuoricini, sia per il palato che per gli occhi

    Rispondi
  31. Erika90 says

    8 Febbraio 2012 at 18:18

    che mearviglia questi cuoricini!!ne prendo un paio!complimenti!!

    Rispondi
  32. Jana ★ says

    8 Febbraio 2012 at 18:14

    Great blog, I love your recipes and post!
    I´m your new follower.
    I invite you to visit my blog, I hope you enjoy it.
    Kisses from Spain ^^
    http://janakitchen.blogspot.com

    Rispondi
  33. carla says

    8 Febbraio 2012 at 18:10

    questi si’ che sono uno tira l’altro!

    Rispondi
  34. Cinzia says

    8 Febbraio 2012 at 17:37

    davvero belli e pieni di “cuore vero”, da dedicare a chi si ama, bravissima Claudia!!

    Rispondi
  35. Tentazioni irresistibili says

    8 Febbraio 2012 at 15:53

    Sono belli, romantici, e sicuramente deliziosi! Chi può resistere?? Se ti va passa a trovarmi, mi farebbe piacere! A presto e buona serata!

    Rispondi
  36. Ague says

    8 Febbraio 2012 at 15:41

    Una delicia muy exquisita y muy rica.
    Un besote enorme,las fotos son preciosas.

    Rispondi
  37. Giovanna says

    8 Febbraio 2012 at 15:37

    uno spettacolo super golosiiiiii

    Rispondi
  38. MONIA says

    8 Febbraio 2012 at 15:37

    uno tita l’altro…come ci starebbero bene vicino al mio caffe’ ora!!! allungo la mano e….. ahahahah booom!!!! contro il monitor ufffffff ^_^

    Rispondi
  39. Caro says

    8 Febbraio 2012 at 15:13

    deliziosi questi cuoricini! 🙂 perfetti per una festa dolce come quella di san valentino! 😉 buon pomeriggio! 🙂

    Rispondi
  40. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    8 Febbraio 2012 at 15:03

    Bellissimi biscottini pieni di AMORE!!
    Bravissima un’abbraccio

    Rispondi
  41. Odile says

    8 Febbraio 2012 at 14:30

    Cara Claudia, veramente ci sono golossisimi. Brava! Felice settimana!

    Rispondi
  42. Marco_e_Barbara says

    8 Febbraio 2012 at 14:20

    ho pubblicato il nuovo post…li troverai il premio:)

    Rispondi
  43. Gio says

    8 Febbraio 2012 at 14:13

    biscottini golosi come questi mi trovano sempre pronto all’assaggio 😛

    Rispondi
  44. Claudia says

    8 Febbraio 2012 at 14:08

    Ma come sono teneri questi biscottini a forma di cuore…e con quel ripieno cremoso alla nocciola sono davevro golosi! Bravissima!

    Rispondi
  45. Chiara says

    8 Febbraio 2012 at 13:31

    Carinissimi e tenerissimi i tuoi biscottini cuoricini!^.^

    Rispondi
  46. Simo says

    8 Febbraio 2012 at 13:25

    …semplicemente deliziosi!

    Rispondi
  47. ✿Tina✿ says

    8 Febbraio 2012 at 12:38

    belle parole,nn avevo dubbi,sei una bella persona…questi cuori di frollini fanno proprio gola0_0

    Rispondi
  48. Marco_e_Barbara says

    8 Febbraio 2012 at 12:24

    deliziosamente golosi:)
    se passi da me c’è un regalo che ti aspetta!

    Rispondi
  49. Patty says

    8 Febbraio 2012 at 12:00

    Annie, parole bellissime e piene di delicatezza. Come questa ricetta che nella sua semplicità, racconta di impegno, pazienza e dedizione. Bisogna cercare ogni giorno un po’ di romanticismo. Adesso mi leggo il tuo contest e spero di poter partecipare. Un abbraccione, Pat

    Rispondi
  50. renata says

    8 Febbraio 2012 at 11:40

    Che dolcetti golosi e romantici!!!! E che dedica d’amore vero!!!!!
    Complimenti un dolce risveglio…

    Rispondi
  51. Patrizia says

    8 Febbraio 2012 at 11:40

    Deliziosa questa crema di nocciole…Mai provata ma devo rimediare assolutamente!!! Bellissimi anche i cuoricini di frolla che solo a guardarli sono uno splendore, immagino ad assaggiarli!! Un bacio cara!

    Rispondi
  52. Ros says

    8 Febbraio 2012 at 11:39

    io sono contro tutte queste feste comandate! san valentino poi per me non esiste, non aspetto il 14 febbraio per dire alla mia dolce metà che lo amo e che è il centro dei miei pensieri sempre 🙂 mi è piaciuto molto leggere le belle parole che hai dedicato al tuo lui e prendo al volo un cuoricino…sono troppo golosi 🙂 buona giornata cara 🙂

    Rispondi
  53. Chiaretta says

    8 Febbraio 2012 at 11:35

    Ma sono bellissimi, adatti per San Valentino! La cremina dev’essere deliziosa!

    Rispondi
  54. Anna Lisa says

    8 Febbraio 2012 at 11:26

    Che meraviglia questa crema alle nocciole, mai provata con il latte condensato. Buon San Valentino!

    Rispondi
  55. Stefania Orlando says

    8 Febbraio 2012 at 11:23

    Che belli…e che dedica romantica 🙂

    Rispondi
  56. Isabeau says

    8 Febbraio 2012 at 11:14

    Che belli questi biscotti..e poi uniscono la frolal con la crema di nocciole. Io non ho ancora provato a farla, ma credo sia tempo di farlo!

    Rispondi
  57. raffy says

    8 Febbraio 2012 at 11:09

    tesoro sono splendidi…molto delicati, golosi…bravissima!

    Rispondi
  58. Antonella says

    8 Febbraio 2012 at 10:53

    Dolcissima dedica e buonissimi questi cuoricini 🙂 Ma quanto siamo innamorate!! ^___^

    Rispondi
  59. ❀✿ Rossella❀✿ says

    8 Febbraio 2012 at 10:51

    Una ricetta semplice ma anche golosissima e tenerissimi e romantici i cuoricini!!!Un abbraccio!!!

    Rispondi
  60. meggY says

    8 Febbraio 2012 at 10:47

    Ciao bella!Che dolcissima (in tutti i sensi!!) dichiarazione d’amore!Io sono ancora un po’ indietro con cuori & co, ma sono follemente innamorata dei tuoi biscotti!Baci

    Rispondi
  61. Federica says

    8 Febbraio 2012 at 10:33

    Anche a me non piacciono le feste “comandate” infatti mi sento sempre un po’ controcorrente! Non c’è bisogno di S. Valentino per dirsi “ti amo” nè per deliziarsi con questi cuori golosi. Sono bellissimi ^_^

    Rispondi
  62. Benedetta Marchi says

    8 Febbraio 2012 at 10:25

    Deliziosi!!! e bellissimi! 😉

    Rispondi
  63. Chiara says

    8 Febbraio 2012 at 10:21

    le ricette dell’amore vero…non potevi scegliere nome migliore!!!
    mi sono commossa leggendo le tue parole!!!!
    piene di dolcezza e di amore vero!!!
    e i cuori di frolla sono una delizia per gli occhi, il cuore, il palato!
    grazieeee

    Rispondi
  64. Elisa says

    8 Febbraio 2012 at 9:42

    Che dolce quello che hai scritto! ^_^
    E che buoni questi dolcetti!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?