Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bio love / Insalata di riso… del mio orto

Insalata di riso… del mio orto

5 Settembre 2011 · di Claudia Annie · 53 Comments

Insalata di riso... del mio orto

Prima che gli ultimi raggi di sole estivo mi salutino e che le prime piogge autunnali facciano capolino, vi presento uno dei miei piatti freddi preferiti: l’insalata di riso!
Prerogativa di questo piatto sono gli ingredienti: tutti appena raccolti tra i meravigliosi campi salentini, tutti freschissimi e genuini!
Eccovi la ricetta.

Ingredienti:

  • 300 gr. di riso Ribe
  • olio d’oliva
  • 150 gr. di yogurt greco
  • una costa di sedano
  • 1 cetriolo
  • 10 pomodorini ciliegino
  • succo di 1 limone
  • aglio in polvere
  • 200 gr. di sgombro
  • 150 gr. di fontina
Insalata di riso... del mio orto



Preparazione:

Prendete il vostro riso e cuocetelo in abbondante acqua salata, tenendolo molto al dente (massimo 15 minuti). Scolatelo e poi passatelo sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura; scolatelo nuovamente e mettetelo in una ciotola.
Pulite e lavate con cura il sedano, il cetriolo, i pomodorini e tagliate tutto in piccoli pezzi.
Fate a dadini la fontina, scomponete lo sgrombro e unite il tutto al riso.
In una terrina mescolate lo yogurt greco con 2 cucchiai d’olio, l’aglio in polvere e il succo di limone.
Versate la salsa ottenuta, amalgamate per bene il composto e mettetelo in frigorifero coprendo la ciotola con la pellicola.
Tirate fuori l’insalata di riso 5-10 minuti prima di servirla, per gustarla al meglio.

Insalata di riso... del mio orto

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Insalata di pastaInsalata di pasta INSALATA DI RISO IN 10 MINUTI | super gustosa e perfetta per il mareINSALATA DI RISO IN 10 MINUTI | super gustosa e perfetta per il mare Gnocchi di Riso CinesiGnocchi di Riso Cinesi INSALATA DI PASTA LIGHT CON POLPO, FETA E VERDURINEINSALATA DI PASTA CON POLPO | ricetta super light Insalata di ceciInsalata di ceci Biryani di riso con verdure | ricetta indianaBiryani di riso con verdure | ricetta indiana Insalata mista con cipolline, salvia, robiola e aceto balsamicoInsalata mista con cipolline, salvia, robiola e aceto balsamico riso thai con ceci uvetta e pinoli in salsa di soiaRISO THAI con ceci, uvetta e pinoli

Comments

  1. 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie says

    11 Febbraio 2012 at 21:11

    @ La Peste: tesoro, magari potessimo mangiarla insieme! Mi farebbe proprio piacere conoscerti dal vivo, sai? Mi sembra di conoscerti già da tanto!
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  2. la Peste impasta says

    11 Febbraio 2012 at 20:48

    anni’, e’ anche il mio di piatto estivo preferito!
    sara’ una prerogativa delle donne salentine!
    proprio cosi’, con della fontina, pmodorini, sedano, magari carote, mais, i wurstel no grazie! lo yogurt wao, l’ho scoperto da poco!
    quando ce la mangiamo insieme!

    Rispondi
  3. honey82 says

    9 Settembre 2011 at 22:48

    è anche uno dei miei piatti preferiti..gnamm..buonaaa!!!:-P
    Bravissima Cara un bacione*

    Rispondi
  4. francy says

    9 Settembre 2011 at 22:00

    CHE MERAVIGLIA…FRESCHISSIMA…SCUSA MA NON MI RICORDO SE TI HO GIA’ INVITATO AL MIO PRIMO CONTEST…MI FAREBBE MOLTO PIACERE!!!!

    Rispondi
  5. la creatività e i suoi colori says

    9 Settembre 2011 at 21:33

    Complimenti per il tuo blog: ricchissimo di ricette super valide. Un abbraccio e a presto

    Rispondi
  6. Angelica says

    9 Settembre 2011 at 15:27

    Ciao!
    mi chiamo Angelica…
    sono capitata nel tuo blog e mi sono aggiunta tra i tuoi sostenitori!
    Mi piacerebbe leggere altre ricette e chissà commentarci a vicenda..se ti va fai un salto da me!
    http://www.quintopeccatocapitale.blogspot.com/
    Baci

    Rispondi
  7. elenuccia says

    9 Settembre 2011 at 9:36

    Con lo yogurt…questa mi è nuova! da provare subito con tantissime verdurine 🙂

    Rispondi
  8. Ely says

    8 Settembre 2011 at 16:51

    sai cosa mi piace di più in questa ricetta? la presenza dello sgombro mi stuzzica proprio!!! un bacione

    Rispondi
  9. Nita says

    8 Settembre 2011 at 9:22

    Olá

    Dá vontade de provar e saborear bem devagar.
    Gostei. Gostei muito.
    Vou voltar.

    Um beijo.

    Nita

    Rispondi
  10. jo@jocooks says

    7 Settembre 2011 at 23:45

    Claudia, you salad looks delicious. I don’t cook many rice salads or rice dishes as my husband is not a big fan of rice, but maybe if I made something like your wonderful rice salad, he would learn to love rice. 🙂 Thank you for the recipe.

    Rispondi
  11. Rosita Vargas says

    7 Settembre 2011 at 23:20

    Preciosa ensalada muy saludable ,me encanta el aroma de las verduras recién cosechadas,también tengo en mi huerto de todo un poco,felicitaciones por su huerto,grandes abrazos.

    Rispondi
  12. Dana says

    7 Settembre 2011 at 17:29

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  13. Dana says

    7 Settembre 2011 at 17:29

    Finalmente un’insalata di riso diversa, non amo molto la versione classica!
    Ti abbraccio!

    Rispondi
  14. Luna - Pizza Fichi e Zighini says

    7 Settembre 2011 at 17:14

    Anche io non ho mai provato lo yogurt greco nell’insalata di riso..ma a questo punto devo assolutamente rimediare perchè mi sfizia proprio tanto!!
    baci!

    Rispondi
  15. Lory says

    7 Settembre 2011 at 16:45

    Ah il Salento, terra che mi fa sognare!!
    Chiedi ai miei figli qual è il loro piatto estivo preferito e vedrai cosa ti risponderanno… 🙂

    Rispondi
  16. La cucina di Molly says

    7 Settembre 2011 at 16:42

    Interessante questa versione con lo yogurt greco! Me la segno…

    Rispondi
  17. Serena says

    7 Settembre 2011 at 14:53

    con yogurt greco?!? lo proverò sicuramente! ha un aspetto invitante!!!

    Rispondi
  18. stefy says

    7 Settembre 2011 at 12:33

    Che idea questa insalata di riso…cremosa e gustosa….mi piacerebbe sicuramente! Bacini la stefy

    Rispondi
  19. C&G says

    7 Settembre 2011 at 9:11

    originalissima, da provare con yogurt e fontina! Buona giornata, Giorgia & Cyril

    Rispondi
  20. Nel cuore dei sapori says

    7 Settembre 2011 at 7:40

    Interessante la tua versione con lo yogurt 🙂

    Rispondi
  21. Lory B. says

    6 Settembre 2011 at 21:27

    Buona!!! Preparata con i tuoi ortaggi, una vera fortuna!!!
    Un bacione grande!!!!

    Rispondi
  22. Elena says

    6 Settembre 2011 at 21:26

    sei fortunta ad avere un orto… buonissima questa ricetta, complimenti

    Rispondi
  23. Chiara says

    6 Settembre 2011 at 20:51

    ultimamente uso spesso lo yogurt nelle ricette, trovo che alleggerisca il piatto…Bella ricetta, me la segno!Un abbraccio….

    Rispondi
  24. Gio says

    6 Settembre 2011 at 20:29

    un’insalata di riso così è da veri privilegiati!
    magari averne un piatto!

    Rispondi
  25. Nani e Lolly says

    6 Settembre 2011 at 19:19

    Complimenti!dev’essere buonissima!

    Rispondi
  26. Lauretta says

    6 Settembre 2011 at 18:43

    Che fortuna poter godere delle bontà dell’orto! Sicuramente danno un sapore in più a questa insalata di riso.
    Un bacione LAURETTA

    Rispondi
  27. Gikitchen (MaghettaStreghetta) says

    6 Settembre 2011 at 15:42

    Santapizzetta le foto sono bellissime e arisantapizzetta deve essere buonabuonissima. e arisantasantapizzetta devo scriverti perquellacosala.
    scadenza e tutto.
    ovviamente non ho capito nulla (equandomai)
    (nel senso. data scadenza. numero battute blabla)
    tiamo.

    Rispondi
  28. Luana says

    6 Settembre 2011 at 14:13

    E un insalata di riso con ingredienti appena raccolti ha tutto un altro sapore!
    E poi con sgombro, fontina, sedano… buonissima! ^_^

    Rispondi
  29. Deborah says

    6 Settembre 2011 at 13:50

    Che fortuna che hai!!! Non sai quanto vorrei mangiarmene una porzione…gigante!!!

    Rispondi
  30. Alda e Mariella says

    5 Settembre 2011 at 22:16

    Complimenti è una ricetta davvero particolare!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  31. maria luisa ♥ says

    5 Settembre 2011 at 22:15

    Ma questa è un insolita insalata di riso!!!! Molto particolare, direi intrigante e tra un pò rimarrà solo un ricordo di questa pazza estate!! Buona settimana!!

    Rispondi
  32. Cinzia says

    5 Settembre 2011 at 20:40

    ogni cosa che mi riporti all’estate sarà graditissima in questi prossimi giorni: proprio ora un temporale preannuncia aria fredda 🙁

    Rispondi
  33. Fabiola says

    5 Settembre 2011 at 20:21

    particolarissima. bacio.

    Rispondi
  34. polpetta e principessa says

    5 Settembre 2011 at 20:02

    appetitosa, comòlimenti
    hoappena aperto un blog , passa a vedere se ti va
    http//saleecoccole.blogspot.com
    ciao e grazie

    Rispondi
  35. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    5 Settembre 2011 at 19:51

    Bellissima fresca e originale!
    bravissima baci

    Rispondi
  36. Sole says

    5 Settembre 2011 at 19:32

    una ensaladita muy rica para el veranito 🙂

    Rispondi
  37. vickyart says

    5 Settembre 2011 at 18:15

    non c’è niente di più genuino! delizioso con lo yogurt!

    Rispondi
  38. Rosaria says

    5 Settembre 2011 at 17:34

    niente fa piu’ estate di una bella insalata di riso….la tua e’ davvero invitante….lo sgombro non l’ho mai usato… e’ un idea!!

    Rispondi
  39. Donatella says

    5 Settembre 2011 at 17:16

    Grandiosa idea lo yogurt nell’insalata di riso. Ha un bellissimo aspetto, dev’essere sicuramente molto buona. Brava, un bacio

    Rispondi
  40. Federica says

    5 Settembre 2011 at 17:11

    per me dose doppia, mi piace troppo questa insalata!baci!

    Rispondi
  41. marika says

    5 Settembre 2011 at 17:07

    questo riso rosato ha un aspetto delizioso!!!e la ricettta è originalissima! ma per usare le verdurine del tuo orto devo venire a far spesa da te!!io ci metto lo yogurt…a presto,Marika

    Rispondi
  42. Valentina says

    5 Settembre 2011 at 16:58

    che freschezza quest’insalata, con lo yogurt deve essere favolosa! io questa sera voglio farmi del male e accendo il forno…mi sono intestardita su una torta salata…ciaoooooooooooo Valentina

    Rispondi
  43. pips says

    5 Settembre 2011 at 16:35

    buona, leggera, fresca, estiva. Quello che ci vuole!!!

    Rispondi
  44. Le Ricette di Tina says

    5 Settembre 2011 at 16:32

    Che buona quest’insalatina tesoro!!!sei bravissima!!un bacione e buona settimana

    Rispondi
  45. Olga says

    5 Settembre 2011 at 16:06

    Ma che meraviglia poter raccogliere nel proprio orto tutti gli ingredienti!!! bravissima!!!

    Rispondi
  46. monica says

    5 Settembre 2011 at 15:59

    meraviglioso, “invidio” molto chi dispone di un orto, il riso è il mio piatto preferito con tutte le verdurine fresche…bravissima un bacione! te la cavi bene con il nuovo gioiellino eh!!!

    Rispondi
  47. ❀✿ Rossella❀✿ says

    5 Settembre 2011 at 15:51

    L’insalata di riso e’ uno dei miei piatti preferiti in estate e la tua e’fatta per me davvero in modo insolito , da provare!!!!Un abbraccio!!!

    Rispondi
  48. sississima says

    5 Settembre 2011 at 15:51

    Un’ottima rivisitazione dell’insalata di riso, e poi con le verdure dell’orto (anche io ne ho uno) mi piace! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  49. Chiaretta says

    5 Settembre 2011 at 15:50

    Hai cambiato di nuovo veste al blog? Mi piace da morire!! E ottima ricetta, con i prodotti freschi poi dev’essere spettacolare!

    Rispondi
  50. annamaria says

    5 Settembre 2011 at 15:50

    Bellissima questa ricetta.
    Ottima pensata quella dello yogurt greco.
    Sembra di essere ancora in vacanza.

    Rispondi
  51. Natalia says

    5 Settembre 2011 at 15:41

    L’insalata di riso con lo yogurt greco è per me una novità assolutamente da provare.
    Baci.

    Rispondi
  52. Federica says

    5 Settembre 2011 at 15:19

    Non ci posso pensare che l’autunno è alle porte e che tra un po’ dovremo archiviare queste ricette fresche e sfiziose. Non ho mai usato lo yogurt come condimento, da provare 🙂 Un bacione

    Rispondi
  53. Barbara Palmisano says

    5 Settembre 2011 at 15:13

    sarà sicuramente buonissima..in più ha un aspetto davvero romantico! 🙂

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Carnevale

DOLCI DI CARNEVALE: le ricette di due grandi classici

SOKA SENBEI | japanese rice crackers

SOKA SENBEI | ricetta originale giapponese dei crackers di riso

WAFFLE DI PASTA con spinaci | ricetta per bambini

WAFFLE DI PASTA con spinaci | ricetta per bambini

Pennette con crema di ceci, zucchina e pomodorini | pappa dei piccoli

Pennette con crema di ceci, zucchina e pomodorini | pappa dei piccoli