Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / RISO THAI con ceci, uvetta e pinoli

RISO THAI con ceci, uvetta e pinoli

17 Agosto 2011 · di Claudia Annie · 40 Comments

Riso Thai con ceci, uvetta e pinoli, in salsa di soia
Quella che vi presento oggi è una delle videoricette più buone che io abbia mai provato:
RISO THAI CON CECI, UVETTA E PINOLI.
Lo preparava sempre un mio amico pisano, durante il suo periodo di sperimentazioni vegane ed il suo gusto mi ha particolarmente colpita.
Amo molto la salsa di soia, la uso spesso, a volte anche al posto del sale, ma l’unione con gli ingredienti di questa ricetta ne da un sapore davvero originale e gradevole.
Non mi resta che mostrarvi la VIDEORICETTA.

Ingredienti

  • 300 g di riso basmati
  • 250 g di ceci cotti biologici
  • 1 tazzina di salsa di soia
  • 1 tazzina di pinoli
  • 1 tazzina di uvetta sultanina
  • 2 spicchi d’ aglio
  • olio d’oliva
  • foglie di menta fresca (facoltativa)
  • peperoncino

Istruzioni

  1. In una pentola antiaderente, cuocete il riso basmati. Per conoscere la COTTURA PERFETTA DEL RISO BASMATI cliccate QUI.

  2. A parte, in una padella antiaderente, fate soffriggere l’aglio con dell’olio d’oliva e versatevi il i ceci cotti. Fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto, dopodichè aggiungetevi l’uvetta, i pinoli, il peperoncino, la menta tritata finemente e sfumate con la salsa di soia. Mescolate, quindi versate il riso cotto, mantecando per qualche minuto.
  3. Riso Thai con ceci, uvetta e pinoli, in salsa di soia

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Biryani di riso con verdure | ricetta indianaBiryani di riso con verdure | ricetta indiana Riso Basmati: tutti i segreti della tradizione per una cottura perfettaRiso Basmati: tutti i segreti della tradizione per una cottura perfetta Gnocchi di Riso CinesiGnocchi di Riso Cinesi GOI CUON involtini di riso con maiale e verdure || Ricetta CambogianaINVOLTINI DI RISO VIETNAMITI con maiale e verdure | Goi Cuon Sticky Rice o Riso Colloso o Riso Glutinoso: cos'è?Sticky Rice o Riso Colloso o Riso Glutinoso: cos’è e come si cuoce Riso per Sushi: regole per prepararlo perfettamenteRiso per Sushi: regole per prepararlo perfettamente FARINATA DI CECI IN PADELLA pronta in 5 minuti | LIGHT e GLUTEN FREEFARINATA DI CECI IN PADELLA pronta in 5 minuti | LIGHT e GLUTEN FREE BISCOTTI LIGHT IN 5 MINUTI con avena, banana e gocce di cioccolatoBISCOTTI LIGHT IN 5 MINUTI con avena, banana e gocce di cioccolato

Comments

  1. iome says

    14 Gennaio 2016 at 13:32

    la reflex non centra ..basta un cellulare…il piatto dev essere comunque buonissimo

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      14 Gennaio 2016 at 13:41

      grazie infinite, Iome! Un abbraccio e benvenuta! 🙂

      Rispondi
  2. Le semplici Ricette di Nonna Papera says

    11 Settembre 2011 at 13:42

    ma che bella ricetta!!!

    Rispondi
  3. elenuccia says

    9 Settembre 2011 at 10:01

    Ok questa la faccio sicuro poi ti faccio sapere….mi stuzzica veramente tantissimo.

    Rispondi
  4. lerocherhotel says

    23 Agosto 2011 at 17:27

    hai inaugurato la tua reflex con un piatto davvero ottimo!

    Rispondi
  5. Carmine Volpe says

    21 Agosto 2011 at 16:48

    un gran bel piatto dal sapore un po’ orientale ma piacevole

    Rispondi
  6. Mario Aprea says

    21 Agosto 2011 at 14:55

    Una ricetta interessante e se servita fredda molto estiva, mi piace

    Rispondi
  7. Nick e Dana says

    21 Agosto 2011 at 9:42

    Piatto veramente interessante …… I cuochi di Lucullo

    Rispondi
  8. La cucina di Molly says

    21 Agosto 2011 at 8:44

    buonissimo, da provare!

    Rispondi
  9. Federica says

    20 Agosto 2011 at 15:33

    questo piatto deve essere di una bontà unica!da provare assolutamente!baci!

    Rispondi
  10. Le Ricette di Tina says

    20 Agosto 2011 at 15:04

    Ciao carissima buon w.e. un bacione ^_^

    Rispondi
  11. Lù says

    19 Agosto 2011 at 22:44

    E’ una prelibatezza questo piatto, complimenti, anche per la reflex, la sogno anch’io 🙂
    Ps: ti seguo!

    Rispondi
  12. Pam♥ says

    19 Agosto 2011 at 17:44

    ciao cara, mi sono fatta un giretto a ritroso e copiato qualche ricetta, mamma che meraviglie!!!!mi hai fatto venir voglia di cucinare, baci

    Rispondi
  13. Kiara says

    19 Agosto 2011 at 16:43

    Complimenti per la tua nuova reflex tesoro! E x questa fantastica portata! Quanto mi piacciono queste “insalate” di riso, anche se mi sembra riduttivo chiamarla semplicemente così… è davvero molto bella da vedere e di certo buonissima da mangiare! Segno la ricetta! Un bacione!

    Rispondi
  14. LAURA says

    19 Agosto 2011 at 16:33

    Complimenti per la reflex, si vede!!!, io confido in Babbo Natale!!!
    Bellissima la ricetta mi sa che la provo a breve!!!
    Baci

    Rispondi
  15. vickyart says

    19 Agosto 2011 at 12:45

    ciao cara mi offri questo delizioso piatto! e ki resiste! lo adoro! cn la salsa di soia poi è una vera bontà!

    Rispondi
  16. Babette: says

    19 Agosto 2011 at 10:38

    il riso thai lo adoro questa ricetta poi è sublime…reflex a breve sarai mia….

    Rispondi
  17. Valentina says

    19 Agosto 2011 at 7:51

    Adoro anch’io la salsa di soia e questo riso con questi ingredienti è perfetto con questa salsina. Mi evoca sapori autunnali e devo confessare che, anche se è ancora agosto, mi piace molto pensare ai sapori del prossimo autunno. Sono felice per la tua reflex, sono gli acquisti che più danno sodddisfazione e vedrai che piatti bellissimi che riuscirai a fotografare!! Un abbraccio e a presto, Valentina

    Rispondi
  18. Dana says

    19 Agosto 2011 at 6:17

    Un mix tra la cucina orientale, per la tipologia del riso e la salsa di soia, e un piatto siculo-mediterraneo per la cottura, i ceci, l’uvetta e i pinoli. Un piatto unico e pieno di sapore!

    Rispondi
  19. Marta Benicá says

    18 Agosto 2011 at 17:29

    Una ricetta meravigliosa, ho amato la combinazione di ingredienti! Baci, Marta

    Rispondi
  20. Lory B. says

    18 Agosto 2011 at 16:39

    Ricetta originalissima!!!
    Che voglia, potrei provare presto!!!!
    Un bacione!!!

    Rispondi
  21. Love at first bite! says

    18 Agosto 2011 at 16:17

    <3

    Rispondi
  22. marika says

    18 Agosto 2011 at 8:21

    cioa, sono Marika,ti ho scoperto da Irene (valdirose) e sono venuta a trovarti incuriosita…che bella scoperta! complimenti hai un blog delizioso, e leggedo il tuo profilo ho notato con piacere che amiamo molte cose comuni,come libri e film…passerò di frequente..intanto mi aggiungo ai follower…Marika

    Rispondi
  23. maria luisa ♥ says

    17 Agosto 2011 at 22:48

    Adoro il riso thai e con questa ricettina deve essere squisito…e le foto? strepitose! A presto!

    Rispondi
  24. Rossella says

    17 Agosto 2011 at 21:23

    Decisamente di grande soddisfazione fare foto come queste ! complimenti ! anche il riso mi incanta… pinoli e salsa di soia… ingredienti che mettono voglia di assaggiare ! un abbraccione !

    Rispondi
  25. Le Ricette di Tina says

    17 Agosto 2011 at 18:54

    Che bella la foto!!!la voglio anch’io la reflex!!!!ottimo questo riso bravissima!!!!buona serata cara

    Rispondi
  26. The Magic Pie says

    17 Agosto 2011 at 18:02

    ma com’è che dove ci sta l’uvetta ci stanno i pinoli…. troppo sfiziosa questa ricetta! appena finiscono le vacanza la proverò di sicuro.
    ciaoooo

    Rispondi
  27. Love at first bite! says

    17 Agosto 2011 at 17:48

    anche io preparo una cosa simile…che delizia!!!

    Rispondi
  28. Luna - Pizza Fichi e Zighini says

    17 Agosto 2011 at 17:46

    I ceci mi piacciono da morire, la combinazione di questi sapori mi pare davvero sfiziosa e quindi…tocca provà!
    Congratulazioni per il tuo nuovo gioiellino, inaugurato davvero degnamente con questo bel piatto!

    Rispondi
  29. Sole says

    17 Agosto 2011 at 17:30

    que risotto más original!

    Rispondi
  30. Memole says

    17 Agosto 2011 at 14:40

    E’ una rticetta deliziosa…Mi piace questo mix di sapori…

    Rispondi
  31. °Glo83° says

    17 Agosto 2011 at 14:35

    molto esotica!!! mi ispira proprio!!! 😉

    Rispondi
  32. Aria says

    17 Agosto 2011 at 14:26

    mi piace tantissimo questa ricetta!chissà che sapore!

    Rispondi
  33. Marco_e_Barbara says

    17 Agosto 2011 at 14:24

    complimenti per la realizzazione di questo piatto per l’abinamento degli ingredienti che hanno reso questo piatto unico:)

    Rispondi
  34. Ciccia says

    17 Agosto 2011 at 13:27

    Questo piatto piacerà molto a mio marito, è giapponese e gli piacciono ovviamente i piatti asiatici…complimenti per l’originalità, un mix tra asiatico ed occidentale. Io sono siciliana e metto l’uva passa dappertutto! Mia figlia hungrycaramella.blogspot.com adora la cucina Thailandese, infatti questo riso Thai avrà un buon profumo, già lo sento da qui. Ti seguo da Roma, le tue ricette sono favolose! Un abbraccio

    Rispondi
  35. Nel cuore dei sapori says

    17 Agosto 2011 at 13:16

    congratulazioni per il piatto preparato e per la reflex : )

    Rispondi
  36. Elisa says

    17 Agosto 2011 at 12:45

    Complimenti per la fotografia 🙂 una reflex ci voleva! Interessante anche il piatto!! Mi ispira 🙂

    Rispondi
  37. Colores says

    17 Agosto 2011 at 12:24

    ohhh da dove iniziare? o.k. auguri per la reflex! vedrai come i diverti!!! e poi complimenti per questo piatto, amo tutti gli ingredienti!!!! da farlo al piú presto:-))) un bacio

    Rispondi
  38. Al Cuoco! says

    17 Agosto 2011 at 12:20

    …guarda, non pensavo, ma una reflex ti cambia proprio la vita! e l’hai innaugurata con un piatto sublime, complimenti!!

    Rispondi
  39. Federica says

    17 Agosto 2011 at 12:17

    Questo mix dal profumo esotico mi ispira un sacco. Di riso ne ho provati tanti tipi ma il thai ancora no. Sarebbe un’ottimissima scusa per cominciare ^__^
    Un bacione

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE