Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / Gluten Free / Gnocchi di patate con salsa al formaggio e noci

Gnocchi di patate con salsa al formaggio e noci

12 Agosto 2011 · di Claudia Annie · 42 Comments


Gnocchi di patate con salsa al formaggio e noci
 
Gli gnocchi di patate sono stati tra le prime cose che ho imparato a realizzare in cucina. 
La nonna Iolanda li preparava spesso, la domenica, ed io e mia sorella, piccoline, l’aiutavamo sempre. Ne preparavamo una montagna ed erano sublimi!
Poi a pranzo li si mangiava insieme, tutta la famiglia!
Non saprei dire come mi sia venuto in mente di realizzare una salsa simile. Credo che tutto sia partito dal formaggio che avevo in frigo. Poi, man mano che prendevo gli ingredienti, si è creata in me l’immagine di questo piatto: superlativo!
Provare per credere!
Ecco la ricetta.
 
Gnocchi di patate con salsa al formaggio e nociGnocchi di patate con salsa al formaggio e noci
 
Ingredienti gnocchi:
  • 500 g di patate a pasta gialla
  • 150 g di farina per gnocchi 
  • sale
Ingredienti salsa al formaggio e noci:
  • 3 cucchiai di grana grattugiato
  • 100 g di panna da cucina
  • salsa Worchester
  • sale
  • pepe
  • 3 foglie di basilico
  • 1 cipolla
  • 50 g di formaggio Brie
  • 3 gherigli di noci

Preparazione gnocchi:

Pelate le patate, tagliatele in pezzi e fatele bollire in abbondante acqua salata fino a lessarle.
Scolatele e passatele calde in uno schiacciapatate. Mettete il purè ottenuto su di una spianatoia ed unite poco alla volta la farina ed una presa di sale. Lavorate l’impasto fino a quando non sarà morbido e compatto. Quando l’impasto sarà pronto, tagliatelo a fette ed ottenete di ogni fetta un rotolo lungo e stretto, che dividerete in tocchetti; passatene ognuno nell’apposito utensile a righe (o in alternativa su di una forchetta).
Mettete sul fuoco una pentola d’acqua salata e quando bolle versateci dentro gli gnocchi: saranno cotti quando risaliranno in superficie.
Scolateli e conditeli con la salsa al formaggio e noci.
 
Preparazione salsa al formaggio e noci:
Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una padella unta d’olio.
Aggiungetevi panna, Brie a pezzetti, basilico tritato, salsa Worchester, sale, pepe, noci tritate finemente e grana grattugiato.
Amalgamate per qualche minuto e condite gli gnocchi.
 
N.B. Gli gnocchi si possono anche congelare: disponeteli su di un vassoio spolverato di farina e metteteli in congelatore. Al momento di cucinarli, potrete prenderli dal congelatore e buttarli direttamente nell’acqua che bolle. Si manterranno perfettamente!

Gnocchi di patate con salsa al formaggio e noci

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Gnocchi di patate al ragù | ricetta perfetta antica Tortino di patate al forno con cotto e formaggioTortino di patate al forno con cotto e formaggio Gnocchi di ricotta al sugo Tortino di funghi, cotto e patate al formaggio Patate sabbiose, croccanti fuori e morbide dentro Macaroni and Cheese / Maccheroni al formaggio - Ricetta Originale AmericanaMacaroni and Cheese / Maccheroni al formaggio – Ricetta Originale Americana Gnocchi di Riso CinesiGnocchi di Riso Cinesi Gnocchi alla sorrentinaGnocchi alla sorrentina

Comments

  1. Etta says

    2 Settembre 2011 at 16:32

    mmMMmm gnammi devono essere buonissimi… adoro sia le noci che il formaggio che le patate… il primo ideale per me!
    Un bacione e grazie di essere passata, mi hai dato l’opportunità di conoscere il tuo bellissimo blog! 🙂

    Rispondi
  2. Mauros Matlåda says

    23 Agosto 2011 at 22:04

    mmmmmm..
    molto buoni
    mi e venuta fame!!:))
    complimenti per il blog!

    Rispondi
  3. Lory B. says

    16 Agosto 2011 at 9:03

    Bravissima!!!!
    Favolosi, una vera coccola!!!
    Un bacione!!!!

    Rispondi
  4. monica says

    15 Agosto 2011 at 15:44

    e’ bellissimo il nuovo vestitino del tuo blog, tres chic. gli gnocci dovrò prima o poi imparare a farli. un bacione e buon ferragosto…

    Rispondi
  5. Deborah says

    15 Agosto 2011 at 14:05

    che piatto delizioso!!!! golosissimo!

    Rispondi
  6. honey82 says

    15 Agosto 2011 at 13:11

    Complimenti,son favolosi..bravissima!!!:-))
    Un bacione e buon ferragosto*

    http://attimididolcezza.blogspot.com/

    Se ti fa piacere,ti lascio anche il link del bel blog della mia amica..

    http://www.noara-nuvoledizucchero.blogspot.com/

    Rispondi
  7. Dana says

    15 Agosto 2011 at 8:06

    Buon Ferragosto! A presto!

    Rispondi
  8. fra says

    13 Agosto 2011 at 20:25

    Gnocchi e salsetta al formaggio per me sono una combinazione perfetta! Mia nonna faceva sempre gli gnocchi quando ero più piccola ma purtroppo li condiva con il ragù (che non mi piace), quindi me li mangiavo sempre in bianco! Avrò mangiato chili e chili di gnocchi conditi solo con l’olio nella mia vita!

    Rispondi
  9. lerocherhotel says

    13 Agosto 2011 at 17:45

    una vera ghiottoneria! la foto rende l’idea della cremosità… che fame ci hai fatto venire!

    Rispondi
  10. arabafelice says

    13 Agosto 2011 at 14:06

    Una foto che rende magnificamente la golosita’ del piatto.
    Un bacione!

    Rispondi
  11. Marco_e_Barbara says

    13 Agosto 2011 at 13:59

    che piatto meraviglioso,viene l’appetito solo a vederlo….complimenti!

    Rispondi
  12. Nani e Lolly says

    13 Agosto 2011 at 13:53

    Buonissimi questi gnocchi!
    A settembre appena rinfresca li proverò!

    Rispondi
  13. Valentina says

    13 Agosto 2011 at 7:38

    Un piatto sublime, questo sughetto poi ti è venuto benissimo! Anche mio figlio di 4 anni, quando i nonni fanno gli gnocchi, assiste divertito e assaggia l’impasto a crudo! Chissà che bei ricordi in cucina che porterà con sè 🙂
    un abbraccio e a presto, Valentina
    P.S. il Magazine è FA-VO-LO-SO!!

    Rispondi
  14. LAURA says

    12 Agosto 2011 at 22:55

    Che meraviglia di foto, questi gnocchi immersi nella salsina con le noci sono irresistibili!!!
    Complimenti per l’ottimo risultato del 1° numero del magazine!!!
    Baci

    Rispondi
  15. i dolci di laura says

    12 Agosto 2011 at 20:35

    che bei ricordi! gli gnocchi sono davvero super!

    Rispondi
  16. Il Forno delle Streghe says

    12 Agosto 2011 at 16:42

    Gnocchi!
    Li adoro…e mi sa proprio che ti ruberò la ricetta, devono essere fantastici!

    Rispondi
  17. sississima says

    12 Agosto 2011 at 14:52

    Buoni! Buon ferragosto e buone vacanze, io sono in parenza per le mie…un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  18. Love at first bite! says

    12 Agosto 2011 at 9:26

    mmmm adoro gli gnocchi però non ho mai provato a farli! però tu lo fai semprare cosi semplice!!! dunque proverò 🙂 ciao

    Rispondi
  19. Dana says

    12 Agosto 2011 at 8:19

    Vedo che non metti l’uovo negli gnocchi, devo provare.
    Una salsa deliziosa!

    Rispondi
  20. Antonella di Sissi in cucina says

    12 Agosto 2011 at 5:19

    Ciao, questi gnocchi devono essere favolosi! Bravissima!
    Mi piace molto il tuo blog, mi sono unita con piacere ai tuoi sostenitori!

    Rispondi
  21. chatapoche.com says

    12 Agosto 2011 at 2:10

    Mi vuoi male…. non puoi, non puoi postare una ricetta del genere in piena prova costume etc.. etc…! Ti prego, è meravigliosa, ma qui sono ammesse solo le insalatine… che fame mi hai fatto venire, e non è un complimento, è la vera verità… non so se amarti o odiarti 🙂

    Mari

    Rispondi
  22. chatapoche.com says

    12 Agosto 2011 at 2:09

    Mi vuoi male…. non puoi, non puoi postare una ricetta del genere in piena prova costume etc.. etc…! Ti prego, è meravigliosa, ma qui sono ammesse solo le insalatine… che fame mi hai fatto venire, e non è un complimento, è la vera verità… non so se amarti o odiarti 🙂

    Mari

    Rispondi
  23. PolvereDiStelle says

    11 Agosto 2011 at 23:39

    Hai un blog carinissimo e ti seguo volentieri!
    Se ti va di dare un’occhiata al mio piccolo mondo,sei la benvenuta!Lo troviqui!

    Rispondi
  24. maria luisa ♥ says

    11 Agosto 2011 at 23:07

    Questa foto non si può guardareee!!!! Mamma mia che golosità, da leccare lo schermo, esperimento riuscitissimo…bravissima!!!

    Rispondi
  25. Federica Simoni says

    11 Agosto 2011 at 20:00

    mi mangerei lo schermo da quanto sono invitanti!!!baci!

    Rispondi
  26. Gina says

    11 Agosto 2011 at 17:58

    Mi hai fatto tornare indietro nel tempo… Che bel ricordo d’infanzia! Bella ricetta, gustosissima! La proverò! Un’abbraccio, Gina

    Rispondi
  27. Jo says

    11 Agosto 2011 at 17:10

    Che buoni………… Che brava!

    Rispondi
  28. Babette: says

    11 Agosto 2011 at 17:05

    ma buoooooni questi gnocchi ….. io da tanto che nn li provo ..slurp la salsa buonissima

    Rispondi
  29. Rosita Vargas says

    11 Agosto 2011 at 16:57

    Una ricetta che mi piace molto gli gnocchi, sono carino, baci.

    Rispondi
  30. Sole says

    11 Agosto 2011 at 16:10

    ¡que pinta que tienen estos gnocchis! son una de mis comidas favoritas, los hago muy seguido. me llevo la salsa para la próxima vez.

    Rispondi
  31. Alessandra says

    11 Agosto 2011 at 15:24

    Con questa salsa, saranno sicuramente strepitosi!!

    Rispondi
  32. Federica says

    11 Agosto 2011 at 15:24

    Piatto ricco mi ci ficco! Quella salsina cremosissima è da delirio ^__^ Io invece gli gnocchi di patate da sola non li ho mai fatti, ho sempre aiutato mia mamma a taglairli ma non ho mai osato buttarmi da sola. Comoda la dritta del congelamento. Un bacione

    Rispondi
  33. Fabiola says

    11 Agosto 2011 at 14:45

    la foto è da svenimento….baci.

    Rispondi
  34. MiniCuoca91 says

    11 Agosto 2011 at 14:33

    Anche per me gli gnocchi sono stati tra le prime ricette e anche io ho l’usanza di non usare l’uovo 🙂 questi sono deliziosi con questa cremina 🙂

    Rispondi
  35. Le Ricette di Tina says

    11 Agosto 2011 at 14:29

    belli cremosi!!!ti vengon benissimo!!complimenti!!

    Rispondi
  36. MariCrea says

    11 Agosto 2011 at 14:26

    Questi li farò sicuramente…magari in autunno…ma sicuramente dovrò provarli
    mi stuzzicano tantissimo
    Buona giornata
    Mari

    Rispondi
  37. Memole says

    11 Agosto 2011 at 14:25

    Mi piacciono tantissimo!!!

    Rispondi
  38. Aria says

    11 Agosto 2011 at 14:22

    che delizia tesoro! da fare assolutamente, come la focaccia…riuscitissima!

    Rispondi
  39. Gloria says

    11 Agosto 2011 at 13:51

    I love gnoccis and these look delicious and amazing!! gloria

    Rispondi
  40. °Glo83° says

    11 Agosto 2011 at 13:18

    sai che con questo condimento sono i miei gnocchi preferiti?! mi hai fatto tornare una fameeeee… 😉

    Rispondi
  41. Simo says

    11 Agosto 2011 at 13:12

    …splendide foto per un golosissimo piatto a cui non rinuncerei assolutamente!

    Rispondi
  42. neve di marzo says

    11 Agosto 2011 at 12:53

    buoni,che cremoso il sughetto!Mannaggia la dieta!Un bacio Rossella!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

FRITTELLINE DI CECI

FRITTELLINE DI CECI, ricetta facile e gustosa

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina