Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Dolci / Porcospino dolce

Porcospino dolce

30 Maggio 2011 · di Claudia Annie · 101 Comments

Porcospino dolce
Questo simpaticissimo e golosissimo porcospino, realizzato dalla mamma del mio amore,
mi ha accolta quando sono tornata a Ravenna, dopo aver trascorso le vacanze di Pasqua in
Salento con la mia famiglia!
E’ buonissimissimo: me ne sono innamorata ed ho voluto avere assolutamente la ricetta.
Prendete nota!!!
Porcospino dolce
Ingredienti:
  • 200 gr. di burro
  • 200 gr. di zucchero a velo
  • 100 gr. di savoiardi
  • 100 gr. di pinoli
  • 3 tuorli
  • 1 tazzina di caffè
  • liquore crema al cacao
  • 6 cioccolatini
Porcospino dolce
 
Preparazione:
Tostate nel forno, per qualche minuto, i pinoli.
Con una frusta elettrica mescolate il burro con lo zucchero, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso, unitevi poi i tuorli d’uovo uno alla volta, e il caffè.
Su di un piatto ovale fate con i savoiardi inzuppati, nel liquore leggermente diluito, un primo strato, dando la forma di un porcospino. Alternate ai biscotti uno strato di crema al burro, fino ad esaurimento degli
  ingredienti; livellate bene con una spatola; con i pinoli fate gli aculei e con i cioccolatini gli occhi, il naso, la bocca e le zampette.
Ponete in frigo qualche ora prima di servire.
Se volete prepararlo per i bambini, al posto del liquore potete mettere latte e cacao in polvere.
Porcospino dolce

Potrebbero interessarti anche:

Crema "inglese" con savoiardi all'AlchermesZUPPA INGLESE, ricetta Romagnola Ricetta segreta del Dolce di San MicheleRicetta segreta del Dolce di San Michele Crostata alla frutta Torta Tenerella di Santin Tiramisù Classico, la ricetta perfettaTiramisù Classico, la ricetta perfetta Strudel di mele CREMA PASTICCERA | ricetta perfettaCREMA PASTICCERA | ricetta perfetta facilissima Profiteroles al cioccolato

Comments

  1. Romina Zangoli says

    17 Gennaio 2021 at 8:45

    Buongiorno ma il burro deve essere morbido o di frigorifero

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      21 Gennaio 2021 at 14:34

      Morbido 🙂

      Rispondi
  2. retete- ina says

    31 Agosto 2011 at 10:36

    carinissimo e golosissimo complimenti

    Rispondi
  3. Aria says

    11 Agosto 2011 at 14:24

    che meraviglia di dolce…ti copio anche questo! non ti dispiace, vero? sei bravissima

    Rispondi
  4. Cinzia says

    23 Luglio 2011 at 17:08

    dopo questa miriade di commenti, ti arriva anche il mio: è troppo bello! ricorda un po’ il tiramisu, negli ingredienti, e mi piace tantissimo!

    Rispondi
  5. archcook says

    12 Giugno 2011 at 22:03

    davvero una meraviglia!!!

    ti aspetto per una delle tue idee

    http://archcook.blogspot.com/2011/05/lets-brunch-il-mio-primo-contest.html

    Rispondi
  6. Marina says

    8 Giugno 2011 at 12:03

    Ooh il porcospino.. che ricordi d’infanzia..

    Rispondi
  7. Antonella says

    5 Giugno 2011 at 13:46

    Bè…che dire…..un dolce davvero dolcemente pungente…..:-)))

    Rispondi
  8. Le ricette dell'Amore Vero says

    4 Giugno 2011 at 9:22

    Grazieeeeeeeeeeee!!! Grazie a tutti!!! Sono troppo felice che vi sia piaciuto il mio dolce amico porcosipino!!!
    Un bacione!!!

    Rispondi
  9. monica says

    4 Giugno 2011 at 8:49

    questo me l’ero perso, bellissimo e con i miei ingredienti preferiti…bacioni. Buon we!!!

    Rispondi
  10. Rosita Vargas says

    3 Giugno 2011 at 22:45

    Una torta muy linda especial para niños,es una verdadera delicia,te felicito muy original,cariños y abrazos.

    Rispondi
  11. Le ricette dell'Amore Vero says

    3 Giugno 2011 at 14:18

    :)))))))))))))))))))))))))))))))))))

    Rispondi
  12. Federica says

    2 Giugno 2011 at 14:18

    complimenti è meraviglioso!!!!!!!!!!!baci!

    Rispondi
  13. Ivana - LaCucinaAccanto says

    1 Giugno 2011 at 10:59

    Il porcospino è fantastico nella presentazione e deve essere ottimo nella sostanza.
    Ti ringrazio ancora per le ricette che hai inviato per il nostro buffet.
    Ti andrebbe di partecipare con questa ricetta alla raccolta sul caffè organizzata da Elisa la massaia canterina?
    Grazie. Buona giornata

    Rispondi
  14. Le ricette dell'Amore Vero says

    31 Maggio 2011 at 21:26

    @Manu: io sono salentina doooooooooooc!!! Di Brindisi! ^.^

    Rispondi
  15. Manuela says

    31 Maggio 2011 at 18:54

    Complimenti davvero bello oltre che buono, Sei stata nel mio salento spero che ti sia piaciuto!!!!Saluti Manu.

    Rispondi
  16. Francesca Trupia says

    31 Maggio 2011 at 18:52

    davvero originale… magico!!!!!mi è piaciuto moltissimo il tuo blog…verrò spesso a visitarti!!!

    Francesca
    http://livornoinpinkskitchen.blogspot.com/

    Rispondi
  17. Chiara says

    31 Maggio 2011 at 17:43

    tenerissimo, veramente brava! un bacione…

    Rispondi
  18. Robjana says

    31 Maggio 2011 at 17:43

    Meravigliosissimo! Voglio davvero copiartelo :))) Brava!

    Rispondi
  19. Fimère says

    31 Maggio 2011 at 17:13

    une belle réussite ce gâteau qui est joliment présenté
    bravo et bonne journée

    Rispondi
  20. Marta says

    31 Maggio 2011 at 16:24

    Troppo originale! che bello e che buono deve essere!

    Rispondi
  21. Gloria says

    31 Maggio 2011 at 14:29

    ma è carinissimoooo *_______*

    Rispondi
  22. Michiyo says

    31 Maggio 2011 at 13:45

    E’ un blog bellissimo, complimenti!!! Grazie dell’invito, ti seguirò moltissimo!!!!

    Rispondi
  23. mesilda says

    31 Maggio 2011 at 12:44

    Que bonito!!Ademas de muy rico,esta muy simpatico y divertido.
    Besets.

    Rispondi
  24. Francesca says

    31 Maggio 2011 at 12:20

    Spero ti sia trovata bene dalle mie parti!
    Questo riccio è davvero bellissimo e goloso!

    Rispondi
  25. questionedigusto says

    31 Maggio 2011 at 12:00

    Strabiliante, originale e a dir poco bellissimo… Sei una scoperta fantastica!!! Felice del tuo passaggio per poter ricambiare la visita e poter scoprire un blog così bello…Inutile dirti che verrò spesso a trovarti 🙂

    Rispondi
  26. flavio says

    31 Maggio 2011 at 10:44

    che bellissimo questo dolce, bravissima, volevo invitarti al mio nuovo blog:
    http://orodorienthe.blogspot.com/
    ciao

    Rispondi
  27. Claudia says

    31 Maggio 2011 at 10:34

    Son sicura della sua bontà visti gli ingredienti.. ma la cosa che più mi colpisce è la forma!!! ma è bellissimo ti prego!!!!! che brava sei stata.. baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  28. Daniela says

    31 Maggio 2011 at 9:21

    Piacere di fare la tua conosscenza e quella del tuo blog. Simpaticissimi e molto goloso il tuo porcospino.
    Ciao Daniela.

    Rispondi
  29. Daniela says

    31 Maggio 2011 at 9:21

    Piacere di fare la tua conosscenza e quella del tuo blog. Simpaticissimi e molto goloso il tuo porcospino.
    Ciao Daniela.

    Rispondi
  30. Tiziana says

    31 Maggio 2011 at 8:16

    Ma è graziosissimo *_*

    Brava, inventiva massima per un piatto divertente e molto allegro!

    Tì

    Rispondi
  31. Stefania says

    31 Maggio 2011 at 7:53

    Ma sai che cercavo la ricetta da tempo è un dolce che mangiavo ma non avevo … come farlo, grazie 1000 è bellissimo baci ciao ❀

    Rispondi
  32. lacucinadifedy.blogspot.com says

    31 Maggio 2011 at 7:40

    Eccomiqua come da te richiesto sono venuta a trovarti il tuo blog è proprio bello e questa ricetta del porcospino é stupenda, bellissima per le mie bimbe.
    Ti ho inserita nei blog che seguo perchè è molto interessante, baci a presto!!!!

    Rispondi
  33. Mary says

    31 Maggio 2011 at 7:32

    Grazie per la tua visita mi sono unita per seguirti. Anche tu hai una bel blog con ricette favolose. Poi questo dolce è fantastico.

    Rispondi
  34. NIGHTFAIRY says

    31 Maggio 2011 at 7:28

    E’ bellissimo e super simpatico!

    Rispondi
  35. Angel in the sky says

    31 Maggio 2011 at 6:34

    Grazie di essere passata! E’ molto bello e interessante anche qui da te!

    Rispondi
  36. FLORY says

    31 Maggio 2011 at 6:04

    Complimenti per il blog e per la visita,siccuramente verrò a visitarti speso,baci!

    Rispondi
  37. spacedlaw says

    31 Maggio 2011 at 6:02

    Quant’è caruccio!
    Grazie della visita su Word of the Day.

    Rispondi
  38. Gabriela, clavo y canela says

    30 Maggio 2011 at 23:41

    Que gracioso puerco espin! y debe estar delicioso!
    besos
    Gaby

    Rispondi
  39. La cuina de l'Eri says

    30 Maggio 2011 at 23:22

    Hola,
    Gracias por tu visita a mi bloc. Así he podido conocer el tuyo. Una receta estupenda y queda muy divertido y precioso! Besos

    Rispondi
  40. Patrizia says

    30 Maggio 2011 at 22:39

    E’ davvero uno spettacolo!!! Una torta sicuramente buonissima che però è un peccato mangiare per quanto è tenera!!! Un bacione e complimenti anche alla suocera!!!

    Rispondi
  41. Ka' says

    30 Maggio 2011 at 22:35

    Fantastico e golosissimo! complimenti! grazie per esser passata da me! bacioni!

    Rispondi
  42. Pilar says

    30 Maggio 2011 at 22:28

    Fantastico para los niños!

    Rispondi
  43. Puffin says

    30 Maggio 2011 at 22:16

    carino e goloso….quasi quasi dispiace farlo a fette ^_-!!! bravissima, un bacio

    Rispondi
  44. Pippi says

    30 Maggio 2011 at 22:12

    ma è carinissimo..e poi tua suocera ha avuto proprio un bel pensiero..deve essere di una bontà..quasi quasi lo preparo per il compleanno di mio nipote..e lo porto al buffet..

    Rispondi
  45. Profumo di cose buone says

    30 Maggio 2011 at 22:03

    piacere di conoscerti! ma che dolce meraviglioso e che idea originale! certo che prendo nota 😉 buona serata!

    Rispondi
  46. Mariabianca says

    30 Maggio 2011 at 21:06

    Certo che mi fa piacere visitare il tuo blog (in fondo il nostro mondo di blogger non è altro che “un essere visitati ed un far visita ” ).
    Complimenti anche a te per le tue belle ricette,sperando in altri eventuali incontri e chiacchiere culinarie.
    Bello il tuo porcospino…sembra vero.

    Rispondi
  47. iva says

    30 Maggio 2011 at 21:02

    Ciao Dada, mi vergogno tanto…non ho potuto partecipare al tuo contest, non ho tempo… trascuro il blog, e te, e tutti… Sory!!!! Mi piace moltissimo il nuovo look del tuo blog (chi sa da quanto tempo è cosi bello..:(( ops…non mi sono accorta prima…) Comunque ricordati che tu sei sempre una delle mie preferite e leggo tutto quello che scrivi molto volentieri!!!! Baci Iva- La Rosa Bulgara ( nel caso che non ti ricordi piu chi sono…!hahahah)

    Rispondi
  48. eres says

    30 Maggio 2011 at 20:44

    bellissimo questo porcospino *_*
    ero già entrata nella tua cucina, mi sono seduta anche al tuo tavolo..in silenzio ma ci sono da un pò, mi fa piacere vederti nella mia 🙂 !!!

    Rispondi
  49. Lety B. says

    30 Maggio 2011 at 19:46

    grazie per avermi fatto visita! questo riccio è proprio divertente! ciao ciao e complimenti per il blog 🙂

    Rispondi
  50. Günther says

    30 Maggio 2011 at 19:34

    il più bello e goloso porcospino che abbia mai visto :-))

    Rispondi
  51. Sole says

    30 Maggio 2011 at 19:15

    ¡que cosa más bonita! ¡cuanta creatividad! 🙂

    Rispondi
  52. Letiziando says

    30 Maggio 2011 at 18:44

    Ma che meraviglia che hai creato… mi vorrei divorare ogni singolo “spino” 😉

    Rispondi
  53. franci e vale says

    30 Maggio 2011 at 18:39

    Ma che meraviglia questo porcospino!! E davvero ha l’aria buonisssssima!! Grazie della visita, io torno senz’altro!! Franci

    Rispondi
  54. Caroline B. says

    30 Maggio 2011 at 17:54

    Wow! E ‘bello! E ‘davvero una prelibatezza bella, troppo bella per mangiare! Caro

    Rispondi
  55. Le Temps des Cerises says

    30 Maggio 2011 at 17:34

    Ciao, sono venuta di corsa a visitare il tuo blog e che dire: semplicemente delizioso, mi iscrivo subitissimo! a presto e grazie.
    Camy

    Rispondi
  56. Simona says

    30 Maggio 2011 at 16:56

    Ciao Dada scusa la mia lunga latitanza dal tuo blog e dagli altri ma ho avuto ed ho un sacco da fare…spero che il tuo sogno musicale stia procedendo come meriti intanto rimango estasiata davanti a questa bellissima tua idea..che proverò a replicare prima o poi s..ps spero di beccarti in chat uno dei prossimi giorni un super bacio Simmy

    Rispondi
  57. Elisa says

    30 Maggio 2011 at 16:40

    Hai tanta fantasia …è cosi’ simpatico, bellissimo!
    Elisa

    Rispondi
  58. sally says

    30 Maggio 2011 at 16:39

    Ma quanto è carino???? Bravissima davvero, è perfetto, ma quanto ci hai messo ha mettere tutti i pinoli??;-) Che lavoro!!!

    Rispondi
  59. Gianni says

    30 Maggio 2011 at 16:38

    Carinissimo questo porcospino….ma quanta pazienza a mettere tutti i pinoli! Bravissima, un bacio

    Ho fatto il cambio!

    Rispondi
  60. Gloria says

    30 Maggio 2011 at 15:40

    Look amazing! and so cute!! bellisima, abbracci, gloria

    Im following you now! gloria

    Rispondi
  61. Simo says

    30 Maggio 2011 at 15:33

    Complimenti a tua suocera, è realizzato alla perfezione…ed immagino la bontà!!!!!!!!!

    Rispondi
  62. Selina says

    30 Maggio 2011 at 15:24

    Grazie per essere passata da me, e soprattutto complimenti per la tua torta porcospino, è bellissima!!!

    Rispondi
  63. amichecuoche says

    30 Maggio 2011 at 15:15

    Hai una cucina veramente carina, che avevamo visto in occasione del tuo contest a cui non siamo riuscite a partecipare! a presto! 🙂

    Rispondi
  64. nonna papera says

    30 Maggio 2011 at 15:12

    questo dolce mi ricorda la mia lontana infanzia la nonna era fantastica a farlo…era un po’ piu’ scalcinato del tuo ma era buonissimo…lo faro’ anche io grazie!

    Rispondi
  65. Salome says

    30 Maggio 2011 at 14:48

    Gracias por tu amable comentario! Me quedo a seguirte, haces cosas preciosas como ese porcoespín tan rico1

    Rispondi
  66. Ann says

    30 Maggio 2011 at 14:47

    Ma è troppo carino! *.*

    Rispondi
  67. Nel cuore dei sapori says

    30 Maggio 2011 at 14:35

    Ma che carino!dispiace anche tagliarlo!

    Rispondi
  68. eli says

    30 Maggio 2011 at 14:10

    Che carino il “riccione” .
    Davvero una pazienza certosina, complimenti!
    A presto!

    Rispondi
  69. Luna - Pizza Fichi e Zighini says

    30 Maggio 2011 at 14:09

    Quant’è carino!!!
    Certo che pazienza a infilare tutti quei pinoli…però poi che soddisfazione il risultato finale: fa davvero un figurone!!
    Brava!!!

    Rispondi
  70. Menta Piperita says

    30 Maggio 2011 at 13:57

    Ma che meraviglia!!!! bellissimo davvero complimenti!!! 🙂

    Rispondi
  71. Zia Elle says

    30 Maggio 2011 at 13:49

    Ma quanto è carino questo porcospino, choìssà che buono!!

    Rispondi
  72. sonia says

    30 Maggio 2011 at 13:44

    grazie per essere passata è bellissimo anche il tuo blog 😀 ti ho aggiunto ai preferiti così ti seguo
    Abbracci

    Rispondi
  73. ❀✿ Rossella❀✿ says

    30 Maggio 2011 at 13:34

    Ma quanto e’ tenero davvero carino, prendo la ricetta voglio farlo!!!Un abbraccio!!!

    Rispondi
  74. maria luisa ♥ says

    30 Maggio 2011 at 13:20

    bello, bello! Bisogna armarsi di tanta pazienza, vero? però il risultato è strepitoso, complimenti a te e alla suocera!!!

    Rispondi
  75. Le pellegrine Artusi says

    30 Maggio 2011 at 13:16

    Come è bellino questo porcospino!!!! Ti copio subito tutto sono sicura che i miei piccini ne saranno entusiasti! Bacioni

    Rispondi
  76. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    30 Maggio 2011 at 13:08

    Bellissimo è un’amore !!
    Bravissima baci Anna

    Rispondi
  77. Al Cuoco! says

    30 Maggio 2011 at 12:57

    bellissimo!!:D

    Rispondi
  78. nerodiseppiablog says

    30 Maggio 2011 at 12:51

    Ma è troppo simpatico!!! 🙂

    Rispondi
  79. Odile says

    30 Maggio 2011 at 12:46

    Claudia è bellissimo il tuo porscopino, e sicuramente buonissimo. COmplimenti! Buona giornata!

    Rispondi
  80. Meg says

    30 Maggio 2011 at 12:30

    Tesoraaaa sono felice che la nuova veste del mio blog ti piaccia ^^ è di Azzurra! è sempre bravissima! questo porcospino è meravigliosamente belloooo! ma come hai fatto?? O.O è delizioso!! è un peccato anche mangiarlo!! lo terrei come sopramobile 😀 ma che fantasia hai!! ^^ bravissimaaaaa!! poi leggendo gli ingredienti è anche molto molto goloso!! bravissima..come sempre!!!!! :***** bacioni dolce Claudia! 🙂

    Rispondi
  81. dolcipensieri says

    30 Maggio 2011 at 12:22

    simpaticissimo e chissà che goloso!

    Rispondi
  82. francy says

    30 Maggio 2011 at 11:32

    grazie per la ricetta!!!!volevo farlo da tempo!!!!!magari monoporzione per il compleanno della mia Micol!!!!baci!!!

    Rispondi
  83. Dolcetto says

    30 Maggio 2011 at 11:24

    Simpaticissimo oltre che delizioso.. una bellissima accoglienza!

    Rispondi
  84. raffy says

    30 Maggio 2011 at 11:23

    tesoro è simpaticissimo… e sicuramente buonissimo dagli ingredienti che hai utilizzato… complimentiiiiiii

    Rispondi
  85. Kiara says

    30 Maggio 2011 at 11:18

    Ma che meravigliaaaaaaaaa!!!!!!!!! Anch’io sono una tua sostenitrice da tempo! Mi fa piacere tu sia passata a trovarmi! Un bacione!

    Rispondi
  86. Patty says

    30 Maggio 2011 at 11:12

    Ciao Carissima, grazie per essere passata. Sono una tua sostenitrice da tempo ed ho partecipato anche al tuo contest. Io tuo blog è molto bello e pieno di idee straordinarie come questo piccolo riccio in cui affonderei volentieri le zanne (non per cattiveria, lo sai no?). Un abbraccione e a presto, Pat

    Rispondi
  87. fausta says

    30 Maggio 2011 at 11:06

    ma sai che è un’idea davvero originale? Buonissima! se solo non ci fosse tutto quel burro… vabbè, rimunciare non posso; ne prendo solo un pezzetto… facciamo due!
    Un bacio ed auguri

    Rispondi
  88. Ale says

    30 Maggio 2011 at 10:49

    oltre ad essere buona è decisamente simpatica !

    Rispondi
  89. alex di 'food 4 thought' says

    30 Maggio 2011 at 10:43

    Stupendo! E lo sai che dalle mie parti si dice che il porcospino sia un’animale portafortuna?

    Rispondi
  90. Ilaria says

    30 Maggio 2011 at 10:41

    Che carina la suocera! da quant’è bello è un dispiacere mangiarlo!
    Credo che alla mia bambina piacerebbe molto, adesso mi rileggo bene la ricetta.
    Brava

    Rispondi
  91. Sar@ says

    30 Maggio 2011 at 10:39

    Carinissimo, lo vedo benissimo ad festa di bimbi ma che mangiano co golosità anche i grandi 😉 brava!

    Rispondi
  92. Ros says

    30 Maggio 2011 at 10:26

    hahaha ma è simpaticissimo! sicuramente era pure bono 🙂

    Rispondi
  93. Mary says

    30 Maggio 2011 at 10:08

    Che carinoooo…peccato doverlo mangiare poi..pero’ dev’essere di un buono..mhmmmm…ahi ahi la mia dieta ;))
    Baci e buon inizio settimana ^_^

    Rispondi
  94. sulemaniche says

    30 Maggio 2011 at 10:04

    che bello, simpatico e goloso!!!il mio animale domestico preferito!

    Rispondi
  95. elenuccia says

    30 Maggio 2011 at 9:57

    Ma e’ troppo carino!!! quasi quasi non so neanche se avrei il coraggio di mangiarlo…pero’ deve essere delizioso 😉
    Certo che hai avuto una bella pazienza a mettere tutti quei pinoli

    Rispondi
  96. Una cucina a pois says

    30 Maggio 2011 at 9:56

    Troppo divertente, complimentoni alla suocera!!

    Rispondi
  97. Mirtilla says

    30 Maggio 2011 at 9:54

    carinissimo,complimentoni 🙂

    Rispondi
  98. Federica says

    30 Maggio 2011 at 9:41

    Hihihi carinissimo! Che pazienza ad infilzare tutti quei pinoli. Se lo vedesse la mia cavia se ne innamorerebbe all’istante, è della contrada dell’istrice e qui a Siena comincia a sentirsi aria di palio. Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  99. le ricette di tina says

    30 Maggio 2011 at 9:41

    Stupendo Dada!!!!grazie per averlo condiviso e tanti complimenti alla suocera!!un bacione

    Rispondi
  100. I VIAGGI DEL GOLOSO says

    30 Maggio 2011 at 9:32

    carinissimo e golosissimo complimenti !!!
    Un saluto dai viaggiatori golosi …

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE