Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Dolci / Creme e topping / Macarons al dulce de leche

Macarons al dulce de leche

6 Maggio 2011 · di Claudia Annie · 53 Comments

Macarons al dulce de leche
A Parigi chi adora i dolci non può non gustare i famosi Macarons!
Esposti nelle vetrine delle più belle patisserie francesi, sono tipici dolcetti di farina di mandorle, tondi, dai mille colori e sapori, bellissimi da vedere, perfetti da regalare, buonissimi da mangiare!
Io ho voluto realizzare degli originali Macarons al ‘dulce de leche’, crema di latte golosissima, famosa per le caramelle, dette ‘mou’!
Ecco la ricetta.
Ingredienti per 15 Macarons:
  • 2 albumi
  • 80 gr. di farina di mandorle
  • 110 gr. di zucchero a velo
  • 20 gr. di zucchero di canna 
  • colorante alimentare
 Macarons al dulce de leche
Macarons al dulce de leche

Ingredienti Dulce de Leche:

  • 1 l. di latte
  • 500 gr. di zucchero di canna 
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
Preparazione Dulce de Leche:
in una pentola larga mescolate latte, zucchero e bicarbonato e fate bollire per circa due ore, a fuoco lento, finchè non si ottiene un caramello di un bel colore ambrato, simile al colore del mou.
Fate raffreddare e spalmate. Si conserva benissimo a temperatura ambiente.

Macarons al dulce de leche
Preparazione Macarons:
setacciate farina di mandorle e zucchero a velo e mescolateli. Montate, a parte, gli albumi (lasciati a temperatura ambiente per almeno 2 giorni) con lo zucchero a neve ben ferma. Aggiungete il colorante e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Unite la farina di mandorle e lo zucchero a velo, precedentemente setacciati, poco alla volta, mescolando sempre. Mettete il composto ottenuto in un sac à poche (con beccuccio di 1 cm.) e realizzate dei dischetti di 2-3 centimetri di diametro, che poserete in una teglia coperta da carta da forno.
Fateli riposare 30 minuti e cuoceteli in forno preriscaldato a 160° per 12 minuti.
Staccateli dalla carta forno solo quando saranno reaffreddati, facendo molta attenzione a non bucarli. Divideteli in coppie e spalmate sulla parte piatta di uno dei due il Dulce de Leche a temperatura ambiente e attaccatevi l’altro premendo pochissimo (prendendoli di lato e mai da sopra con indice e pollice).
Potete conservarli in scatole di latta ermetiche o regalarli agli amici in simpatici pacchettini.
 
Macarons al dulce de leche
 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Muffin al dulce de lecheMuffin al dulce de leche Caramello Mou o Dulce De LecheCaramello Mou o Dulce De Leche | ricetta originale Sigari di wafer al cioccolato ripieni di nocciola e caramelloSigari di wafer al cioccolato ripieni di nocciola e caramello Frollini alle mandorle facilissimi e buonissimi Ricetta originale degli Amaretti MorbidiRicetta originale degli Amaretti Morbidi La Meringa FranceseLa Meringa Francese PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliesePASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese Kinder Fetta al Latte, ricetta perfettaKINDER FETTA AL LATTE, ricetta perfetta facilissima

Comments

  1. Sasy says

    21 Novembre 2014 at 14:07

    Avevi ragione Claudia sono molto facili da fare…. Oggi li faccio…. Ma è necessario tenere gli albumi per due giorni?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      21 Novembre 2014 at 20:44

      no, quello è un trucco aggiuntivo! l’importante è che siano a temperatura ambiente 🙂 un bacione!

      Rispondi
  2. Ann says

    11 Gennaio 2012 at 21:52

    Grazie per aver partecipato alla raccolta Claudia 🙂
    Il banner che hai inserito però appartiene alla raccolta sui biscotti non a questa sui macarons, potresti cambiarlo? 😉

    Rispondi
  3. Angela says

    30 Maggio 2011 at 21:04

    Perfetti..complimenti!!

    Rispondi
  4. Profumo di cose buone says

    12 Maggio 2011 at 11:53

    adoro il dulce de leche! che bella ricetta! da oggi ti seguo..e se ti va passa a trovarmi 🙂

    Rispondi
  5. Chiara88 says

    11 Maggio 2011 at 16:34

    ottima ricettina, ma per partecipare deve anche esserci la foto della confezione
    un bacione
    chiara

    Rispondi
  6. monica says

    10 Maggio 2011 at 16:59

    Ciao Dada, che bel vestito hai messo al tuo blog! mi piace tantissimo. Baci:))

    Rispondi
  7. Le pellegrine Artusi says

    9 Maggio 2011 at 13:19

    Dada è l’apoteosi della golosità questa ricetta, ho la salivazione a mille..copio all’istante. Bacioni

    Rispondi
  8. ValeVanilla says

    9 Maggio 2011 at 11:15

    …sono splendidi… che brava…

    Rispondi
  9. Magda_FuoridiZucca says

    9 Maggio 2011 at 9:35

    P.S.: Complimenti per il blog! E’ la prima volta che lo visito…e intendo diventarne un’affezionata! Ciao!

    Rispondi
  10. Magda_FuoridiZucca says

    9 Maggio 2011 at 9:34

    Accidenti! complimenti! sono venuti veramente bene :)…Non li ho mai fatti, e adesso mi hai fatto venire voglia! Proverò sicuramente ;P

    Rispondi
  11. Patrizia says

    8 Maggio 2011 at 23:37

    Ci credi che non mi sono mai avventurata a farli?? Ci devo provare prima o poi specialmente dopo che ho visto la bellissima riuscita di questi che hai fatto tu e che sono deliziosi!!! Un bacione e buona settimana!!!

    Rispondi
  12. Solema says

    8 Maggio 2011 at 18:34

    Li ho fatti solo una volta, mi riprometto sempre di rifarli, guardando i tuoi mi è tornata voglia!!!

    Rispondi
  13. dolcetti&co says

    8 Maggio 2011 at 16:47

    Che buoni, io li adoro e il ripieno che hai messo è golosissimo…
    in bocca al lupo per i contest
    ciao Alessandra

    Rispondi
  14. Alda e Mariella says

    8 Maggio 2011 at 15:55

    Sono perfetti, prima o poi li faremo anche noi!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  15. Passiflora says

    8 Maggio 2011 at 15:03

    interessante il ripieno al dulce de leche… gnam!

    Rispondi
  16. onigirina says

    8 Maggio 2011 at 13:16

    Non sai quante volte li ho visti nei vari foodblog, alla fine mia madre è andata a Parigi e… come potevo non farmene portare uno per assaggiarlo! Quindi i primi macarons che mi sono pappata venivano direttamente dai negozi di Pierre Herme! E non so se troverò mai il coraggio di farli a casa! Ma penso che se dovessi provare farei questi qui con il dulce de leche, è trooooppo buono!

    Rispondi
  17. Stefano says

    8 Maggio 2011 at 12:59

    deliziosi!

    Rispondi
  18. Cannella says

    8 Maggio 2011 at 7:06

    Bravissima,anche per la farcitura, buona domenica!

    Rispondi
  19. Manuela e Silvia says

    7 Maggio 2011 at 22:55

    Ciao, ecco questi ancora ci mancano da provar! Dei dolcini particolari e che ormai per i blog si vedono in tutte le varianti.
    baci baci

    Rispondi
  20. Nene di Pellegrini di Artusi says

    7 Maggio 2011 at 21:26

    Sono venuti perfetti, e dire che sono difficilissimi da fare! Poi quelli al dulce de leche sono i miei preferiti, seguiti da pistacchio 🙂

    Rispondi
  21. Mamma Papera says

    7 Maggio 2011 at 21:14

    che belli che ti sono venutiii brava
    io mi devo ancora lanciare con i macarons ^_^

    Rispondi
  22. Annalisa says

    7 Maggio 2011 at 20:09

    Uhmmmm, ne vorri unooooooooooo!!!!!!!

    Rispondi
  23. dolcipensieri says

    7 Maggio 2011 at 14:12

    ciao, ma che belli!!! e immagino buonissimi!!! non vedo l’ora di giugno, sarò a Parigi e penso che mi godrò questi macarons in versione originale e sul posto!!! che goduria, per ora mi godo al 100% i tuoi che sono spettacolari!!!

    Rispondi
  24. Simo says

    7 Maggio 2011 at 11:21

    li adoro…mio marito quando va a parigi per lavoro mi porta sempre quelli di Ladureè…
    Che meraviglia col dulce de leche, poi…una vera golosità!

    Rispondi
  25. Cristina says

    7 Maggio 2011 at 10:58

    Prima o poi dovrò lanciarmi anch’io nella sfida del macarons… al momento, però, mi accontento di ammirare i tuoi che sono bellissimi! 🙂 E non è poco!

    Rispondi
  26. Nel cuore dei sapori says

    7 Maggio 2011 at 10:07

    che delizia questi dolcetti caramellosi :p

    Rispondi
  27. Alessandra says

    7 Maggio 2011 at 9:50

    La tua e’ una delle ricette piu’ facili per i macaroon che ho visto in rete :-), bene, cosi’ sono fattibili!

    La farina di mandorle che hai usato e’ molto fine? Qui in Nuova Zelanda la trovo solo un po’ ‘grossolana’ penso che dovro’ tritarmela io!

    buon fine settimana

    ciao
    Alessandra

    Rispondi
  28. sissi says

    7 Maggio 2011 at 8:11

    che bontà prima o poi li proverò

    Rispondi
  29. Ancutza says

    6 Maggio 2011 at 23:31

    adoro il dulce de leche! con i macaroons dev’essere una delizia!

    Rispondi
  30. viola says

    6 Maggio 2011 at 23:04

    che brava, sono bellissimi!
    Irresistibili col dulce de leche…
    Un bacione

    Rispondi
  31. Caroline B. says

    6 Maggio 2011 at 19:48

    Il dulce de leche è una grande scelta di gusto, mentre io lo amo! Sono molto belle e io prego il vostro Bites pulsanti Anche se uno o due! Venerdì Santo! Caro Baci

    Rispondi
  32. Claudia says

    6 Maggio 2011 at 19:48

    Mamma mia che bontà! ma ci credi che io in vita mia non ho mai mangiato un macarons!? accipicchia, che peccato! questi macarons devono essere favolosi!!!adoro il dulche de leche!!

    Rispondi
  33. Gianni Senaldi says

    6 Maggio 2011 at 19:45

    Complimenti Dada
    sono veramente perfetti e sicuramente buonissimi.
    Un abbraccio

    Rispondi
  34. Ann says

    6 Maggio 2011 at 19:20

    Troppo carini i macarons 😀
    Prima o poi voglio provare a farli, mi segno la ricetta nel frattempo 🙂

    Rispondi
  35. Elena says

    6 Maggio 2011 at 19:16

    Ciao Dada, bellissimi i tuoi macarons. Complimenti davvero. Mi ha fatto tantissimo piacere essere inserita nelle tue dolci ispirazioni. Grazie di cuore.
    Un abbraccio

    Rispondi
  36. letizia says

    6 Maggio 2011 at 18:37

    Cosa dirti se non brava, sono perfetti e golosissimi con questa farcitura!
    Buon w.e.

    Rispondi
  37. Angela says

    6 Maggio 2011 at 18:21

    Cavolo, una bomba di dolcezza in un solo morso. COme si puo dire di no ???? Un bacio e buon fine settimana dadaaaa

    Rispondi
  38. Julia says

    6 Maggio 2011 at 18:17

    Congratulazioni per questa splendida ricetta che senza dubbio mi tengono, è squisita.
    Buon fine settimana

    Rispondi
  39. Donatella says

    6 Maggio 2011 at 18:12

    Io non ho il coraggio di cimentarmi con i macarons, anche se mi piacciono molto. I tuoi sono bellissimi e il ripieno veramente goloso.

    Rispondi
  40. Federica says

    6 Maggio 2011 at 17:53

    mamma mia che delizia! complimenti! buon w.e.!

    Rispondi
  41. DOLCI ACQUE DI TERRE BIANCHE says

    6 Maggio 2011 at 17:24

    che bontààààààà!!!!!!!!!!!!!
    sono magnifici
    complimenti cara
    golosa serata
    katya

    Rispondi
  42. elenuccia says

    6 Maggio 2011 at 17:24

    Devono essere deliziosi…l’ultima foto e’ una tentazione unica

    Rispondi
  43. MariCrea says

    6 Maggio 2011 at 17:23

    Questa ricetta me la salvo…sono così delicati e belli da vedere…
    a torino c’è una succursale della pasticceria francese che li vende…
    ma fatti incasa hanno tutto un altro gusto1
    Grazie e buon weekend
    mari

    Rispondi
  44. Meg says

    6 Maggio 2011 at 17:03

    Dadinaaaa ma che sono queste bontàààààà!! sono stupendeeeee e super goloseeeee!! me ne prendo un vassoio e per oggi al diavolo la dietaaaa!! sei bravissimaaaa!! se abitavamo + vicine me ne venivo a prendere un paio 😀 segno la ricettina tesora bella!! :*** bacioniiiiiii

    Rispondi
  45. Ely says

    6 Maggio 2011 at 15:54

    è da tanto che vorrei farli ma non ci ho ancora provato, splendidi e golosissimi i tuoi! baci
    Ely

    Rispondi
  46. raffy says

    6 Maggio 2011 at 15:50

    stupendiiiiiiiiiii!!! complimenti!!!

    Rispondi
  47. titty says

    6 Maggio 2011 at 15:42

    ma si può??? non ho mai provato ne i macarons ne il dulce de leche!!!!!! guardando la foto ora mi hai fatto venir voglia di provarli!

    Rispondi
  48. Una cucina a pois says

    6 Maggio 2011 at 15:31

    Che super ripieno, da leccarsi i baffi!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  49. arabafelice says

    6 Maggio 2011 at 15:30

    Brava davvero, anche per la golosissima farcitura!

    Rispondi
  50. Federica says

    6 Maggio 2011 at 15:27

    Bisogna proprio che trovi il coraggio di farli questi dolcetti. Con la farcitura al dulce de leche devono essere fantastici. Complimenti, un bacio e buon we

    Rispondi
  51. Chiaretta says

    6 Maggio 2011 at 15:26

    E’ vero ti sono usciti perfetti! Bravissima!!

    Rispondi
  52. Mirtilla says

    6 Maggio 2011 at 15:18

    sono perfetti,complimenti!!!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti