Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Come l'Originale / Crostata alla frutta

Crostata alla frutta

27 Aprile 2011 · di Claudia Annie · 47 Comments

Crostata alla frutta
Un dolce che ho sempre amato, sin da piccola e che ho sempre visto preparare è la crostata alla frutta. Nonna Felicetta era la regina di questa golosità e in famiglia eravamo sempre felici di gustarla!
Quest’anno, per il mio compleanno, ho voluto ricordarla così…
Ecco la ricetta.
Ingredienti pasta frolla
  • 400 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • scorza di limone
 Crostata alla frutta
Ingredienti crema pasticcera
  • 3 tuorli d’uovo
  • 70 g di zucchero
  • 2 cucchiai di farina
  • 200 ml di latte
  • scorza di un limone in pezzi grandi
  • 40 g di burro morbido
Ingredienti decorazione
  • frutta fresca di stagione
  • gelatina per dolci
Preparazione pasta frolla:
Ora preparate la frolla: per il procedimento e la videoricetta CLICCATE QUI!
Trascorso il tempo di riposo, prendete e stendete la pasta; bucherellate il fondo con una forchetta, coprite con la carta da forno bagnata, strizzata e ricoperta di fagioli secchi e infornate a 180° per 10 minuti; sfornate e terminate la cottura per altri 5 minuti, senza carta da forno e fagioli.
Crostata alla frutta
Preparazione crema pasticcera:
fate bollire il latte con la scorza di limone.
Togliete la scorza, sbattete i tuorli con lo zucchero e diluite con il latte.
Ponete sul fuoco basso e fate addensare, mescolando continuamente con una frusta, per non fare i grumi.
Fate raffreddare e riempite la frolla con la crema, decorate con la frutta fresca e rifinite con il preparato per gelatina: cuocetelo con poco zucchero e acqua e distribuitelo uniformemente sulla torta una volta raffreddato. Ponete in frigo per qualche ora fino a quando la gelatina non sarà perfettamente rigida e servite.
Crostata alla frutta 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Crostatine di frutta Torta alla frutta, con crema pasticcera e granella di nocciole Crostata con marmellata di mandarini, arance rosse e mandorle Crostata ripiena di confettura di albicocche e scaglie di mandorle pralinate al limoneCrostata ripiena di confettura di albicocche e scaglie di mandorle pralinate al limone Tortine di mele PASTA FROLLA VEGANA di Marco BianchiPASTA FROLLA VEGANA di Marco Bianchi Cestini di sfoglia alla frutta Torta PasticciottoTorta Pasticciotto | ricetta originale salentina

Comments

  1. milena says

    10 Maggio 2011 at 22:04

    sei bravissima..complimentoni..bella ricetta!..ho già voglia di farla e gustarla!ti abbraccio ,Milena ..presto sul blog anche io con :la musica in forno!

    Rispondi
  2. Le ricette dell'Amore Vero says

    30 Aprile 2011 at 11:35

    Siete tutti dei tesori!!!
    Grazie mille per gli auguri e per i complimenti! Un bacione! :)))
    Dada ^.^

    Rispondi
  3. Felix says

    29 Aprile 2011 at 14:06

    Spero che perdonerai il fatto che essendo sempre stordita e di corsa arrivo tardi… ti prego di accettare i miei auguri più sinceri per il tuo compleanno…
    La crostata è splendida 😉

    p.s. amo Pat Metheny e Bjork

    Rispondi
  4. un papero in cucina says

    28 Aprile 2011 at 23:03

    anche per me l crostat di frutta è associata alla famiglia.. nn so che farci… e la tua p bellissima e deve essere molto buona 😀 non so che dire se non farti i miei complimenti 😀 un bacione enorme 😀

    Rispondi
  5. labandeibroccoli says

    28 Aprile 2011 at 21:29

    ha un aspetto veramente invitante, possiamo rubare una fetta? 🙂

    Rispondi
  6. C&G says

    28 Aprile 2011 at 17:28

    adoriamo le crostate e questa in vrsione fruttosa e primaverile é uan meraviglia! pratico il taglia frutta! Giorgia & Cyril

    Rispondi
  7. ValeVanilla says

    28 Aprile 2011 at 11:13

    perfetta, bravissima!!!

    Rispondi
  8. dolceamara says

    28 Aprile 2011 at 6:50

    Auguri!!!
    Bella e buona, la crostata di frutta è un successone garantito, hai fatto bene a prepararla.

    Rispondi
  9. fausta says

    28 Aprile 2011 at 6:13

    ed hai tutte le ragioni… la crostata alla frutta è un classico, intramontabile e sempre gradito da tutti…
    Un pezzetto per colazione???
    Un bacio e a presto

    Rispondi
  10. trinidad says

    28 Aprile 2011 at 6:00

    superbe et fraiche !

    Rispondi
  11. gloria cuce' says

    27 Aprile 2011 at 23:34

    Grazie mille per aver partecipato al mio contest, la crostata è bellissima la classifica pure, Elephant gun mi ha emozionata tantissimo.
    Grazie ancora e BUON COMPLEANNO
    Ps Anch’io voglio partecipare al tuo contest prelevo il banner.
    Baci!

    Rispondi
  12. Patrizia says

    27 Aprile 2011 at 23:09

    Con la crostata di frutta non si sbaglia mai…specialmente in estate con la frutta tutta colorata!!! Ti è venuta benissimo…un bacio!!

    Rispondi
  13. viola says

    27 Aprile 2011 at 23:01

    Una torta classica che piace sempre a tutti e fa una gran figura!
    E’ proprio bellissima!
    Brava. Un bacione

    Rispondi
  14. Claudia says

    27 Aprile 2011 at 22:40

    Che bella crostata! Mia mamma ne va pazza, e visto che tra poco è il suo compleanno potrei rubarti la decorazione e fargliela!

    Rispondi
  15. L'Ostessa says

    27 Aprile 2011 at 21:59

    la crostata alla frutta è il mio dolce preferito!!! come fai a saperlo …. bellissima torta… baci ELY

    Rispondi
  16. Lory B. says

    27 Aprile 2011 at 21:41

    Bellissima, fa festa!!!!
    Anche a me piace molto. Da adesso e per tutta la bella stagione, rende tutti felici!!!!
    Un abbraccio!!!!!

    Rispondi
  17. Simo says

    27 Aprile 2011 at 20:40

    Pensa che io ho voluto così la torta del mio matrimonio! Un tripudio di colori e frutta meravigliosa…
    Ottima direi!!!!!!!!

    Rispondi
  18. Ely says

    27 Aprile 2011 at 20:39

    cappero che splendida crostata, variopinta e ricca!

    Rispondi
  19. Ancutza says

    27 Aprile 2011 at 19:35

    anch’io adoro le crostate con la frutta fresca, sono tra i miei dolci preefriti. Ottima ricetta!

    Rispondi
  20. Natalia says

    27 Aprile 2011 at 19:03

    Che bella questa crostata, è da tanto che non ne preparo alla frutta, devo darmi da fare.

    Rispondi
  21. Barbara Palmisano says

    27 Aprile 2011 at 18:53

    quanta bella frutta!!!Buonissima!!

    Rispondi
  22. Dana says

    27 Aprile 2011 at 18:34

    Ma è oggi il tuo compleanno?
    Auguri di cuore! Un bacione!

    Rispondi
  23. Dana says

    27 Aprile 2011 at 18:32

    Un preludio all’estate!
    Bellissima e davvero buona!
    Ciao carissima!

    Rispondi
  24. Max says

    27 Aprile 2011 at 18:02

    Arrivo tardi per una fetta? non credo…buonissima e anche molto bene preparata…ciao.

    Rispondi
  25. Mirtilla says

    27 Aprile 2011 at 16:45

    buonissima,ed e’anche parecchio bella!!!

    Rispondi
  26. mariacristina says

    27 Aprile 2011 at 16:42

    Bellissima crostata, e che bel ricordo della nonna! Un bacione.

    Rispondi
  27. Luna says

    27 Aprile 2011 at 16:17

    Bellissima questa crostata ed è uno dei miei dolci preferiti!
    Evviva nonna Felicetta dunque!
    (avevo anche io una nonna molto speciale e mi piace quando vengono raccontate o anche solo nominate)
    Ciao, complimenti

    Rispondi
  28. Meg says

    27 Aprile 2011 at 16:14

    Dadinaaaa ma che golosità è questaaaa! incredibile! la preferita mia e di mia sorellaaaa: crostata alla frutta! splendida. Come sempre! bravissimaaaa! PS. continuo a votarti :***** baciiiii

    Rispondi
  29. SaraLove says

    27 Aprile 2011 at 15:59

    una delle mie ricette preferite!

    Rispondi
  30. Francesca says

    27 Aprile 2011 at 15:35

    Adoro le crostate di frutta e la tua ha un aspetto meraviglioso!
    Tuttavia non ho ben capito come hai usato la colla di pesce : (

    Rispondi
  31. Passiflora says

    27 Aprile 2011 at 15:14

    classicone intramontabile! bella la disposizione della frutta

    Rispondi
  32. Chiaretta says

    27 Aprile 2011 at 15:00

    Mi piace tantissimo la crostata di frutta!!! La tua è splendida! Complimenti!!! Brava Nonna Felicetta!
    Le ricette delle nonne sono sempre le migliori!!! 😉

    Rispondi
  33. maria luisa ♥ says

    27 Aprile 2011 at 14:43

    La crostata alla frutta è un classico ma è sempre ghiotta e piace a tutti, la tua è semplicemente perfetta…auguri di buon compleanno!!!

    Rispondi
  34. poe74 says

    27 Aprile 2011 at 14:40

    Ciao, che spettacolo la tua crostata!! ti faccio veramente tantissimi complimenti!! Ne è rimasta una fettina per me??
    Ho dato vita da poco anche io ad un blog di cucina, se ti va passa a trovarmi!!!
    Un abbraccio!!!

    Rispondi
  35. arabafelice says

    27 Aprile 2011 at 14:34

    E’ anche per il me il dolce che mi piace da quando ero piccola.
    La tua e’ bellissima! 🙂

    Rispondi
  36. Anna says

    27 Aprile 2011 at 14:33

    Buon Compleanno con questa fresca goduria!
    bravissima baci

    Rispondi
  37. Aurora says

    27 Aprile 2011 at 14:33

    La crostata alla frutta è sempre stata il mio tallone d’Achille, ma con la tua ricetta posso provare a cimentarmi 🙂
    Tanti auguri!
    Aurora

    Rispondi
  38. franca says

    27 Aprile 2011 at 14:18

    che meraviglia,e che freschezza,ottima,complimenti

    Rispondi
  39. Fujiko says

    27 Aprile 2011 at 14:16

    Dadina siamo in sintonia! Anche io crostata di frutta!:D

    Rispondi
  40. Angela says

    27 Aprile 2011 at 14:16

    In questo periodo le adoro !!!!!

    Rispondi
  41. rossella says

    27 Aprile 2011 at 14:10

    Tantissimi auguri di buon compleanno una torta davvero speciale che amo mangiare in estate bella fresca e piena di frutta golosa!!! Un abbraccio!!!

    Rispondi
  42. Scarlett: says

    27 Aprile 2011 at 13:58

    augurissimi cara un compleanno in dolcezza…bella e buona complimenti!!!baci

    Rispondi
  43. Claudia says

    27 Aprile 2011 at 13:52

    La trovo la crostata alla frutta per eccellenza.. mi piace tantissimo!!! baciotti

    Rispondi
  44. Stefania says

    27 Aprile 2011 at 13:50

    Ne prenderei volentieri una fetta ..adesso 😉 ciao

    Rispondi
  45. Caroline B. says

    27 Aprile 2011 at 13:50

    Se vi è un dolce che amo alla follia, è la crostata di frutta. Le tue foto sono una festa per gli occhi e le papille gustative mas! Ciao da Quebec! Baci Caro

    Rispondi
  46. Ale says

    27 Aprile 2011 at 13:36

    E’ perfetta! Fresca e deliziosa! Un abbraccio

    Rispondi
  47. Federica says

    27 Aprile 2011 at 13:32

    la crostata di frutta per me ha sempre avuto un fascino particolare. La tua decorazione è davvero splendida. Tanti auguri per il tuo compleanno. Un bacione

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?