Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Antipasti / Crocchette di semolino filanti in salsa bianca

Crocchette di semolino filanti in salsa bianca

13 Aprile 2011 · di Claudia Annie · 48 Comments

Crocchette di semolino filanti in salsa bianca
 
Non avevo mai assaggiato il semolino e devo dire che ha un sapore davvero gradevole, molto simile al purè di patate. Volevo realizzare sì degli gnocchi al semolino, ma che racchiudessero un pò i miei gusti: amo la frittura e adoro le salse di condimento. Quindi mi son detta: “perchè non realizzare degli gnocchi fritti filanti con una salsa particolare?” e così è stato!
L’impasto è quello classico degli gnocchi di semolino, ma sono fritti ed hanno un cuore di fontina. La salsa è una delle cose più golose che io abbia creato in vita mia! 
Il risultato è stato davvero goloso, provare per credere!!!
Ingredienti crocchette di semolino:
  • 250 g di semolino
  • 1 litro di latte
  • sale
  • noce moscata
  • 120 g di formaggio
  • pepe bianco
  • 2 tuorli
  • burro
  • fontina
Panatura:
  • 2 uova
  • pangrattato
  • olio di semi per friggere
Ingredienti salsa:
  • 2 cucchiai di farina
  • 1/2 mela rossa
  • 200 ml di panna
  • 1 bicchiere di latte
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna 
  • aglio in polvere
  • pepe bianco
  • sale 
  • alloro
  • curcuma
  • 2 cipolle bianche 
  • paprika
Crocchette di semolino filanti in salsa bianca
 
Preparazione:
Mettete in una pentola latte, sale e noce moscata. Portate ad ebollizione e versatevi il semolino poco alla volta, mescolando in continuazione per evitare i grumi, finche’ otterrete un composto solido e compatto che si staccherà dalla pentola.
Spegnete il fuoco e fate intiepidire, quindi aggiungere i 2 tuorli, il parmigiano ed il burro. Aggiustare eventualmente di sale.
Formate delle palline del diametro delle palline da ping-pong, inserite all’interno un dadino di fontina e schiacciatele un pò sopra e sotto. Prendete due piatti: in uno metterete le uova sbattute e nell’altro il pangrattato. Passate le palline prima nell’uovo e poi nel pangrattato e poi friggete in abbondante olio di semi ben caldo.
A parte fate scaldare il latte con la panna, versate la mela tagliata a pezzettini minuscoli, la cipolla tritata finemente, l’aglio in polvere, lo zucchero, farina, pepe, curcuma, paprika, alloro, aggiustate di sale, mescolando sempre per non creare grumi e sfumate il tutto col vino bianco.
Fate cuocere qualche minuto, poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire la salsa. Versatela sulle Crocchette di semolino appena fritte e servitele calde.
Sono davvero una goduria per il palato!!!
Crocchette di semolino filanti in salsa bianca

Salva

Potrebbero interessarti anche:

CROCCHETTE LIGHT DI TACCHINO in salsa allo Yogurt e PaprikaCROCCHETTE LIGHT DI TACCHINO in salsa allo Yogurt e Paprika Crocchette di patate Falafel di lenticchie in salsa Tahina Chicken Nuggets o Crocchette di Pollo: Ricetta Originale AmericanaCHICKEN NUGGETS o Crocchette di Pollo | Ricetta Originale Americana Polpette fritte in salsa tapina realizzate da Claudia Annie ed Igles CorelliPolpette fritte in salsa tahina realizzate da Claudia Annie ed Igles Corelli Crocchette di pollo alla menta Frittelle dolci di semolino | ricetta originale romagnola Gräddsås, Salsa Svedese dell'Ikea in 5 minutiGräddsås, Salsa Svedese dell’Ikea in 5 minuti

Comments

  1. Mai says

    23 Aprile 2011 at 21:37

    Mi sembra una ricetta favolosa! E questa salsina di mele…mmmmm!
    Bravissima, complimenti!

    Rispondi
  2. Ale only kitchen says

    17 Aprile 2011 at 19:36

    Vero, hai avuto un’idea originale gustosissima!!! Brava 🙂

    Rispondi
  3. Ancutza says

    17 Aprile 2011 at 12:09

    anche a me piace il gusto delicato del semolino. Scusa se sono off topic ma ho prolungato il contest con la pasta fillo fino al 18 maggio, se vuoi inserire anche altre ricette ti aspetto. Buona domenica

    Rispondi
  4. Le ricette dell'Amore Vero says

    15 Aprile 2011 at 17:50

    Sono molto felice che vi sia piaciuta la mia ricetta! Credetemi, è buonissima! Benvenuti ad i nuovi arrivati! Un bacione a tutti!

    Dada ^.^

    Rispondi
  5. Roberta says

    14 Aprile 2011 at 23:05

    Dada io davanti ai formaggi che filano mi sciolgo! Acquolina in bocca come del resto davanti alle tue mozzarelline!

    Rispondi
  6. Günther says

    14 Aprile 2011 at 17:43

    sono molto divertenti querst polpette di semolino anche la salsa è originale mi piac emolto accostamento dei sapori

    Rispondi
  7. Claudia says

    14 Aprile 2011 at 17:29

    IO fin da piccola ho sempre detestato il semolino, tranne che nei dolci…ma queste balls sono troppo invitanti! Mi paicerebbe provarle…devono essere dleiziose…Anche solo il nome (“filanti”) la dice lunga…le foto poi…parlano da sole!

    Rispondi
  8. Lalu says

    14 Aprile 2011 at 16:42

    Buonissime le tue balls!! e complimenti per il blog, mi piacciono tantissimo queste mele per indicare gli ingredienti!
    Baci

    Rispondi
  9. Imbini Pasticcini says

    14 Aprile 2011 at 16:08

    amo il semolino!!=) che magnifica ricetta!!=D

    Rispondi
  10. Lory B. says

    14 Aprile 2011 at 16:06

    ..in Piemonte il semolino viene usato moltissimo!!!!
    Bella questa ricetta, molto particolare!!!!!!
    Un bacione!!!!!!!

    Rispondi
  11. Meg says

    14 Aprile 2011 at 15:43

    Dadaaaa ma che deliziaaa questa “balls” al formaggio. Sono bellissime da vedere e poi con la salsa alla panna,immagino golosissimeee!si presentano benissimoooo!davvero brava! bacioniiii

    Rispondi
  12. Marjlou says

    14 Aprile 2011 at 12:07

    Ciao Dada!
    Che buoni che devono essere! complimenti!
    un bacione e buona giornata!

    Rispondi
  13. Elena says

    14 Aprile 2011 at 11:00

    Ecco, questo è un modo per potere gustare il semolino che di base non mi piace molto. Appunto la ricetta sul mio quadernetto (alla faccia della tecnologia 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  14. Onde99 says

    14 Aprile 2011 at 10:13

    Questa è golosità al cubo: formaggio filante, panatura, salsa agrodolce… mi stavo appunto dicendo che è qualche giorno che sto mangiando in maniera insana e che dovrei darmi una regolata, ma così mi tenti…

    Rispondi
  15. Ann says

    14 Aprile 2011 at 7:59

    Mamma mia! Gli gnocchi di semolino fritti devono essere spettacolari :O

    Rispondi
  16. Patrizia says

    13 Aprile 2011 at 22:19

    Che buona questa ricettina con il semolino!!! Da provare visto che il semolino non lo uso quasi mai!!! Un bacio…

    Rispondi
  17. Alda e Mariella says

    13 Aprile 2011 at 22:15

    Caspiterina che ricetta deliziosa, devono essere buonissime, complimenti!
    Un abbraccio

    Rispondi
  18. Natalia says

    13 Aprile 2011 at 20:31

    Che buoni devono essere.
    Mi piace questa versione.
    Vorrei partecipare anch’io all’MTC, speriamo di avere il tempo.
    Buona serata.

    Rispondi
  19. arabafelice says

    13 Aprile 2011 at 19:10

    Ah però!!!! Ecco, uno adesso lo assaggerei moooolto volentieri, io sono del partito del fritto ad oltranza!!!

    Rispondi
  20. Annalisa says

    13 Aprile 2011 at 17:52

    Dadina, sai che mi sembra di sentirne il profumino? BRAVA!!!

    Rispondi
  21. ranapazza65 says

    13 Aprile 2011 at 17:13

    Adoro il semolino , bella ricettina !!
    bravissima
    un bacione Anna

    Rispondi
  22. Mapi says

    13 Aprile 2011 at 17:08

    Intrigante questa tua interpretazione degli gnocchi di semolino! :-p

    Rispondi
  23. viola says

    13 Aprile 2011 at 16:50

    Una versione veramente irresistibile. Io li adoro già nella versione classica, ma questa è proprio golosissima. Un bacione

    Rispondi
  24. Mamma Papera says

    13 Aprile 2011 at 16:25

    hai superato te stessa bravissima

    Rispondi
  25. raffy says

    13 Aprile 2011 at 15:57

    che delizia tesoro, complimenti… sono senza fiato!! vorrei poterli assaggiare…

    Rispondi
  26. Paola says

    13 Aprile 2011 at 15:54

    non ho mai assaggiato la versione tradizionale, ma devo dire che questa qui mi attira tantissimo. è proprio una bella rivisitazione 🙂

    Rispondi
  27. Ely says

    13 Aprile 2011 at 15:34

    oh mamma… che delizia… a me non ne basterebbero 3 devo essere di un buono e poi filantiiiiii! bravissima come sempre! baciiii

    Rispondi
  28. Al Cuoco! says

    13 Aprile 2011 at 15:02

    effettivamente non uso spesso il semolino, bella idea! grazie 🙂

    Rispondi
  29. Manuela e Silvia says

    13 Aprile 2011 at 14:55

    Ciao! noi il semolino lo abbiamo assaggiato una volta, per puro caso…
    queste balls al formaggio con una dolce salsina, son tutte da provare però!
    bacioni

    Rispondi
  30. Lady says

    13 Aprile 2011 at 14:42

    mi hai fatto venire una voglia di gnocchi al semolino.. pazzesca!!!
    devono essere buonissime queste e la salsina… mmm.. paradisiaca!!

    Rispondi
  31. ~ Cupcakes ♥ says

    13 Aprile 2011 at 14:14

    Ma…E’ bellissimo questo blog.Complimenti cara,è stato amore a prima vista. Io ho ricominciato da poco,che ne dici di fare un salto da me e seguirmi se ti piaccio?Mi farebbe piacere.Un bacio.
    http://dolcimomenticupcakes.blogspot.com/

    Rispondi
  32. elenuccia says

    13 Aprile 2011 at 14:12

    Ma che interpretazione originale hai dato ai classici gnocchi di semolino!! bravissima!
    con quel cuore di fontina poi devono essere spaziali, e anche la salsa mi intriga parecchio.

    Rispondi
  33. Marina@QCne says

    13 Aprile 2011 at 14:11

    Che belle queste balls! Ottima idea davvero, brava:)))))) e in bocca al lupo!

    Rispondi
  34. Paola Brunetti says

    13 Aprile 2011 at 14:03

    fantastica ricetta! bravissima 🙂 ciaoooo, e vieni a trovarmi se ti va…

    Rispondi
  35. Passiflora says

    13 Aprile 2011 at 14:02

    le polpettine con il semolino sono sicuramente ottime, la salsa non riesco a immaginarla, molto originale, sarei curiosa di assaggiare 🙂

    Rispondi
  36. Stefania says

    13 Aprile 2011 at 13:56

    Bellissima questa tua ricetta, complimenti ciao

    Rispondi
  37. Federica says

    13 Aprile 2011 at 13:06

    hai avuto un’idea geniale!!!!!!!!bravissima!

    Rispondi
  38. alessandra (raravis) says

    13 Aprile 2011 at 13:02

    questa nonè una ricetta: è un attentato!!! 🙂
    Pensa che ho appena finito di lasciare un commento ad una concorrente che diceva che li ha fatti ora per la prima volta e si rammaricava di non averli mai provati prima, che c’è un rovescio della medaglia: vale a dire, non sono propriamente il massimo del cibo leggero. Poi passo di qui- e svengo sulla tastiera. Sai dove li vedo benissimo? in un buffet, leggermente più piccoli, stile finger food. Tipo “arancini di semolino”, per capirci. La salsa mi ispira assai…
    E cos’altro posso dirti, se non grazie?
    Un bacione
    ale

    Rispondi
  39. Federica says

    13 Aprile 2011 at 12:50

    Trasformato così, sfido chiunque a disdegnare il semolino :D! Quel cuore filante è godurioso ^__^ Bacioni

    Rispondi
  40. Marcella says

    13 Aprile 2011 at 12:36

    ANch’io adoro il semolino! Ha un sapore e una consistenza molto delicata!
    Complimenti

    Rispondi
  41. Odile says

    13 Aprile 2011 at 12:32

    Gnam gnam che buona ricetta. La mia mamma fa una ricetta con pane parecciutaa. Buona giornata e ciao dalla spagna.

    Rispondi
  42. Cranberry says

    13 Aprile 2011 at 12:04

    ecco un buon modo epr mangiare gli gnocchi di semolino!:D
    Io davvero non ho maiprovato e non so cosa diamine farne.I tuoi sono feeeeeeeeeenomenali! Fritti pii..sono una goduria!:Q

    Rispondi
  43. fausta says

    13 Aprile 2011 at 12:00

    ciao Dada, che belle queste “polpettine”. Pensa che subito le avevo scambiate per un dolce… vedo dolci dappertutto, come sarà?
    L’idea del semolino è sicuramente da tenere a mente (e lo farò).
    Un bacio e buona giornata

    Rispondi
  44. Claudia says

    13 Aprile 2011 at 11:55

    Mai assaggiato nemmeno io il semolino.. Interessante sta ricetta.. smack .-)

    Rispondi
  45. Mamma in pentola says

    13 Aprile 2011 at 11:52

    Anche con me sfondi una porta aperta: adoro il semolino e i formaggi…se poi li friggi pure….
    Per farti capire quanto sono “malata”, quando sono stata ricoverata all’ospdale per alcuni interventi, il mio pasto era sempre semolino e stracchino e du bustine di grana (l’unica pazza felice di mangiare all’ospedale)…

    Rispondi
  46. Angela says

    13 Aprile 2011 at 11:32

    Cavoli Dada !!! Grandiose !!!!

    Rispondi
  47. Simona says

    13 Aprile 2011 at 11:29

    ma che bellissima idea con il semolino mi piace da matti bacio simmy

    Rispondi
  48. Yaya says

    13 Aprile 2011 at 11:25

    Sono la prima????????
    Dada queste BALLS (ahahah mi fa ridere) mi sa che te le copio alla grandeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
    Mi ispirano un sacco, e poi adoro il semolino… slurp!!!!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE