Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Baby Ricette / Cestini di sfoglia alla frutta

Cestini di sfoglia alla frutta

28 Marzo 2011 · di Claudia Annie · 50 Comments

Cestini di sfoglia alla frutta
 
Questa primavera è iniziata davvero magnificamente!!! ^.^
Non potevo non proseguire in allegria, con i miei coloratissimi e golosissimi desserts! 
I cestini di frutta sono di una bontà ai limiti del normale: la croccantezza della sfoglia, la sofficità del cuore cremoso e la freschezza della frutta rendono questi dolcetti davvero completi! Quando inizia la primavera è proprio quello che ci vuole! 
Ingredienti pasta sfoglia:
(di Luca Montersino)
 
-panetto:
  • 750 gr. di burro
  • 220 gr. di farina ’00 
-pastello:
  • 530 g di farina ’00 
  • 330 g d’acqua fredda
  • 15 g di sale
Ingredienti ripieno:
  • 300 g di zucchero semolato
  • 1 limone
  • 3 fragole
  • 3 mandarini
  • 3 kiwi
  • 300 g di panna montata
  • zucchero a velo
 
Cestini di sfoglia alla frutta
Preparazione sfoglia:
Vedi QUI 

Preparazione cestini e ripieno:
Tirate la pasta sfoglia sottile, create dei dischi e foderatene degli stampi per muffins, precedentemente imburrati; spennellateli con acqua fredda, spolverate con 100 gr. di zucchero e cuocete in forno a 200 gradi per 15 minuti. Intanto montate la panna con il restante zucchero semolato a neve ben ferma. Sfornate i cestini e riempiteli con la panna; sbucciate e tagliate la frutta a fettine sottili, caramellateli in un pentolino con due cucchiai di zucchero e uno d’acqua, per 3 minuti e decorate la superficie; ultimate con una spolverata di zucchero a velo. 
Se proverete questa ricetta, non ne potrete più fare a meno!!!

Cestini di sfoglia alla frutta

Salva

Potrebbero interessarti anche:

PANCAKES ALLE PESCHE SOFFICISSIMI in 10 minutiPANCAKES ALLE PESCHE SOFFICISSIMI in 10 minuti Barretta ai cereali e gocce di cioccolato Cheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolatoCheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolato Pasticciotti con crema di mele e amarena Kinder Fetta al Latte, ricetta perfettaKINDER FETTA AL LATTE, ricetta perfetta facilissima Bocconotti pugliesi con confettura di ciliegieBOCCONOTTI PUGLIESI con confettura di ciliegie TORTA INTEGRALE AL CACAO RICOPERTA DI CIOCCOLATO per Pink is GoodTORTA INTEGRALE AL CACAO RICOPERTA DI CIOCCOLATO per Pink is Good SCONES ricetta originale dei dolcetti scozzesi | velocissimaHOW TO MAKE PERFECT SCONES | come preparare degli SCONES perfetti

Comments

  1. Babette: says

    27 Aprile 2011 at 14:40

    sono uno spettacolo cara li inserisco con piacere nel contest…dopo essere stata mezz’ora a sognare davanti allo schermo del mio computer 🙂 bacio

    Rispondi
  2. MadiS says

    9 Aprile 2011 at 7:31

    ciao! passo per una prova… 😉

    Rispondi
  3. SaraLove says

    6 Aprile 2011 at 13:32

    HO PROVATO A FARLI! ma data la mia inesperienza, appena sfornati i cestini ho messo la panna montata e..ops! tutto afflosciato! peccato ho rovinato tutto! ci riproverò!

    Rispondi
  4. La cucina di Irina says

    1 Aprile 2011 at 15:52

    Da un po’ di tempo voglio provare a fare i cestini… grazie per la ricetta! Inserisco subito!

    Irina

    Rispondi
  5. monica says

    1 Aprile 2011 at 9:29

    Grazie! First Folllower del mio blog inglese. apresto.

    Rispondi
  6. Stefania says

    31 Marzo 2011 at 11:16

    mi dispiace davvero rifiutare questa splendida ricetta, tra l’altro molto invitante e primaverile. le regole del contest dicono che puoi partecipare con una ricetta di un colore, e il colore deve essere predominante. solo rosso, solo verde, solo giallo… le ricette multicolor non sono ammesse! Mi dispiace davvero! però prendo al volo una bella crostatina,io le adoro!!!
    Alla prossima!

    Rispondi
  7. Enza says

    30 Marzo 2011 at 13:21

    Buoniiiiiiiiiiiiiiiiiii..posso assaggiarne uno???? 😛
    complimenti per la tua nuova collaborazione!!!!!

    Rispondi
  8. Strawberryblonde says

    30 Marzo 2011 at 9:25

    ma che goduria…

    Rispondi
  9. Le ricette dell'Amore Vero says

    30 Marzo 2011 at 9:16

    @Tutti:
    Grazie mille a tutti voi per aver apprezzato questi buonissimi cestini di frutta e per essere contenti della mia nuova ed importante collaborazione!!!
    Benvenuti ai nuovi arrivati! Vi ringrazio del vostro sostegno! Un bacione a tutti!!! ^.^

    @Dana:
    puoi contattare me, oppure andare sul sito che ho inserito e contattare i responsabili per la tua zona. Resto a disposizione!

    @Bietolina:
    mannaggia gli spazi… magari quest’estate ci si può vedere tutti insieme anche per un bel picnic! ^.^ Un bacione!

    Dada ^.^

    Rispondi
  10. max - la piccola casa says

    30 Marzo 2011 at 9:05

    ottimi e veramente ben presentati, complimenti davvero!!!

    Rispondi
  11. Imbini Pasticcini says

    30 Marzo 2011 at 8:54

    ma sono bellissime e sicuramente anche buonissime!!=D

    Rispondi
  12. Lady says

    29 Marzo 2011 at 18:56

    ciao!
    ho un premio per te..
    un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  13. Eleonora says

    29 Marzo 2011 at 11:05

    sono stupendi questi cestini! complimentoni, amichetta!
    baciotti!

    Rispondi
  14. Onde99 says

    29 Marzo 2011 at 10:26

    Complimenti per questa grande soddisfazione! Hai festeggiato degnissimamente con questi bellissimi cestini!

    Rispondi
  15. Odile says

    29 Marzo 2011 at 7:48

    Complimenti per il tuo nuovo lavoro! e i cestini buonisimi e veramente bellisimi. Buona giornata e ciao dalla spagna.

    Rispondi
  16. fausta says

    28 Marzo 2011 at 19:49

    I cestini sono golosi e la collaborazione penso sia entusiasmante. Hai ragione a sentirti su di giri…
    Complimenti ed un bacio

    Rispondi
  17. Patrizia says

    28 Marzo 2011 at 18:52

    Questi cestini sono meravigliosamente buoni!!! Complimenti per la collaborazione e un bacio…

    Rispondi
  18. LAURA says

    28 Marzo 2011 at 18:34

    Buonissimi i tuoi cestini di frutta!!!
    Complimenti per la tua nuova collaborazione!!!!
    Grazie per la ricetta e in bocca al lupo!!!!
    Buona serata

    Rispondi
  19. elenuccia says

    28 Marzo 2011 at 17:11

    Ti confessero’ un segreto…i cestini di frutta sono in assoluto la mia piccola pasticceria preferita. Per il mio compleanno da piccola volevo solo quelli!

    Rispondi
  20. Natalia says

    28 Marzo 2011 at 16:38

    Che bella ricetta, tutta colorata. Adatta alla primavera.
    Complimenti per la collaborazione.

    Rispondi
  21. Chiara says

    28 Marzo 2011 at 16:25

    Belli questi cestini ! brava ….
    un saluto , chiara

    Rispondi
  22. Le pellegrine Artusi says

    28 Marzo 2011 at 15:46

    Bravissima fai anche la pasta sfoglia da sola!!! Ora aspetto le ricette fatte con la tua nuovissima planetaria. Complimenti per la collaborazione

    Rispondi
  23. Valentina says

    28 Marzo 2011 at 15:23

    Complimenti per la tua collaborazione e per queste delizie! a presto!

    Rispondi
  24. Angela says

    28 Marzo 2011 at 15:17

    Troppo carucci :)))) Bravissima come sempre smaaaack

    Rispondi
  25. Meg says

    28 Marzo 2011 at 15:11

    Che buoniiii i cestinii alla fruttaaaa! :* amo le crostatine alla frutta e queste sono delizioseee! bravissimaaaaa (come sempre ^^). Smackkk

    Rispondi
  26. Fabiola says

    28 Marzo 2011 at 15:05

    troppo carine….

    Rispondi
  27. Λένια says

    28 Marzo 2011 at 14:56

    Complimenti per la collaborazione ma anche per i deliziosi cestini!Il suo blog e molto interessante!Le invito di visitare anche il mio”nostimia.blogspot.com”per assaggiare la cucina della mia patria!Tanti saluti da Grecia!

    Rispondi
  28. mariacristina says

    28 Marzo 2011 at 14:49

    Da mangiarseli in un attimo questi deliziosi cestini. Un abbraccio.

    Rispondi
  29. Ely says

    28 Marzo 2011 at 14:43

    ma sei troppo brava!!!! questi cestini con la frutta sono di una meraviglia e chissà che bontà!!!! baci

    Rispondi
  30. le ricette di tina says

    28 Marzo 2011 at 14:38

    Complimenti per la collaborazione e per questi direi cestini!!
    p.s.messo banner ritorno domani con ricetta per te!!Ho studiato!!ahahha inizio ad aggiungermi ai tuoi sostenitori.Ciaooo

    Rispondi
  31. dolci a ...gogo!!! says

    28 Marzo 2011 at 14:27

    Una bella collaborazione tesoro complimenti ma anche tanti per questi cestini che mi hanno stregato!!!bacioni imma

    Rispondi
  32. SaraLove says

    28 Marzo 2011 at 14:09

    ke buona! la proverò sicuramente! una vera delizia!

    Rispondi
  33. Simo says

    28 Marzo 2011 at 13:57

    Si mangiano prima con gli occhi e poi con la bocca, eheheheheh…
    buonissimi oltre che bellissimi!
    Buon pomeriggio, baci

    Rispondi
  34. Scarlett: says

    28 Marzo 2011 at 13:51

    belli,buoni e colorati..brava!complimenti davvero per la collaborazione..bacioni

    Rispondi
  35. arabafelice says

    28 Marzo 2011 at 13:29

    Complimenti per la collaborazione, ed anche per questa ricetta piena di primavera 🙂

    Rispondi
  36. More says

    28 Marzo 2011 at 13:23

    Complimenti x la nuova collaborazione! Ti invidio, sai? Ma del resto sei bravissima!
    I tuoi cestini sono stupendi, lo dico sinceramente e mi stampo subito la ricetta!

    Rispondi
  37. Bietolin@ says

    28 Marzo 2011 at 13:00

    Ciao cara,
    questi cestini sono davvero deliziosi!
    L’idea di trovarsi insieme sarebbe davvero carina, ma anche io ho dei problemi di posto e soprattutto di lavoro, trovare un momento libero oramai è un miraggio, ma chissà magari quest’estate sarà più facile….intanto teniamoci in contatto via blog, ok?

    A presto, un abbraccio
    Bietolin@

    Rispondi
  38. Al Cuoco! says

    28 Marzo 2011 at 12:52

    complimenti davvero per la tua collaborazione! :))

    Rispondi
  39. Dana says

    28 Marzo 2011 at 12:51

    Congratulazioni per il nuovo impegno! Se avrò necessità allora posso contattare te?
    I cestinetti sono proprio ben fatti! Devo provare anch’io la sfoglia.
    A presto carissima, un abbraccione!

    Rispondi
  40. Claudia says

    28 Marzo 2011 at 12:47

    I cestini saranno di un buono!!!!! complimenti per la nuova collaborazione!! baci baci 🙂

    Rispondi
  41. Federica says

    28 Marzo 2011 at 12:35

    mamma mia che bontà!!!! complimenti come sempre!!!!!!ciao!

    Rispondi
  42. Stefano e Veronica says

    28 Marzo 2011 at 12:30

    Bellissimi e deliziosamente buoni!!!
    Complimenti per la bella collaborazione! 🙂 Ciao!

    Rispondi
  43. Cranberry says

    28 Marzo 2011 at 12:24

    Brava dada, la sfogla di montersino ancora non l’ho provata! 😀 dovrò rimediare ^_^

    Rispondi
  44. Mirtilla says

    28 Marzo 2011 at 11:52

    divini!!

    Rispondi
  45. Alice4161 says

    28 Marzo 2011 at 11:27

    Complimenti per la collaborazione.

    Questi cestini sono deliziosi.

    bravissima.

    Rispondi
  46. rossella says

    28 Marzo 2011 at 11:19

    In questo periodo adoro mangiare questi cestini deliziosi pieni di frutta fresca sono golosissimi!!! Complimenti anche per la nuova e importante collaborazione!!!Buona giornata!!!

    Rispondi
  47. ranapazza65 says

    28 Marzo 2011 at 11:19

    Complimenti per la collaborazione e per i cestini di frutta , troppo buoni e belli 😛
    Anna

    Rispondi
  48. Mamma Papera says

    28 Marzo 2011 at 11:10

    bellissima questa collaborazione 😀

    Rispondi
  49. Chiara says

    28 Marzo 2011 at 10:54

    complimenti per la tua nuova collaborazione e per questi golosissimi cestini, un bacione….

    Rispondi
  50. raffy says

    28 Marzo 2011 at 10:35

    che spettacolo… bellissime e super buonissimeeeeeeeee!!! complimenti tesoro!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?