Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Ricette delle Feste / Carnevale / Bomboloni con cuore di ricotta alla nocciola

Bomboloni con cuore di ricotta alla nocciola

16 Marzo 2011 · di Claudia Annie · 51 Comments

Bomboloni con cuore di ricotta alla nocciola
 
I bomboloni o krapfen sono tra i dolci che io prediligo!
Inutile dire che questi bomboloni siano la fine del mondo! 
Ho voluto riempirli con un ripieno di ricotta alla nocciola e li ho realizzati in formato mignon, così da non sentirmi troppo in colpa dopo eheheh! ^.^ 
Sono deliziosi! Provateli!
Questa è la ricetta.
Ingredienti bomboloni:

(di Luca Montersino)

  • 300 g di farina ’00
  • 75 g di zucchero semolato
  • 217 g di uova intere (circa 4)
  • 75 g di burro
  • 10 g di lievito di birra 
  • un pizzico di sale
  • buccia grattugiata di limone
Bomboloni con cuore di ricotta alla nocciola
Ingredienti crema di ricotta alla nocciola:
(mio copyright)
  • 200 g di ricotta di capra
  • 100 g di zucchero semolato.
  • aroma naturale di nocciola 
  • scaglie di cioccolato fondente
Preparazione bomboloni:
L’impasto è molto morbido ed è preferibile usare un’impastatrice per realizzarlo.
Mescolate farina, zucchero, buccia di limone, lievito. Impastate continuamente aggiungendo le uova leggermente battute a parte, poco alla volta.
Dopo aver amalgamato per bene, unite il burro morbido, un pezzetto alla volta, e per ultimo il pizzico di sale. Versate l’impasto morbido sulla spianatoia infarinata, copritelo con pellicola e mettetelo subito in frigo per un’ora. Quindi riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello ad uno spessore di 3 cm. Tagliate i cerchi della dimensione desiderata, reimpastando velocemente i ritagli.
Adagiate i bomboloni in teglia coperta con carta forno infarinata e fateli lievitare per 2 ore, coperti.
Friggete quindi i bomboloni  in olio (d’oliva o strutto) non troppo caldo: al massimo 160-165 gradi. Se troppo caldo brucerete i bomboloni fuori e rimarranno crudi dentro.
Passateli velocemente nello zucchero semolato ed infine farciteli con una tasca da pasticceria , incidendoli sul lato.
Serviteli appena tiepidi.
Preparazione crema di ricotta alla nocciola:
Prendete la ricotta e unitela allo zucchero fino a creare una crema omogenea.
Aggiungete l’aroma di nocciola, le scaglie di cioccolato e amalgamate bene il composto. 
Ponete in frigo per una mezz’oretta per far raffreddare e farcite con una tasca da pasticceria incidendo i bomboloni sul lato.
 
Bomboloni con cuore di ricotta alla nocciola

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Krapfen alla crema Torta di carote con ripieno di ricotta alla nocciola, coperta da glassa lucida al cioccolato bianco e semi di linoTorta di carote e ricotta alla nocciola e glassa al cioccolato bianco Ciambelline con crema di nocciola e zucchero a veloCiambelline con crema di nocciole e zucchero a velo Torta menta e cocco con ganache alla nocciola Brioche con cuore di crema pasticcera, uvetta e granella di zuccheroBrioche con cuore di crema pasticcera, uvetta e granella di zucchero Donuts o ciambelle fritte Cannoli siciliani con ricotta di pecora e pistacchi di BronteCannoli siciliani con ricotta di pecora e pistacchi di Bronte Sigari di wafer al cioccolato ripieni di nocciola e caramelloSigari di wafer al cioccolato ripieni di nocciola e caramello

Comments

  1. Ilovedesserts says

    4 Aprile 2011 at 14:41

    grazie per voler partecipare al mio contest… ma la farina manitoba in ricetta non la vedo!!!!!!!! cmq la ricetta mi ispira molto

    Rispondi
  2. Le ricette dell'Amore Vero says

    25 Marzo 2011 at 0:00

    ahahhaahah fammi sapere come ti son venuti, mi raccomando! Un bacione e benvenuta! 😀

    Rispondi
  3. Ilaria says

    24 Marzo 2011 at 16:17

    Questi li devo assolutamente provare, così tanto perchè non sono per niente golosa!

    Rispondi
  4. Le ricette dell'Amore Vero says

    22 Marzo 2011 at 11:45

    Grazie mille, Letizia! Sono felice che ti piacciano! Provali! 😀 smack!

    Rispondi
  5. letizia says

    21 Marzo 2011 at 11:46

    Ne voglio uno anch’io, troppo buoni con l’interno di ricotta, sei proprio brava!!
    Buona giornata

    Rispondi
  6. Le ricette dell'Amore Vero says

    20 Marzo 2011 at 17:08

    Grazie mille, cara e benvenuta! bacioni! 😀

    Rispondi
  7. Julia says

    19 Marzo 2011 at 20:46

    ummmmh!un resultado absolutamente delicioso!!

    Rispondi
  8. Le ricette dell'Amore Vero says

    18 Marzo 2011 at 13:46

    Grazie mille a tutti, sono molto felice che apprezziate i miei bomboloni! Vi assicuro che il ripieno che ho creato è davvero delizioso e ci sta benissimo con la pasta dei krapfen. Provate per credere! Un bacione e grazie infinite per i vostri commenti!

    Dada ^.^

    Rispondi
  9. Patrizia says

    17 Marzo 2011 at 22:15

    Questi bomboloni sono deliziosi…e poi con la nocciola non li ho mai mangiati!!!! Un bacione e bellissima presentazione!!!

    Rispondi
  10. meris says

    17 Marzo 2011 at 15:13

    Ma veramente sono stupendi! Ma quanto sei brava?

    Rispondi
  11. stefy says

    17 Marzo 2011 at 12:04

    Il mio maritino potrebbe svenire se vedesse questi tuoi bomboloni…..sono buonissimi……prima o poi te li copierò….un bacino la stefy

    Rispondi
  12. Lecoq says

    17 Marzo 2011 at 8:45

    Dada, hai ragione, scusa, nella fretta del copia/incolla non ho copiato la prima parte che era prima della foto…. chiedo venia, già corretto!
    Ti abbraccio Lecoq

    Rispondi
  13. Simona says

    17 Marzo 2011 at 7:29

    Buon giorno Dada ne assaggerei volentieri uno di questa tua ultima golosa preparazione…ancora mi sto scervellando su cosa fare per il tuo contest prima o poi ti posterò la ricetta bacio bacio Simmy

    Rispondi
  14. Ely says

    16 Marzo 2011 at 23:35

    che buoniiiiiiiiiiiiiiii!!!! uno ora please? 🙂

    Rispondi
  15. Dana says

    16 Marzo 2011 at 22:46

    Conosco i bomboloni ma non la crema che mi sembra ottima.
    Nell’insieme pura goduria.
    Ti abbraccio, carissima!

    Rispondi
  16. ladybullo85 says

    16 Marzo 2011 at 22:41

    ho appena scoperto il tuo blog.devo farti i complimenti per la grafica e la musica….anche a me piace molto cucinare ma non ho la cucina dei sogni e così devo arrangiarmi con quello che c’è, ma nonostante tutto i miei ospiti sono sempre soddisfatti.continua così 😉

    Rispondi
  17. Claudia says

    16 Marzo 2011 at 22:26

    No, non puoi farmi questo…io sto ancora combattendo contro la gola per recueperare la linea perduta durante le festività natalizie e tu mi presenti tutto questo ben di dio!? Come si fa a resistere a questi bombolono così golosi?!

    Rispondi
  18. Natalia says

    16 Marzo 2011 at 21:53

    Uno a meeee per la colazione di domani.
    Bacioni.

    Rispondi
  19. MMM says

    16 Marzo 2011 at 21:41

    da svenimento!!
    e delizioso questo blog.. non possiamo non seguirti 😉
    passa a trovarci!
    baci
    MMM
    http://www.modemuffins.blogspot.com

    Rispondi
  20. Rossella says

    16 Marzo 2011 at 21:11

    Bomboloni ?! e’ una vita che non li mangio !!!!! Ciao, un caro saluto !!

    Rispondi
  21. Fabiola says

    16 Marzo 2011 at 19:47

    uno lo mangerei molto volentieri…ciao.

    Rispondi
  22. Federica says

    16 Marzo 2011 at 19:31

    tentatriceeeeeeeeeeeee….sono spettacolari!!

    Rispondi
  23. Tamtam says

    16 Marzo 2011 at 18:48

    mamma mia che meraviglia, sono splendidi, mi piacerebbe mangiarne uno anche a quest’ora…ciao carissima

    Rispondi
  24. Annalisa says

    16 Marzo 2011 at 18:46

    Ciao Dada, ti è rimasto un bombolone? Lo porto via per la colazione di domani, ok?!
    Bravissima!!!

    Rispondi
  25. MariCrea says

    16 Marzo 2011 at 18:36

    Wow devono essere DE-LI-ZI-O-SI!!!!
    Bacio
    mari

    Rispondi
  26. ranapazza65 says

    16 Marzo 2011 at 18:15

    Favolosi!! li adoro troppo buoni
    bravissima tesoro ubn bacione Anna

    Rispondi
  27. Luana says

    16 Marzo 2011 at 18:07

    Posso rubarne solo un bocconcino..? Uno al centro dove c’è quel fantastico cuore di ricotta…!!!!
    Un bacio!

    Rispondi
  28. sissi says

    16 Marzo 2011 at 18:05

    che dire una ricettina fantastica

    Rispondi
  29. LAURA says

    16 Marzo 2011 at 17:39

    Bellissimi e golosissimi!!!

    Rispondi
  30. rossella says

    16 Marzo 2011 at 17:39

    No no mi fermo solo un minuto per stare in silenzio a guardare questa bonta’, poi scappo via altrimenti mi mangio lo schermo!!!Troppo buoni!!!Un abbraccio!!

    Rispondi
  31. DOLCI ACQUE DI TERRE BIANCHE says

    16 Marzo 2011 at 17:31

    miiiiii che meraviglia
    questi bomboloni mi hanno mmesso appetito
    non è che te ne rimane qualcuno per me????
    bravissima come sempre
    baci katya

    Rispondi
  32. Simo says

    16 Marzo 2011 at 16:50

    Slurp, che gola mi fannoooooooooo

    Rispondi
  33. fausta says

    16 Marzo 2011 at 16:23

    Accidenti che belli! Con quella cremina home-made (non ti sei lasciata tentare da creme già fatte, brava!).
    Buonissimi… incarta e spedisci, magari uno domani a colazione me lo mangio!
    Un bacio

    Rispondi
  34. Alda e Mariella says

    16 Marzo 2011 at 16:16

    Sono meravigliosi, a quest’ora ne mangeremmo volentieri uno come spuntino pomeridiano!
    Un abbraccio! Alda e Mariella

    Rispondi
  35. Mirtilla says

    16 Marzo 2011 at 16:11

    che meraviglia!!!

    Rispondi
  36. Meg says

    16 Marzo 2011 at 14:38

    Semplicemente DIVINI! golosissimi! posso rubacchiarmi la tua ricettina così li provo? 🙂 bravissimaaaaaa! come sempre! ti seguo sempre e …cercherò di partecipare al tuo bellissimo contest. Complimentissimi! kisses!

    Rispondi
  37. cuocOlga says

    16 Marzo 2011 at 14:32

    Una mattina me li preparo per la colazione!
    Quando hai tempo passa a vedere il blog che c’è una cosa per te ^^

    Rispondi
  38. raffy says

    16 Marzo 2011 at 13:45

    mamma mia…che meravigliaaaaaaaaaa!!! sono bellissime e buonissime tesoro…

    Rispondi
  39. Odile says

    16 Marzo 2011 at 13:43

    Mmmmmmmmmmmmm! che buono questi bomboloni! Un baccio e ciao dalla spagna.

    Rispondi
  40. Le ricette dell'Amore Vero says

    16 Marzo 2011 at 13:26

    @Lecoq:
    c’è già scritto, cara: 10 gr. di lievito di birra 🙂
    smack smack!

    Rispondi
  41. Lecoq says

    16 Marzo 2011 at 13:18

    Dada! Ho ragione che avete il peperoncino nel sangue! Allora, io i bomboloni li adoro,con la crema alla ricotta non li ho mai provati,per cui appena posso me li faccio,ma mi dai la dose del lievito?
    Un bacio Lecoq

    Rispondi
  42. flavio says

    16 Marzo 2011 at 12:57

    complimenti, veramente bellissimi, ciao

    Rispondi
  43. Colores says

    16 Marzo 2011 at 12:18

    MA COME SI FA!? questi bomboloni sono il massimo!!

    Rispondi
  44. Günther says

    16 Marzo 2011 at 12:11

    complimenti per i bomboloni, belli gonfi e ricchi

    Rispondi
  45. Claudia says

    16 Marzo 2011 at 12:10

    Eh nooooooooo.. i bomboloni noooo!!!! madò quanto me ne mangerei uno adesso!! sei una diavoletta tentatrice.. smackkk 😀

    Rispondi
  46. Chiara says

    16 Marzo 2011 at 12:00

    nooooo!! ma che hai sfornato oggi?!
    i bomboloni noooo!!! e poi con ripieno di ricotta!!!
    e adesso dove li trovo!!!! troppo buoniiiii!!!!!!!!!!!
    grazie per l’invito al tuo contest!

    Rispondi
  47. Scarlett: says

    16 Marzo 2011 at 12:00

    femmina tentatrice sei…grr ne vorrei un paio adesso!brava..baci

    Rispondi
  48. Sayuri says

    16 Marzo 2011 at 11:59

    i bomboloni da fiera… quelli pieni fino a scoppiare di crema!! :Q_

    Rispondi
  49. Federica says

    16 Marzo 2011 at 11:56

    Quel cuore mi colpisce “al cuore” ^__^ Che deliziaaaaaaaaaaaa. Un bacione

    Rispondi
  50. fantasie says

    16 Marzo 2011 at 11:56

    Dico che questo, già solo a vederlo, è un attentato alla linea!!!

    Rispondi
  51. Olga says

    16 Marzo 2011 at 11:54

    Mamma mia che bontà questi bomboloni….te ne ruberei volentieri uno!! baci baci, Olga

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti