Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Ricette delle Feste / Carnevale / Krapfen alla crema

Krapfen alla crema

12 Febbraio 2011 · di Claudia Annie · 22 Comments

Krapfen alla crema
 
I Krapfen alla crema sono tra i dolci che amo di più! 
Originari dell’Austria, sono delle brioches fritte ripiene di crema o marmellata e cosparse in superficie di zucchero semolato o a velo.
In Italia vengono chiamate bomboloni.
Provatele per colazione: sono una vera bomba di golosità!
Ecco la ricetta.
Ingredienti Krapfen di Luca Montersino
  • 300 g di farina manitoba 
  • 75 g di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 75 g di burro
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • un pizzico di sale
  • buccia grattugiata di 1 limone
Ingredienti crema pasticcera: 
  • 3 tuorli d’uovo
  • 70 g di zucchero
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 200 ml di latte
  • buccia di 1 limone 
  • 40 g di burro morbido
Krapfen alla crema
 
Preparazione Krapfen:
L’impasto è molto morbido ed è preferibile usare un’impastatrice per realizzarlo.
Mescolate farina, zucchero, buccia di limone grattugiata, lievito. Impastate continuamente aggiungendo le uova leggermente battute a parte, poco alla volta.
Dopo aver amalgamato per bene, unite il burro morbido, un pezzetto alla volta, e per ultimo un pizzico di sale. Versate l’impasto morbido sulla spianatoia infarinata, copritelo con pellicola e mettetelo subito in frigo per un’ora. Quindi riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello ad uno spessore di 3 cm. Tagliate dei cerchi della dimensione desiderata.
Adagiateli in teglia coperta con carta forno infarinata e fateli lievitare per 2 ore, con un pò di pellicola sopra (la pellicola non deve aderire, perchè l’impasto deve lievitare).
Friggete quindi i krapfen  in olio (d’oliva o strutto) non troppo caldo: al massimo 160-165 gradi. Se troppo caldo brucerete i bomboloni fuori e rimarranno crudi dentro.
Passateli velocemente nello zucchero semolato ed infine farciteli con una tasca da pasticceria, incidendoli sul lato.
Serviteli appena tiepidi.
 
Preparazione crema pasticcera:
fate bollire il latte con la scorza di limone. 
Togliete la scorza, sbattete i tuorli con lo zucchero e diluite con il latte. 
Ponete sul fuoco basso e fate addensare, mescolando continuamente con una frusta, per non fare i grumi.
 
Krapfen alla crema
 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Bomboloni con cuore di ricotta alla nocciola Donuts o ciambelle fritte Ciambelline con crema di nocciola e zucchero a veloCiambelline con crema di nocciole e zucchero a velo Muffin alla banana e gocce di cioccolatoMUFFIN alla BANANA e gocce di CIOCCOLATO Lemon Pound CakeLemon Pound Cake | golosa e facile Brioche con cuore di crema pasticcera, uvetta e granella di zuccheroBrioche con cuore di crema pasticcera, uvetta e granella di zucchero Torta Smarties con crema alla NutellaTORTA SMARTIES con crema alla Nutella SCONES ricetta originale dei dolcetti scozzesi | velocissimaHOW TO MAKE PERFECT SCONES | come preparare degli SCONES perfetti

Comments

  1. Le ricette dell'Amore Vero says

    14 Febbraio 2011 at 18:59

    :))))))))))))))))
    smack smack ^.^

    Rispondi
  2. arabafelice says

    14 Febbraio 2011 at 15:03

    Ma sono perfetti!!! Bellissimi!!!

    Rispondi
  3. Le ricette dell'Amore Vero says

    13 Febbraio 2011 at 22:05

    sì, è ottima, Diana! grazie per i complimenti e benvenuta!
    Dada ^.^

    Rispondi
  4. diana says

    13 Febbraio 2011 at 22:04

    quest’azienda dev’essere proprio buona, complimenti per la collaborazione.

    Rispondi
  5. Le ricette dell'Amore Vero says

    13 Febbraio 2011 at 21:40

    @Gianni:
    grazie mille, caro! Provali e fammi sapere come son venuti! 🙂

    @Eleonora:
    grazieeeeeeee!!! Sono contenta che ti piacciano! smack smack 🙂

    Dada ^.^

    Rispondi
  6. Eleonora says

    13 Febbraio 2011 at 18:24

    sono una meraviglia. ben realizzati, golosi, slurposi al massimo!

    Rispondi
  7. Gianni says

    13 Febbraio 2011 at 15:28

    Buoniiiiiii!!! devo provare la tua ricetta. Bravissima, baci

    Rispondi
  8. Le ricette dell'Amore Vero says

    13 Febbraio 2011 at 12:58

    ahahahahah Rossella, fai come me, cibo gustoso e corsetta pomeridiana 😀
    Buona domenica a te, un bacione!

    Dada ^.^

    Rispondi
  9. rossella says

    13 Febbraio 2011 at 11:45

    L’ho detto che sei una tentatrice, ora anche i bomboloni alla crema ma come faccio a mettermi a dieta se continuo a passare dal tuo blog ahah!!!Divini!!!Buona domenica e una grande abbraccio!!!

    Rispondi
  10. Le ricette dell'Amore Vero says

    13 Febbraio 2011 at 1:53

    @Alda e Mariella:
    eheheh gustosi, vero?
    Smack smack! 😀

    @Viola:
    hai visto? Non sono per niente un sogno proibito! Basta avere i prodotti giusti e mettersi al lavoro! :)))
    Grazie mille, baci!

    @Cranberry:
    Belli, vero? Sì, son venuti benissimo! La ricetta è perfetta e i prodotti anche! Buona colazione allora! Prendine pure!

    @Maria Luisa:
    certo, cara, ho seguito i tuoi consigli e ti ringrazio tanto! smack smack 😀

    @Nicoly:
    Prova a farle, cara! Sono buonissimi e non troppo difficili da realizzare! Baci, notte! 😀

    Dada ^.^

    Rispondi
  11. nicoly says

    13 Febbraio 2011 at 1:21

    è un vero peccato vedere tutte queste
    leccornie belle pronte e non poterle assaggiare…
    complimenti, saranno sicuramente squisiti…
    un abbraccio
    nicoly

    Rispondi
  12. maria luisa ♥ says

    12 Febbraio 2011 at 23:19

    Ma che bontà questi bomboloni,vedo che hai seguito i miei consigli e ci sei riuscita alla grande, complimenti e buon lavoro!

    Rispondi
  13. Cranberry says

    12 Febbraio 2011 at 23:15

    Davvero dei bei bomboloni:D

    Siccome domani è domenica e per colazione ci vuole qualcosa di super calorico, ne prendo un paio!:P

    Rispondi
  14. viola says

    12 Febbraio 2011 at 23:12

    Eh si, questi sono proprrio un sogno proibito!
    Che delizia. bravissima….sono meravigliosi!
    Un bacione

    Rispondi
  15. Alda e Mariella says

    12 Febbraio 2011 at 23:00

    Cosa vedono i nostri occhi a quest’ora……..i bomboloni…..abbiamo la bava alla bocca!
    Bacioni da Alda e Mariella

    Rispondi
  16. Le ricette dell'Amore Vero says

    12 Febbraio 2011 at 20:23

    Grazie cara! Sei stata gentilissima! Chiedo venia per il problema con il post, ma non è dipeso da me 🙂
    Unbacione e buon weekend!
    Dada ^.^

    Rispondi
  17. Federica says

    12 Febbraio 2011 at 19:29

    golosissimi questi bomboloni!bravissima!baci!

    Rispondi
  18. Le ricette dell'Amore Vero says

    12 Febbraio 2011 at 17:58

    Grazie mille ragazze! Sono molto felice che vi piacciano i miei bomboloni alla crema!!!
    Avete visto che magnifici prodotti? Un bacione a tutte e buon weekend!!! 😀

    Dada ^.^

    Rispondi
  19. Dana says

    12 Febbraio 2011 at 17:54

    La paternità è garantita e tu li hai realizzati magnificamente!
    Ti abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  20. Ely says

    12 Febbraio 2011 at 15:55

    ohhhhh super super buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma che brava!!!!

    Rispondi
  21. ranapazza65 says

    12 Febbraio 2011 at 15:36

    Belli buoni da leccarsi i baffi!1
    Bravissima

    Un bacione Anna

    Rispondi
  22. antonella says

    12 Febbraio 2011 at 15:19

    che buoni da provare . complimenti

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti