Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Primi / Spaghetti al kiwi

Spaghetti al kiwi

22 Gennaio 2011 · di Claudia Annie · 15 Comments

Spaghetti al kiwi

Questa è la prima ricetta del libro ‘Spaghetti‘ che ho voluto sperimentare!
E’ un primo greco, molto molto fresco e dagli ingredienti originali!
Come tutti i cibi etnici, ha un sapore apparentemente strano, ma vi assicuro che è davvero buonissimo!
Se non ci credete, basta prepararlo! 
Ecco la ricetta.

Ingredienti:

  • 500 g di spaghetti
  • 4 kiwi medi
  • olio d’oliva
  • un vasetto di yogurt greco
  • 2 spicchi d’aglio 
  • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
  • sale
  • pepe

Preparazione:
cuocete gli spaghetti al dente, in abbondante acqua bollente salata.
Nel frattempo sbucciate i kiwi, tritatene due grossolanamente e riducete gli altri due in una purea con una forchetta.
Scaldate lo yogurt in un pentolino a fuoco medio con un pò d’olio.
Unite l’aglio tritato, i kiwi tritati e la scorza di limone.
Regolate di sale e pepe e fate cuocere per 2-3 minuti, mescolando continuamente.
Togliete dal fuoco e unite la purea di kiwi.
Scolate la pasta e unitela al condimento. Mescolate bene e servite ben caldo.
Se volete, potete spolverare del grana grattugiato in superficie.
Gnammmm!!! ^.^

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Spaghetti all'amatriciana, ricetta originaleSpaghetti all’Amatriciana, ricetta originale Spaghetti con fiori, foglie e pesto di zucchine, dadini di pomodori e pangrattato piccanteSpaghetti con fiori, foglie e pesto di zucchine, dadini di pomodori e pangrattato piccante Il Segreto degli Spaghetti aglio olio e peperoncinoIl Segreto degli Spaghetti aglio olio e peperoncino Spaghetti con le cozzeSpaghetti con le cozze Spaghetti al nero di seppia con tranci di sgombro e capperi Spaghetti di soia con maiale e verdureSpaghetti di soia con maiale e verdure Spaghetti con i pomodorini scattarisciati (o scattati)Spaghetti con i pomodorini freschi scattarisciati (o scattati) Spaghetti ai frutti di mare ricettaSpaghetti ai frutti di mare

Comments

  1. Gianni says

    7 Giugno 2014 at 12:06

    Nel senso che è facilissimo prepararli e il sapore e magico

    Rispondi
  2. tony says

    8 Marzo 2014 at 11:47

    …Provati , forse un poco troppo dolci , ma il gusto e’ interessante!

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      8 Marzo 2014 at 14:37

      Sì, il sapore è decisamente insolito eheh Un bacione e benvenuto! 🙂

      Rispondi
  3. valentina says

    22 Marzo 2012 at 16:42

    Una ricetta davvero insolita ….queste sono le cose che mi piacciono!
    Brava la proverò sicuramente

    Rispondi
  4. Dada says

    23 Gennaio 2011 at 15:15

    prego, cara, serviti pure!!! 😀
    Baci!

    Rispondi
  5. Lauradv says

    23 Gennaio 2011 at 14:03

    Ma che preparazione curiosa! Sicuramente una forchettata la darei più che volentieri!

    Rispondi
  6. Dada says

    23 Gennaio 2011 at 13:03

    @Ambra:
    beh, sì, originalissimi! e anche buoni! provali! 🙂

    @Eleonora:
    eheheh 😉 provali e dimmi che ne pensi, su! 😀

    @Alda e Mariella:
    stranissima, vero? Noi l’abbiamo mangiata ieri e non siamo morti eheheh 😛 smack!

    Un bacione!
    Dada ^.^

    Rispondi
  7. Alda e Mariella says

    22 Gennaio 2011 at 19:50

    Ricetta super originale! Ricetta mai provata e mai sentita! Brava!
    Baci!

    Rispondi
  8. Eleonora says

    22 Gennaio 2011 at 19:46

    hmmmmm…ci rifletto, davvero originale e non ha un brutto aspetto, anzi, ha un aspetto invitante. da provare per credere!

    Rispondi
  9. Ambra says

    22 Gennaio 2011 at 18:24

    Questa mi mancava!!!!Davvero un accostamento ardito ad originale…se mi dici che sono buoni ci credo!!Un baciotto!!!

    Rispondi
  10. Dada says

    22 Gennaio 2011 at 18:18

    @Ely:
    quanto mi piace essere d’aiuto!!!
    Provali e poi dimmi cosa ne pensi!!! Bacioni!

    @Federica:
    anche a me piacciono moltissimo, e devo dire che insieme sono stati una buonissima sorpresa!!!
    Buon weekend, baci!

    Dada ^.^

    Rispondi
  11. Federica says

    22 Gennaio 2011 at 14:59

    adoro tutti gli ingredienti! non mi resta che provarli! baci!

    Rispondi
  12. Ely says

    22 Gennaio 2011 at 14:57

    scusa per il commento di prima avevo aperto due finestre di commenti e ho invertito i due 🙂
    dicevo di la 🙂 che stamattina cercavo un modo diverso per mangiare i kiwi magari in una preparazione salata ed eccola!!! originale e nuova! bravissima, ciao Ely

    Rispondi
  13. Dada says

    22 Gennaio 2011 at 13:55

    Credimi, hanno un buonissimo sapore!!! Un bacione! ^.^

    Rispondi
  14. Cranberry says

    22 Gennaio 2011 at 13:50

    un accostamento davvero strano!:O
    Non so che sapore potrebbe avere , i kiwi sono “asprigni”…chissà:D
    Cmq è un ‘idea sicuramente originale, da provare 😀

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI