Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Dolci / Crostatine di frutta

Crostatine di frutta

16 Gennaio 2011 · di Claudia Annie · 15 Comments

crostatine di frutta 
E per gustare al meglio la domenica, ecco dei buonissimi dolcini come quelli che preparava sempre la mia cara nonna Felicetta:
Le crostatine di frutta! Deliziose da gustare anche per la pausa thè o per un buffet dolce!
Ingredienti pasta frolla
  • 400 g di farina
  • 230 g di burro
  • 2 uova
  • estratto di vaniglia
  • 150 g di zucchero 
  • scorza di limone
Ingredienti crema pasticcera
  • 3 tuorli d’uovo
  • 70 g di zucchero
  • 2 cucchiai di farina
  • 200 ml di latte
  • scorza di un limone in pezzi grandi
  • 40 g di burro morbido

Ingredienti decorazione

  • frutta fresca di stagione
  • gelatina per dolci
  • granella di cocco disidratato
 .
Preparazione pasta frolla:
preparate la frolla: per il procedimento e la videoricetta CLICCATE QUI
Stendete la pasta dello spessore di 3 mm., tagliate dei cerchietti e foderate degli stampini da tartelletta. Bucherellate il fondo con una forchetta, coprite con la carta da forno bagnata, strizzata e ricoperta di fagioli secchi e infornate a 180° per 10 minuti,
sfornate e terminate la cottura per altri 5 minuti, senza carta da forno e fagioli. 
 
Preparazione crema pasticcera:
fate bollire il latte con la scorza di limone. 
Togliete la scorza, sbattete i tuorli con lo zucchero e diluite con il latte. 
Ponete sul fuoco basso e fate addensare, mescolando continuamente con una frusta, per non fare i grumi.
Fate raffreddare e riempite i gusci di pasta con la crema, decorate con la frutta fresca e rifinite con la gelatina per dolci.
 
Una dolcissima e golosa domenica a tutti!!!

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Crostata alla frutta Torta PasticciottoTorta Pasticciotto | ricetta originale salentina Tortine di mele Torta alla frutta, con crema pasticcera e granella di nocciole Pasticciotti con crema di mele e amarena Krapfen alla crema BIGNÈ CROCCANTI al CIOCCOLATO di IGINIO MASSARIBIGNÈ CROCCANTI al CIOCCOLATO di IGINIO MASSARI Cuori di frolla con crema alle nocciole

Comments

  1. Dada says

    16 Gennaio 2011 at 23:18

    Grazie mille Ambra, e ben venuta nella mia cucina! Un bacione one one!!!

    Dada ^.^

    Rispondi
  2. Ambra says

    16 Gennaio 2011 at 21:56

    Davvero un fine pasto che mette sempre tutti d’accordo!!!Ottima esecuzione!!Un bacio grande!!

    Rispondi
  3. Dada says

    16 Gennaio 2011 at 21:05

    Anche per me! Sono i miei dolci preferiti, insieme al gelato alla nocciola! Baci!

    Rispondi
  4. LAURA says

    16 Gennaio 2011 at 21:01

    Le crostatine alla frutta sono le mie preferite!!!!
    Buonissime!!!

    Rispondi
  5. Dada says

    16 Gennaio 2011 at 19:30

    @ranapazza65:
    Ciao Anna! Benvenuta e grazie per il sostegno, mi fa molto piacere!!! Verrò presto a trovarti! Un bacione!

    @Michelangelo in the kitchen:
    Ben ritrovato, caro! Troppo gentile! Comunque queste crostatine sono davvero tanto tanto buone, te le consiglio! Un abbraccio!

    @Viola:
    sì, Viola, sono buonissime e piacciono a grandi e piccini: un ottimo modo per far mangiare la frutta a chi proprio non la pensa!

    @Eleonora:
    ma grazieeeeeee!!! Che dolce che sei!!! smack smack 🙂

    Dada ^.^

    Rispondi
  6. Eleonora says

    16 Gennaio 2011 at 19:17

    ma che splendore, tesoro! sei fantastica!

    Rispondi
  7. viola says

    16 Gennaio 2011 at 18:26

    Deliziose le crostatine,le faccio spesso anch’io, piacciono sempre tanto a tutti.
    Le tue sono venute perfette.
    Un bacione

    Rispondi
  8. michelangelo in the kitchen says

    16 Gennaio 2011 at 18:04

    Wow che spettacular! Deve essere davvero buonissima questa tartelletta di frutta e frescchissima. Brava come sempre!
    Un abbraccio!!!

    Rispondi
  9. ranapazza65 says

    16 Gennaio 2011 at 17:23

    Ciao Dada, bellissimo e goloso blog questa crostatina alla frutta mi fà impazzire bravissima!!
    Mi sono aggiunta ai sostenitori, se ti và passa a trovarmi!!
    buona serata Anna

    Rispondi
  10. Dada says

    16 Gennaio 2011 at 14:37

    A me piacciono tantissimo! Quando le faceva la nonna impazzivo dalla gioia!!!

    Rispondi
  11. Lauradv says

    16 Gennaio 2011 at 14:30

    Queste crostatine alla frutta sono sempre un classico superbo! E un dolce decisamente rinfrescante dopo il pasto.

    Rispondi
  12. Dada says

    16 Gennaio 2011 at 14:23

    eheheh
    il cioccolatino a forma di cuore hihihi 😀
    e c’è anche la musichina di Ratatouille, visto?
    smack smack ^.^

    Rispondi
  13. Cranberry says

    16 Gennaio 2011 at 14:15

    dolcissima la trtelletta alla frutta:D
    e ho visto il nuovo cursore a cuoricino:D
    ihihihi

    Rispondi
  14. Dada says

    16 Gennaio 2011 at 13:56

    Grazie Teresa! Sono contenta ti piaccia! Sto facendo del mio meglio, per renderlo sempre più simile al mio mondo! Un bacione e buona domenica!

    Dada ^.^

    Rispondi
  15. fiammateresa says

    16 Gennaio 2011 at 13:54

    Stupenda sei una tentatrice!!! il tuo blog diventa sempre più bello e ricco, troppo caruccio il cursore.
    Buona domenica Teresa

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti